![]() |
vedo che hai capito il messaggio dell'adesivo. :cool:
|
....per me la colpa è dell'auto che, non può uscire dal parcheggio e girare a sinistra, in più la moto avrebbe potuto,come da segnaletica disegnata, girare a sinistra sull'incrocio ;)!!!
|
L'auto che esce dal parcheggio avrà lo stop, fermarsi e DARE precedenza. Le auto sono incolonnate in attesa del verde... quindi le fa passare tutte e quando ha strada libera svolta... E' colpa dell'auto, poi bisogna vedere se era permessa la svolta a sinistra
|
comunque, vedo che anche sul codice della strada c'è uniformità di pensiero. :lol:
adesso capisco un pò di più il perchè di certe scene poi per strada.. :cool: |
come sulle leggi in italia.....diciamo che c'è una plurima interpretazione ahhahahaahhahaha
|
Ciao,
hai ragione te in moto mio caro amico. Se un veicolo si immette in una strada deve dare la precedenza a tutti anche a chi sorpassa. Deve avvedersi anche di chi va contromano perché anche se eri fuori dalla striscia di mezzeria ricevi la multa ma hai sempre la precedenza. Inoltre la macchina esce pure da un parcheggio ha torto marcio chi esce da un parcheggio sono caxxi suoi.. Se tu commetti qualche infrazione di sorpasso o divieto ecc riceverai una multa ma per la dinamica dell'incidente vinci tu Ciao Fabio |
Se sono in sorpasso a una colonna di auto ferme il buonsenso vuole 2 cose, la prima è che si moderi la velocità, la seconda è che se nella colonna di auto ferme vedi uno spazio vuoto ti deve suonare il campanello d'allarme.
Spazio vuoto = probabile accesso laterale dal quale può sbucare qualsiasi cosa. A maggior ragione se vi è un camion prima dello spazio che copre completamente la visuale Di chi ha ragione poco importa quando sei a terra dolorante per il botto sono questioni da azzeccagarbugli |
robiledda: regola un po' molto generale.. io ero sulla mia corsia nel mio verso di marcia, la macchina mi si è presentata di fronte al traverso. Non penso che io debba avere gran parte del torto. Così mi verrebbe da pensare.
franzisco: mi spiace per l'accaduto. Ma quindi te gli sei andato contro al suo traverso o il furgono ti è venuto addosso al tuo traverso? peka63: esatto, l'incrocio è quello. Sono sempre molto premuroso a prevedere ogni imprevisto, ma quel benedetto tir mi ha "fregato". Come sta la visiera blu dell'airoh? :) Gasusa: no, mi pare che non vi sia il divieto di svolta a sinistra. Superavo la colonna, lo so non si potrebbe fare.. ma qua in Ita è praticamente una consuetudine. Te ti incolonni sempre? cavalloganzo: di fatto io faccio sempre molta attenzione, il problema è che ero aderente al TIR (a poca distanza) per non oltrepassare la linea di mezzaria perchè il tir era largo (il mio schizzo sulla foto satellitare non rende bene l'idea dell'ingombro del TIR), oltretutto la macchina è uscita di colpo.. io al posto suo quando devo uscire "allo scoperto" avanzo lentissimamente per farmi prima vedere da chi arriva, in tal modo lui (ipotetica utente della strada che sta sopraggiungendo) spero mi avvisi con un colpo di clacson facendomi capire di non uscire. E per questo me la sono trovata davanti. Appunto perchè andavo a velocità ridotta sono riuscito a fermarmi in tempo (anche se alla fine la ruota della macchina della ragazza mi ha fatto uno sconto di un buon mezzo metro visto che mi ha aiutato nel fermarmi). aspes: ci sono tanti casi analoghi a quello da te descritto.. per fortuna. Anche se spesso io in macchina quando esco da un parcheggio dotato di quel divieto penso: "Che balle, devo arrivare fino in fondo la via e farmi la rotonda per andare nella mia direzione",. Ora che mi c'hai fatto pensare mi ricorderò l'utilità di tale divieti. :) valz: ho pensato la stessa 5 min dopo il fatto mentre ero sulla strada di ritorno verso casa. Ma può essere che il camionista non mi abbia visto o altro, magari gliene fregava nulla. Ma almeno un colpetto di clacson poteva farlo.. in talmodo avrebbe attirato la mia attenzione e quella della ragazza. Insomma, una gentilezza che non c'è stata ma che poteva tornare molto utile (bigzana: non si vuole dare colpa al camionista). clacla: come scritto a cavallopazzo, a velocità moderata. Poi io se vedo il semaforo rosso, stacco la frizione già cento metri prima e arrivo allo stop con 'abbrivio, non sono di quelli che frenano gli ultimi 15 metri. Elycando: ero già premuroso prima, ora lo sarò doppiamente. Se non ci fosse stato quel "dannato" camion, avrei intravisto quello che c'era dall'altra parte attraverso i finestrini. Teo Gs: come scritto al primo post, il discorso della svolta a sinistra avrebbe potuto tornare utile... FAbiosire: può essere, anche se dubito che avrei avuto tutta la ragione il wiz: vedi risposta a Cavalloganzo Per la cronaca: Il commento della ragazza, che dopo il fatto ha accostato la macchina per sentire "come stavo", è stato molto carino: "Che spavento, ti ho praticamente visto sotto la ruota" :( |
Se l' incrocio è regolato da semaforo e non si supera la linea di mezzeria si può superare la colonna di veicoli fermi.
http://www.aci.it/i-servizi/normativ...-sorpasso.html comma 12 lettera d |
Se lí la linea di mezzeria è continua l'auto non poteva fare quel tipo di manovra.
Sent from outer space |
se il parcheggio come immagino è un'area privata chi ne esce per immettersi nel flusso veicolare deve dare la precedenza a tutto e tutti.
Anche se il tir ha lasciato cortesemente lo spazio per uscire, la tipa non doveva neanche sognarsi di mettere le ruote sulla strada prima che se ne fossero andati tutti i veicoli alla sua sx. |
Difatti come ti scrivo io chi si immette da un park o da una strada secondaria la prende sempre nel sedere. Anche nel caso estremo che giri a destra e rimani nella tua corsia se arriva un veicolo in direzione opposta che supera e impatta contro di te hai torto.
Parlo sempre di impatto te dritto e altro mezzo laterale anche se lo prendi nella zona posteriore questo doveva aspettare prima di impegnare la strada Ciao Fabio W la patata |
@asdolo
il furgone mi ha centrato proprio perpendicolarmente, ho visto quello del furgone che guardava prima dalla mia parte e poi dall'altra, mi son detto : mi ha visto per cui sta fermo.......invece è partito anche deciso proprio quando ero a 2 metri . E' tutta esperienza, adesso col cavolo che passo quando vedo puntare qualcuno. Poi con l'età rincoglionisci ma diventi anche un po' saggio :-o |
In caso di incidente le compagnie di meren....ops assicurazione, basano i concorsi di colpa sulle eventuali sanzioni elevate dalle FF.OO.
Nel mio caso non ci fu sanzione perchè al momento dell'arrivo dei Carabinieri la mia moto è stata spostata, ma ha fatto testo la testimonianza della conducente dell'auto che si era fermata per lasciar attraversare il furgone, affermando l'esatta versione dei fatti, cioè che stavo superando la colonna ferma con velocità contenuta e all'interno della linea di mezzeria, va da se che il furgone deve dare precedenza ...ergo 30% a me e 70% al furgone. |
Bigzana Non si tratta di colpa ma di buon senso!!!!
|
Dipende dall'avvocato che hai...
Io dopo una causa di 10 anni ho avuto ragione al 100%, condizioni simili la signora invece del supermercato era in una traversa con lo stop.. Ovviamente all'inizio era colpa mia, poi 50/50, poi 70/30, il mio avvocato è riuscito ad arrivare a 0/100... Tutto è stato determinato dal fatto che ero entro la corsia, testimoniato da 2 passanti... |
Quote:
L'unico che l'ha avuto in tutta la vicenda, lasciando una intersezione laterale libera, visto che era in fila, anziché stare attaccato al culo di quello davanti come fan tutti, è stato lui, e gli fate pure le pulci perché magari, in quel momento, pensava ai cacchi suoi invece che stare attento ad ogni cosa? Ma lassa stèr, va là. Poi certo, anche a me alle volte è successo di essere al suo posto e aiutare chi doveva uscire senza visuale. Ma non è sicuramente un atto dovuto ed altrettanto sicuramente non averlo fatto non è criticabile. |
E all'avvocato in totale quanto hai dato $$$ ?
|
Il 20% accordato in anticipo più le spese di inizio pratica...
Sent from my iPad using Tapatalk |
Che sarebbero?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©