Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 RR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=143)
-   -   Michael Dunlop torna sulla S 1000 RR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=439453)

Cristiano1 05-06-2015 20:25

Quote:

Originariamente inviata da matteo10 (Messaggio 8567410)
Secondo me è tornato in BMW perché non voleva più essere superato e vedere robe come quelle di martedì... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
[yt]https://www.youtube.com/watch?v=9LB2KI9PX2w&feature=share&app=desktop[/yt]

azz che sverniciata....:rolleyes: non una buona pubblicità per la r1 comunque, superato senza troppe difficoltà

mototarta 05-06-2015 21:23

Si ma lo sorpassa mezzo disarcionato dalla moto... azz sono paranormali questi

Sgomma 05-06-2015 21:26

Quote:

Originariamente inviata da mototarta (Messaggio 8567431)
Sgomma

la stock e la sbk sono 6 giri del tracciato che misura 60 km... con due soste per rifornimento e cambio gomma posteriore, e nonostante questo finiscono a 200 all'ora di media.

Si certo...ma un circuito cittadino, non rimane comunque più rischioso, di un circuito vero?
Le strade del TT non sono lisce come quelle di un circuito vero, presentano alcune ondulazioni, le moto vengono preparate a quanto si legge con assetti meno rigidi apposta, non ci sono né vie di fuga né cordoli, i bordi della pista sono costituiti non raramente da staccionate, muri di case ecc, e tutto questo rende ancora più alta la necessità di una guida estremamente precisa dove rimediare all'errore può risultare impossibile...e la storia di questo circuito cittadino ha molto da dire in tal senso...
insomma la mia sensazione è che andare così forte su un circuito cittadino possa essere più impegnativo...
ma posso sbagliarmi, ...io seguo tali competizioni molto saltuariamente quindi su questi aspetti ne sapete molto di più voi!;)

Sgomma 05-06-2015 21:28

Quote:

Originariamente inviata da mototarta (Messaggio 8567532)
Si ma lo sorpassa mezzo disarcionato dalla moto... azz sono paranormali questi

infatti...e anche un pò col cervello anestetizzato, secondo me s'è preso un bel rischio ..!!:rolleyes:

Cristiano1 05-06-2015 21:37

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 8567535)
Si certo...ma un circuito cittadino, non rimane comunque più rischioso, di un circuito vero?
Le strade del TT non sono lisce come quelle di un circuito vero, presentano alcune ondulazioni, le moto vengono preparate a quanto si legge con assetti meno rigidi apposta, non ci sono né vie di fuga né cordoli, i bordi della pista sono costituiti non raramente da staccionate, muri di case ecc, e tutto questo rende ancora più alta la necessità di una guida estremamente precisa dove rimediare all'errore può risultare impossibile...e la storia di questo circuito cittadino ha molto da dire in tal senso...
insomma la mia sensazione è che andare così forte su un circuito cittadino possa essere più impegnativo...
ma posso sbagliarmi, ...io seguo tali competizioni molto saltuariamente quindi su questi aspetti ne sapete molto di più voi!;)

Il TT è la gara della vita contro te stesso, partenze scaglionate dove raramente affronti il tuo vero avversario in un sorpasso. Anno dopo anno migliori, ricordando a memoria tutti i vari punti. A mio avviso non c'è nulla di altrettanto coraggioso e talentuoso da fare con una moto da corsa.

Guarda questo giro on board di Guy Martin che insegue Micheal Dunlop

[YT]https://www.youtube.com/watch?v=OmNXCJt7K3Q[/YT]

Cristiano1 05-06-2015 21:47

E non scordiamoci anche la Pike Peaks (Colorado) dove non ci sono i muretti ma direttamente i precipizi, ecco la ZX-10R di Jeremi Toye in azione, vincitore dell'edizione 2014:

[YT]https://www.youtube.com/watch?v=Quf-vWRMBvY[/YT]

mototarta 05-06-2015 22:45

Sgomma è un newcomer, deve mettere il giubbino rifrangente degli esordienti mentre legge le nostre elucubrazioni sul TT :)

Sgomma 05-06-2015 22:53

Quote:

Originariamente inviata da Cristiano1 (Messaggio 8567553)
Il TT è la gara della vita contro te stesso, ..... A mio avviso non c'è nulla di altrettanto coraggioso e talentuoso da fare con una moto da corsa.

Guarda questo giro on board di Guy Martin che insegue Micheal Dunlop

...

Quindi mi sembra di capire, diciamo la stessa cosa..:lol:..è Mototarta che la pensa diversamente..!!:lol::lol:

(Il filmato che hai indicato..è lo stesso che avevo postato al post 18;))

mototarta 05-06-2015 23:20

Uè rimba :)

Parli con uno che ADORA il TT e le Road Races e lo segue da una trentina d'anni, ho ancora il Vhs dell' onboard di Joey Dunlop sulla VF 1000 R...

Lì è una religione. la prima grande vittoria di Michael avvenne nel 2008. Suo padre Robert, fratello di Joey, perse la vita il sabato in una delle gare della Northwest 200. Lui, allora giovanissimo, ugualmente iscritto alla manifestazione, corse la gara il giorno dopo, vincendola, e dicendo che era il modo migliore di onorare suo padre.

Le loro sono intere dinastie votate a questa gara, le loro mogli, figli, familiari accettano ed appoggiano in tutto e per tutto il loro sogno. Niente dietrologia, niente retorica, niente falsi moralismi da filosofi da divano, titpici di noi italiani, che non siamo capaci di avere un'identità nostra ma pretendiamo di insegnare la vita agli altri.

Sono grandissimi appassionati, grandissimi piloti, gente con un coraggio e un cuore così. per cui io dico sempre che se non arriviamo a comprenderli, almeno rispettiamo loro e le scelte che fanno.

ivanuccio 05-06-2015 23:47

Bellissime parole mototarta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea1982 12-02-2016 21:45

rispolvero qs 3rd per confermare, michael Dunlop nel 2016 correrà di nuovo con la s1000rr!
spettacolo!

http://m.moto.it/magazine/news/tt-20...-e-hawk-racing


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©