Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Chi è passato dalla GW 1800 alla nuova RT? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=439005)

Duddits 20-07-2015 21:59

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 8622505)
come sempre.......dipende dal manico ;)
tempo fa, su una strada di montagna Svizzera o Austriaca, non ricordo...mi è capitato di raggiungere una GW che andava decisamente forte, si capiva benissimo che conosceva le strade a menadito, ma pur non facendo nessuna fatica a stargli dietro, era impossibile (oltre che stupido e inutile) superarlo.

Ovviamente parlavo a parità di manico.

So benissimo che la GW se ben guidata può tenere andature assolutamente insospettabili, e lo stesso vale per la LT pure con margini leggermente più alti. Con la mia LT sui passi alpini ed appenninici ho fatto meravigliare più di un intutato/giessista. Ma resta il fatto che a parità di manico la LT può andare più veloce della GW, e la nuova RT LC abbondantemente più veloce di entrambe. Poi che su strade aperte al traffico non ci siano i margini per superare in sicurezza è abbastanza normale.

freedreamer11 20-07-2015 23:48

Quote:

Originariamente inviata da chribu (Messaggio 8622561)
AZZ.. sei ancora senza pace :cool::cool::cool:;);):arrow::arrow::arrow::D

L'importante è essere coerenti ;) :lol:

EnricoSL900 21-07-2015 00:46

Quote:

Originariamente inviata da Duddits (Messaggio 8622984)
.............. So benissimo che la GW se ben guidata può tenere andature assolutamente insospettabili, e lo stesso vale per la LT pure con margini leggermente più alti. Con la mia LT sui passi alpini ed appenninici ho fatto meravigliare più di un intutato/giessista. Ma resta il fatto che a parità di manico la LT può andare più veloce della GW, e la nuova RT LC abbondantemente più veloce di entrambe................

Questo post mi dà un attimo la misura di quello che sento dire da sempre sulle presunte attitudini sportive della GoldWing. Mi spiego.
Anni fa il concessionario dette a un mio caro amico una K1200LT come moto sostitutiva della sua K1200S prima serie con continui e irrisolvibili problemi di servofreno. La domenica andammo a fare un giro in Chiantigiana; la sua allora fidanzata (oggi moglie) aveva la telecamera nuova e, trovata la curva giusta, si mise a bordo strada a fare due riprese. Me lo ricordo ancora Sauro mentre cercava di tenere quell'incudine in strada con la carena che strisciava rumorosamente sull'asfalto... :lol:
Al ritorno ci colse la pioggia, e non ricordo di aver mai visto il mio amico andare così accorto: quando ci fermammo mi confessò di esser rimasto agghiacciato dal fatto di non avere la minima idea di dove fosse la ruota davanti. La mattina dopo, nonostante non ci fossero notizie precise sui tempi di ripristino della sua moto, era in concessionaria a riportare il pullman... con tutto il sotto della carena limato sull'asfalto... :lol:

Ora, va bene che tutto va contestualizzato, ma se una K1200LT ha limiti più alti di quelli di una GoldWing... davvero mi domando che senso abbia andare in giro con la GoldWing invece che in macchina. Senza offesa, eh... :-o

EnricoSL900 21-07-2015 00:49

La RT invece la ho provata... avevo anche voglia di comprarla.
Troppo grossa, troppo protettiva, troppo "da grandi", tutto quello che si vuole, ma è ancora una moto. Nel suo genere ammetto sia una gran bella moto, anche se non fa per me...

Il nomade 21-07-2015 01:04

L'altro giorno sono risalito sulla vera GW (per me), ovvero sulla 1500/6.
Una moto senza tempo, incredibile per armonia complessiva, per confort e per maneggevolezza in relazione alla stazza. E poi quel motore: sembra elettrico e pastoso al tempo stesso. L'unica moto con la quale ho fatto 1200 km in una tirata sola (soste carburante escluse, che in effetti consuma come un piroscafo).

Weiss 21-07-2015 08:27

Quanto beve un 1500? Km/l?

Il nomade 21-07-2015 11:50

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 8623344)
Quanto beve un 1500? Km/l?

Fino a 110/120, guida in souplesse, sei sui 14/15.
Oltre, da 150 in su costanti in autostrada, non arrivi a 10 km/l.

EnricoSL900 21-07-2015 15:41

io mille chilometri in giornata li ho fatti più di una volta anche senza GoldWing. E mi sono sempre costati mediamente come minimo un terzo in meno, per non dire la metà... :-o

il franz 21-07-2015 15:58

Enrico si parla del 1500, tieni presente che è una moto degli anni 80...
Con il 1800 (che comunque è di 15 anni fa) stai sui 20 km/l andando su statale ad andature molto "scorrevoli".
Per rimanere nel tred posso dire che nell'uso turistico veloce (non nel senso del veloce rientro) intendo un bel viaggio lungo con strade mosse, la minor dinamicità del Gold sull'RT la noterai per il 5% del percorso, la maggior fluidità del Gold per il restante 95%.
Chiaro quel 5% possono essere tratti di strade emozionanti. Ma nel vostro intimo, fintanto che non si arriva a fare un tornante stretto meglio di così valutate bene cosa vuol dire dinamicità:

http://oi60.tinypic.com/24kwbxl.jpg

Wotan 21-07-2015 16:09

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 8622892)
A livello dinamico, motore etc. non è paragonabile alla RT come neppure alla K1.6

Deduco che non hai mai guidato una K1600. Per motore e dinamica mangia in testa alla pur eccellente Goldwing sotto ogni aspetto, grazie anche a un progetto più recente.

squalo 21-07-2015 16:23

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 8623903)
.... Ma nel vostro intimo, fintanto che non si arriva a fare un tornante stretto meglio di così valutate bene cosa vuol dire dinamicità:
....

Casomai è il contrario: quando arrivi a saper guidare cosi, come te, allora ti accorgi solo nel 5% dei casi. Ma per la media delle persone quella curva fatta cosi con una gw è una cosa irrealizzabile, mentre con una rt ci si avvicina tanto.

gldani 21-07-2015 17:04

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 8623344)
Quanto beve un 1500? Km/l?

20 km/l fuori città; 17-18 km/l in città; quasi 20 km/l in autostrada ai 120.

(ovviamente parlo del mio)

Weiss 21-07-2015 17:13

Eppure il 1500 esteticamente ha ancora molto da dire imho

Il nomade 21-07-2015 17:55

Quote:

Originariamente inviata da gldani (Messaggio 8623973)
20 km/l fuori città; 17-18 km/l in città; quasi 20 km/l in autostrada ai 120.

Temo che il mio abbia qualche problema di carburazione. Queste medie mai viste. In autostrada soprattutto, consuma molto di più.

tobaldomantova 21-07-2015 19:04

I consumi della mia 1500 sono in linea con quelli registrati da gldani. Confermo che a velocità extra codice,oltre i 150km/ora, il consumo sale parecchio.

gldani 21-07-2015 19:21

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 8623985)
Eppure il 1500 esteticamente ha ancora molto da dire imho

Secondo me ha una linea unica.

Nonostante abbia quasi 30 anni, la trovo sempre attuale e migliore di tante moto odierne.

Duddits 21-07-2015 20:15

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 8623256)
Me lo ricordo ancora Sauro mentre cercava di tenere quell'incudine in strada con la carena che strisciava rumorosamente sull'asfalto... :lol:Al ritorno ci colse la pioggia, e non ricordo di aver mai visto il mio amico andare così accorto: quando ci fermammo mi confessò di esser rimasto agghiacciato dal fatto di non avere la minima idea di dove fosse la ruota davanti. La mattina dopo, nonostante non ci fossero notizie precise sui tempi di ripristino della sua moto, era in concessionaria a riportare il pullman... con tutto il sotto della carena limato sull'asfalto... :lol: Ora, va bene che tutto va contestualizzato, ma se una K1200LT ha limiti più alti di quelli di una GoldWing... davvero mi domando che senso abbia andare in giro con la GoldWing invece che in macchina. Senza offesa, eh... :-o

Ci sono passato anche io, la LT con le sospensioni di serie, in particolare se si viaggia in due con bagagli, e magari con le gomme sbagliate (tipo le orrende metzeler marathon) può mettere in difficoltà specialmente sul bagnato.

Io nel giro dei primi due anni avevo sostituito gli ammortizzatori originali (qualitativamente pietosi) con qualcosa di serio e soprattutto imparato a tararli in base al carico ed avevo individuato nelle bridgestone BT020 radiali il miglior compromesso per il bestione, almeno sul guidato. Inoltre per divertirsi un po occorre viaggiare soli, come con tutte le moto.

Poi ovviamente ci vuole un po di manico, in particolare bisognava adattarsi al baricentro alto oltre che ai 400 Kg di peso. Superati questi punti, la LT ha smesso di spanciare, limavo più solo pedane cavalletto e spigoli bassi carene, ed ho iniziato a divertirmi (con moderazione) ed a toccare con mano il fatto che ad una GW ben portata potevo stare dietro senza problemi ma non valeva il viceversa. Ovviamente tutto da prendere in rapporto al tipo di moto, non stiamo parlando di naked o supermotard.

La nuova RT ovviamente sta su un altro livello prestazionale rispetto a GW ed LT, ma ancora adesso dopo quasi 3000 Km percorsi non la gestisco ancora bene come mi riusciva con la LT, sulla quale però ho speso quasi 200.000 Km di strada ...

nossa 21-07-2015 21:05

La Gold mi piace molto ma temo di non saperla guidare, l'RT credo sia più facile ma minchia non riesco a farmela piacere:)

Due moto votate al turismo sono sempre paragonabili IMHO

mauromartino 21-07-2015 21:40

Quote:

Originariamente inviata da nossa (Messaggio 8624294)
La Gold mi piace molto ma temo di non saperla guidare, l'RT credo sia più facile ma minchia non riesco a farmela piacere:)

Due moto votate al turismo sono sempre paragonabili IMHO


per mè è stato il contrario,sopratutto per l'appoggio a terra dei due piedi,e credetemi con mezzi oltre i 250 kg la sicurezza dell'appoggio è fondamentale,vedere delle Carla Fracci sulle punte con bagaglio e passeggero mi fà inorridire.

nossa 21-07-2015 21:52

E' da provare allora, e cosa ne pensi della F6B ora che ha anche la retro?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©