![]() |
Perché da soddisfazione
tapatalkato con la vecchia versione |
Quote:
|
...e sai una cosa? Nessuno impedisce di arrivare a 8500! 😉
|
Quote:
|
Quote:
Il quattro "grosso" ma sufficientemente sportivo è la quadratura del cerchio. Tiro da rimorchiatore e allungo imperioso. ;) |
La XR toglierà ogni dubbio...
|
Quote:
Se vai forte sei un delinquente da mettere in galera, Devi avere il boxer obsoleto (anche l'ultimo) e rispettare i limiti e goderti il panorama. Altrimenti non sei un vero motociclista ma un pazzo delinquente :eek: |
Quote:
I motori della concorrenza benché molto cattivi sembrano recalcitranti ai bassi e sembrano volere a tutti i costi andare a partire dai 4000 giri. Questo detto, relativamente a quanto hai scritto... ovvero che il boxer BMW è privo di qualsiasi barlume di grinta, mi sembra un po' esagerato. Perché così come tutti gli altri vogliono tendenzialmente girare alti e da li partire per dare le castagne... vista la dolcezza dei BMW si pretende di avere grinta dai 1500 giri in quarta. |
Concordo con chuckbird in pieno, venendo da una giapponese, che seppur 4 cilindri e ovviamente da il meglio di se dai 6.000 in su, diventa proprio un missile, personalmeente il bicilindrico bmw é un motorone, pieno di grinta e personalitá ai bassi regimi, cosa che non ho trovato nella Jap... Poi ovviamente questo é un mio parere e per il mio stile di guida non proprio corsaiolo, il boxer lo trovo una vera e propria figata, faccio il turista quando voglio farlo e do gas quando voglio divertirmi e la moto mi permette alla grande di fare entrambe le cose :)
|
Quote:
Quote:
La mia soddisfazione sta nel fatto che che col boxer POSSO ( a differenza di altri bicilindrici con cui NON POTREI) andare al max a 4000-4500 giri (ma non sono mica obbligato, intendiamoci!) molto spesso senza sentire il bisogno di nulla di più , avendo comunque a disposizione un range di giri utili che in ogni marcia mi permette di raddoppiare velocità, dato che posso iniziare la progressione da 2000-2200 giri, godendomi anziché dei furiosi allunghi (di cui ora mi frega poco ) una spinta dolce e una fantastica souplesse di marcia. Ti sto dicendo quelli che sono i miei gusti, non che deve essere così per tutti, e il punto della questione era che il boxer accetta meglio di altri di girare in basso senza darti l'impressione che si smonti mezza moto ( come mi sembrava col Ducati che ho provato cercando di riprendere dai 2500 rpm), non ho detto che il boxer sia il miglior bicilindrico del mondo per tutti...ma "per me" è quello che preferisco. E nell'uso quotidiano che ne faccio rispetto agli altri che ho citato potrebbe quasi sembrare che non abbia solo 2 cilindri per come gira più regolare ( così siamo anche tornati In Topic, stavamo divagando un pò.... Olè!! ) Tapatalk |
Multi? làsa stà...!!!....Che la usi Dovizioso.......eh eh eh
|
Qualcuno quindi dice che ad esempio il mio ktm 1190 gira solo dai 4000 in sú......
incredibile, non me ne sono accorto........ |
Questo io non l'ho mai detto...
Tapatalk |
L'ha chiesto due volte.
:lol:......... |
Quote:
Quote:
Anzi, direi che è chiaro cosa penso dei Ktm Quote:
Quote:
|
Io la penso esattamente come Gonfia...se a qualcuno, me compreso, piace girare senza superare i 5000 giri (salvo chiusura di vena momentanea), cosa vi stupite a fare?...mica tutti devono divertirsi alla stessa maniera!
Sentire un grosso bicilindrico o anche un triple, che dai 2000 ai 5000, ti spingono avanti come una grossa mano che ti accompagna, fregandosene se siete in salita o in discesa e se siete da soli o in due carichi come muli, mi da un piacere assoluto! |
Infatti!
Quote:
Se andiamo sui cilindri in linea secondo me la quadratura del cerchio è il 3 cilindri |
meglio cosi'..ognuna con le sue caratteristiche....;)
|
È un motore tranquillo. A me non piace proprio per questo, ma non siamo tutti uguali...
Quello che non capisco è come si possa dire che i nuovi Ducati, anche prima del DVT, non abbiano una regolarità esemplare. Provati sia il 1200 che l'821, io li ho trovati entrambi fin troppo perfettini... tanto che hanno perso un bel po' della cattiveria ai bassi che avevano i vecchi due valvole. Per inciso, il 1000 e anche di più il 1100 per me erano regolarissimi... |
È tutto relativo, e dipende cosa prendi a paragone...
Se, come ho fatto io, scendi dal Ducati e immediatamente sali sul boxer la differenza di regolarità è a dir poco imbarazzante, secondo me Tu probabilmente lo paragoni con altri motori Ducati ancora più "ruspanti" old style |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©