Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   La vendetta del cliente (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=438145)

pancomau 14-05-2015 19:23

secondo me sei fortunato che la Corte di Cassazione si sia pronunciata in merito nel 2009

.... altrimenti ti saresti potuto trovare a doverla comperare per forza (e comunque in quella causa sono dovuti arrivare fino alla cassazione...)

un venditore che voglia prendersi la rivincita... potrebbe crearti qualche rogna...

panzer 14-05-2015 19:32

Capirai che vendetta, non dormiranno più per il dispiacere....

stac 14-05-2015 20:33

La risposta è stata quella, che mi attendevo, ovviamente non quella che speravo, anche se la cosa non mi crea alcun problema, in quanto ho delle alternative.
“Gentile cliente…no grazie”
@Championpiero
Non è che occorra tanto tempo per fare una telefonata o mandare una email. Chi Lavora, non ti propone una valutazione del tuo mezzo del 30% inferiore all’eurotax.
@Mauromartino
Non l’ho fatto con BMW o altre marche, perché vorrei prendere la XT 1200 ZE.
@Tag
Certo, che accetto.
@Er-Minio
E’ parecchio lontano, (ha una colorazione non più disponibile nel 2015), un primo contatto virtuale, per sondare se le posizioni sono eccessivamente distanti lo ritengo necessario.
@Vitellino
Quella è una Z, identica a quella, che ho.
@Yodel
A tredicimila e qualcosa ti danno la Z.
@Teo Gs
Purtroppo non è andata così.
@Pancomau
Non mi avrebbe creato alcuna rogna, perché l’avrei presa.
Se non concludo nulla, tra un mese li richiamo e gli offro 13000.

mamba 14-05-2015 20:34

Si,sai quanto gli frega,coi T-Max e la Tracer che vendono di Stac se ne strafregano!
Vitellino siete un pò ignoranti sulla produzione di casa Yamaha o sbaglio?
La moto da te linkata è la vecchia ST ed è "leggermente" diversa dalla ZE che Stac vuole comprare e che col cacchio che te la danno a 13500!!
Informarsi prego!

corfit 14-05-2015 20:38

Quote:

Originariamente inviata da Vitellino (Messaggio 8539989)
Mille euro di sconto per un mezzo di un anno fa?

http://www.moto.it/moto-nuove/yamaha...010-15/6089574
Sempre euro 3 è ...e valutano pure le permute.

Sì ma se non tolgono MM da lì sopra, nessuno se la prende, nemmeno a 6500!:lol::lol::lol:

paolo b 14-05-2015 20:48

Quote:

Originariamente inviata da stac (Messaggio 8539757)
(..) chiedendo preventivi di permuta della mia RT per una XT 1200 (..)

Quella che hai in firma (XT 1200 Z) cos'è? Un modellino?

stac 14-05-2015 21:00

Fino a 3 giorni fa avevo 3 moto RT, XT, NTV
Martedì ho venduto la RT.

er-minio 14-05-2015 21:52

Quote:

Originariamente inviata da stac (Messaggio 8540185)
@Er-Minio
E’ parecchio lontano, (ha una colorazione non più disponibile nel 2015), un primo contatto virtuale, per sondare se le posizioni sono eccessivamente distanti lo ritengo necessario.


Si, lo capisco.
Ma casomai si telefona, almeno penso, e non ci si risente se non ti si cagano più di tanto.

Il venditore nel 90% dei casi lo sa che sta parlando con chi chiama tutti i conce nel raggio di 300km per vedere se "risparmia" 400 euro.

Io quando volevo prendere il GS nuovo mi sono fatto un paio di conce rispettivamente a 100 e 150km di distanza, ma ci sono andato di persona e ho visto le varie opzioni per un po' con loro.
Di mandare una mail manco c'ho pensato.
Non è che io sia il depositario della verità... ma un minimo di impegno ce lo metti pure da parte tua se devi discutere un acquisto.

E poi mi smentisco subito:

Alla fine la moto l'ho comprata a 1800 di distanza... al telefono... ma ci avevo comunque mandato un intermediario a parlare di persona.

:D

stac 14-05-2015 22:11

Io ho prima telefonato, loro, mi hanno chiesto che gli inviassi dati e foto della mia vecchia XT, per valutare la differenza, nel caso di acquisto con permuta.
Non conosco i margini di un concessionario sul nuovo, quindi non so se gli ho offerto una cifra offensiva.
Quel che so invece, è che la mia RT del dicembre 2012, con 29000 Km, l'ho venduta a 11500 e qualche concessionario ha avuto la faccia tosta di valutarmela meno di 9000 euro.
Va bene, che per loro è un lavoro e ci devono guadagnare, ma ci vuole un certo equilibrio, non puoi azzannare il cliente alla gola, sperando, che non possa rifiutare.
Fare bene quel lavoro, secondo me, significa valutare correttamente il mezzo, se poi, non lo vuoi ritirare, perchè credi sia difficile da vendere, me lo dici tranquillamente, sono grande, posso farmene una ragione e di sicuro non mi offendo.

panzer 15-05-2015 08:09

Io sono per contrattare un acquisto, l'ho sempre fatto personalmente e con soddisfazione, ritengo l'atteggiamento da sboroni prendere o lasciare una forma di maleducazione,
Il concessionario è un uomo che lavora e lo fa per vivere, secondo me tirargli il collo per risparmiare non è un affare, perché un affare deve accontentare entrambe le parti, altrimenti non è un affare ne per uno ne per l'altro.
Per i miei usati ho sempre declinato cortesemente le "offerte" ricevute via mail, di gran lunga meglio il contatto umano...
__________________
Mich

stac 15-05-2015 08:33

Mi pare di aver agito così.
Alla fine ho chiesto uno sconto del 10% su un modello fermo nel salone da almeno un anno. Se lo volevo strozzare, come han provato a fare con me alcuni di loro , gli chiedevo uno sconto del 30%.
Appunto perchè lo fa per lavoro, non può permettersi di prendere per il culo un cliente, nemmeno uno, che viene da lontano, che forse non vedrà più.
Sveglia, siamo nel 2015, c'è uno strumento come quello in cui stiamo interagendo, che può avere una risonanza enorme e chi non l'ha capito...beh! mi dispiace per lui.

LE0N 15-05-2015 09:03

Concordo sul privilegiare il contatto umano, di persona ma non si può trascurare la comunicazione digitale.
Ci sta chiedere di trattare sul prezzo e se si riceve un po' di apertura allora ci si incontra.

Ho da poco acquistato la mia nuova R, sono di Milano e anche io ho contattato via mail e telefono diversi conce a distanza di 150km. Non sarei mai andato a visitarli tutti ma un paio che si sono resi disponibili si. Altri mi hanno sciolinato il listino. Non hanno mostrato disponibilità e io non ho tempo da perdere. Alla fine l'ho presa a Torino! (sconto 13%). Uno che ti risponde no grazie via mail che ci vai a fare a perdere tempo? Sarà già saturo di richieste, buon per lui

Il Burbero 15-05-2015 09:13

Io non ci trovo niente di male a contrattare via mail, l'importante è farlo con tatto (leggasi rispetto).
E' la naturale evoluzione dei tempi che cambiano.
Io, da Roma, ho preso una moto a Rimini ed una a Caserta e sono rimasto in buoni rapporti con entrambi...

gianluGS 15-05-2015 09:25

ma scusa, tutte queste differenze fra la Z e la ZE? Con 2000 euro circa (1500 usati, 2600 nuovi) ti compri un paio di Ohlin's e va anche meglio della ZE, poi li puoi vendere separatamente quando rivendi la moto!

PMiz 15-05-2015 09:30

Io non capisco tutti questi "problemi" relativi ad una compra-vendita ...

Partendo dal presupposto che nessuno obbliga nessuno a comprare o vendere, se la valutazione dell'usato o il prezzo richiesto per il nuovo non sono ritenuti "congrui", si saluta e si passa al prossimo ...

Oggi, nell'epoca del "villaggio globale", l'acquirente ha decisamente piu' carte da giocare rispetto al passato ... comprare la moto anche a qualche centinaio di km di distanza non e' impresa difficile ...

L'importante e' che si mantengano toni "educati" da ambo le parti ...


Noi quando acquistiamo un mezzo aziendale mandiamo mail a tutti i conce nell'area di un centinaio di km ... normalmente quelli piu' lontani fanno prezzi migliori perche' capiscono che hanno a che fare con un acquirente che non rientra nel loro normale "bacino" di utenza ... quindi, se vogliono vendergli, devono "allettarlo" ...

Il Burbero 15-05-2015 09:37

PMiz, tu a scuola copiavi? :lol:

PMiz 15-05-2015 09:38

A volte, se ero in difficolta', ci provavo ... ma non ero molto "scafato" ... :lol:

er-minio 15-05-2015 09:41

Quote:

Originariamente inviata da stac (Messaggio 8540356)
Fare bene quel lavoro, secondo me, significa valutare correttamente il mezzo, se poi, non lo vuoi ritirare, perchè credi sia difficile da vendere, me lo dici tranquillamente, sono grande, posso farmene una ragione e di sicuro non mi offendo.

Qui concordo! :wink:

rsonsini 15-05-2015 09:53

Quote:

Originariamente inviata da Vitellino (Messaggio 8539989)
Mille euro di sconto per un mezzo di un anno fa?



http://www.moto.it/moto-nuove/yamaha...010-15/6089574

Sempre euro 3 è ...e valutano pure le permute.


Si ma quelle grigie le venderanno d'epoca


Sent from my iPhone 

RedBrik 15-05-2015 09:59

ma la mail l'hai iniziata con "NON VOGLIO PERDERE TEMPO E QUINDI VI SCRIVO" o simili? Adesso non ricordo la formula di cortesia esatta, ma se n'era discusso un po' di tempo fa...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©