![]() |
Prezzo di listino....550 euro.
|
Gian, metteresti una foto per capire la resa estetica sulla moto?
|
Una domanda... Dove posso trovare i gommini rotondi con filetto M6 di fissaggio Cupolino. 2 sono rotti. Devo per forza andare in BMW? Grazie
Inviato da Me che sono io.....! |
Lo scorso anno ne ebbi bisogno...dai ricambisti nulla,solo dal conce e costano pure cari per quello che sono
|
Grazie
Inviato da Me che sono io.....! |
F650/800gs - Cupolino - parte 7
Sella bassa, alto 1.78, puig fume chiaro. Protezione migliorata tanto, ora il vento arriva dalla fronte in su.
Col deflettore risolverei anche questo ma 1. Non mi piace esteticamente 2. Non voglio niente tra i miei occhi e la strada a distanza ragionevole Quindi al momento STO. ciao a tutti Ale |
F800 2014 e Cupolino Adventure
Ciao a tutti ho il parabrezza adventure e vorrei montarlo sulla mia f800gs del 2014 ma la staffa nera per il supporto del parabrezza alla bmw costa ben 250 euro..(un pezzo di ferro nero..manco acciaio inox) sapete indicarmi dove potrei trovare questo ricambio o accessorio senza svenarmi?? grazie
:):mad: |
Dato che abbiamo appena parlato del puig, io vorrei passare dal wrs caponord al puig, sono 1.85 con sella alta... Il puig mi sembra più verticale, ma anche meno sottile e quindi più soggetto a vibrazioni, dico male?
|
Ciao!
Ho acquistato il cupolino GIVI (Kappa) trovandolo sulla baia a 65€...oggi volevo montarlo! Vero che bastano le viti di quello originale? Ma questa storia del cupolino che scioglie il cruscotto? O.O come si può ovviare? che ansia...cioè ha un'inclinazione che in qualsiasi posizione sia il sole, convoglia i raggi proprio in un solo punto del cruscotto? ma che sfiga di design è!? |
Quote:
Più sottile intendi? Diciamo che ha una forma che gli da un tot di rigidità. Il mio non mi pare vibri tanto.. Neanche a alte velocità. |
Si intendevo più sottile, il wrs è bello spesso, però se offre migliore protezione lo cambio volentieri!
|
A occhio il wrs protegge di più le spalle
|
Appena montato (GIVI)...é davvero parecchio più alto dell'originale, aveva un pessimo adesivo davanti che ho tolto con acqua calda, e già che c'ero ho raddrizzato il faro che puntava un po' in basso :)
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...cb8f1d0a0b.jpg Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Se metti anche una foto di profilo x vedere bene il risultato...e poi posta i commenti sul funzionamento ,grazie I |
La foto di profilo arriva a breve, per quanto riguarda invece il funzionamento sono davvero soddisfatto.
Premesso che sono oltre 1.90, rispetto all'originale toglie tantissima aria: a me l'aria continua a colpire ancora il casco circa a metà della visiera ma prima investiva tutto il busto, quindi una bella differenza davvero. L'impatto positivo lo sento soprattutto sopra i 100km/h quando la pressione dell'aria, per come sono seduto io in moto, era fastidiosa e già a 120km/h risultava affaticante. Adesso invece a 130km/h sono tranquillissimo, perchè ho tutto il busto "alleggerito" dalla pressione costante dell'aria. Purtroppo come dicevo prima, parte del casco ancora è colpita dall'aria ma essendo sferico a mia sensazione l'aria scivola dietro comodamente. Per capirci, non ho la sensazione della testa spinta indietro dall'aria. In sintesti, davvero consigliato: si trova a meno di 70€, parecchio più economico di altri parabrezza sul mercato, lo monti in 5 minuti con le viti originali + un paio di attacchi che vengono di solito forniti in confezione (ma accertatevene perchè alcune inserzioni non li prevedono), e la copertura finale dall'aria è davvero incrementata rispetto all'originale che è un po' inutile.Probabilmente per una persona sui 1.70 / 1.80 l'intera testa risulterebbe coperta, per chi è più alto è comunque un ottimo acquisto perchè permette di viaggiare molto più comodi. Devo testarlo ancora sotto la pioggia, ma ho preso un po' di acqua molto blanda, e mi pareva che il nuovo profilo aerodinamico spostasse molte più gocce d'acqua rispetto a prima...per dire, dopo quasi 15min di pioggerella avevo ancora la giacca quasi totalmente asciutta, idem per gli insetti. Magari su questo punto di vista qualcun'altro che ha provato moto con e senza parabrezza può illuminarci, per ora è solo un'impressione. |
@Overriderer anch'io sono alto 190 e monto su sella comfort quindi alta se non altissima. Con Cupolino Touratech ho il busto e metà casco protetti e l aria mi arriva dritta negli occhi se tengo la visiera aperta del casco. Sembra essere simile alla tua descrizione ma visto che vorrei aggiungere l unghia della Touratech per i viaggi medio lunghi vorrei sapere quanto è alto il tuo nuovo Cupolino... Il mio è 35cm...
|
Ne avevo già parlato QUI.
|
Quello che aveva scritto @wolter è corretto, sono 22cm in più rispetto all'originale.
@whisket123, quello che dici tu è proprio quello che capita a me, se tengo la visiera aperta, anche a me entra l'aria negli occhi. Credo che il discorso sia che con la visiera aperta si crea uno spoiler al contrario (la visiera) che cattura un sacco di aria...quando invece la visiera è chiusa, sento proprio che l'aria scivola dietro comodamente. A mio avviso l'unghia Touratech può sicuramente servire a migliorare la copertura aerodinamica ma se dovesse alzarsi troppo il parabrezza poi potrebbe dare fastidio alla visibilità...e allora non ne vale la pena. Inoltre secondo me è davvero brutta ^__^ |
Quote:
io ho ancora l'originale e vorrei cambiarlo. Sono alto 1,74 Ciao Raffa |
Ciao raffa, il wrs è un buon cupolino, molto solido come costruzione e offre una buona protezione alle spalle, unico difetto mio avviso è che è troppo inclinato e quindi devia poco l'aria per me che sono 1.85! Ma per altezze minori secondo me è ottimo, poi esteticamente è anche molto bello a mio parere!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©