![]() |
Direi di sì perché il mese scorso sono passato dal concessionario e ne avevano una bianca in esposizione, anche quella con le Anakee
|
non credo sia stato specificato:
per legge lo spessore minimo è 1 mm il fatto di sentire le giunture sono i primi segni di usura se hai un battistrada superiore a 1,2 mm termina l'estate imoh |
Io sono da galera con l'anteriore. Tiro questi ultimi giorni di lavoro sperando che non piova e a settembre cambio l'anteriore.
|
Ciao ragazzi,
con le next, montate a dicembre 2014, ho appena superato quota 7000 km: sono circa al 50%, anche se ho l'impressione che l'anteriore sia leggermente più consumata rispetto al posteriore. Se mi ricordo, posto le foto! Uso: prevalentemente extraurbano su strade di pianura. In montagna purtroppo sono riuscito ad andarci solo 3 volte con la zavorrina! Sandro |
Io sto messo così, dopo 8554 km:
Anteriore http://i57.tinypic.com/2hgfpcp.jpg http://i57.tinypic.com/qnuu5e.jpg Posteriore: http://i58.tinypic.com/u58ph.jpg http://i58.tinypic.com/2rnzu38.jpg che ne dite? |
Quanti anni hanno le gomme?
Controlla anche lo "scalettamento" dell'anteriore. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Certo sono belle spiattellate. Se ondeggia alleggerendo la presa sul manubrio e/o soffre le giunture dell'asfalto, comincerei a pensare di sostituirle.
|
Ciao!
Di battistrada ne hai, i fattori critici sono in primis la vecchiaia (e quindi la cristallizzazione) e lo "spiattellamento", che ti fa sentire le scalinature dell'asfalto. Data l'età, un pensierino alla sostituzione lo farei: magari tieni botta queste due settimane di agosto, che puoi utilizzare per decidere se vuoi tenere la stessa marca o passare ad altro (Metzeler e Continental, ad esempio), dopodichè procedi. Le mie Next intanto hanno percorso altri 4.000 km e sono arrivate a 11.000: sono molto più spiattellate delle tue (purtroppo viaggio spesso in due e altrettanto spesso su asfalto drenante) ma tengono ancora botta! Sandro |
Grazie per le infomrazioni.
@ barret: le gomme sono quelle montate quando ho acquistato la moto (dicembre 2012); dovrebbe esserci il codice DOT, credo così si chiami, ma non ho mai controllato; domani mattina provo a cercarlo. @alligator: non so cosa significa "spiattellate"; comunque qualche volta ho provato ad alzare la mani dal manubrio in rettilineo e la moto tira dritta come se fosse su un binario, certo ho fatto poche decine di metri. Le giunture dell'asfalto credo si sentano sempre, anche con gomme nuove; se si tratta di una irregolarità del manto stradale non capisco perchè non debba essere avvertita. @ s.milan: pensavo di arrivare a 10mila km e poi cambiarle;al momento non ho in procinto grossi viaggi se non le classiche uscite giornaliere di 2~300 km con autostrada e stradine locali, senza esagerare. Viaggio quasi sempre da solo, però ho il tris vario (bauletto posteriore e valigie laterali) montato, ma quasi sempre vuoto. Aggiungo che mi definisco un fermone, anzi fermonissimo, ma non ho mai avuto la sensazione di perdere aderenza; quando parto non esagero mai ed aumento la velocità solo dopo una buona decina di minuti (pensando che le gomme siano ormai calde); forse dovrei controllare un po' più spesso la pressione, ammetto che lo faccio poco. |
Tre anni iniziano ad essere abbastanza per una gomma, soprattutto in vista delle piogge o comunque con la fine dell'estate...
Anche le mie sono del 2012, hanno 17000 km e ad occhio ne hanno ancora di battistrada, ma iniziano ad essere troppo secche per i miei gusti. A settembre conto sicuramente di cambiarle. Altro problema riscontrato sulle mie è lo scalinamento dell'anteriore (la profondità del battistrada non è omogeneo in senso longitudinale) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
17.000? allora io posso tirare ancora avanti, almeno fino a 10.000
OPS!! stamattina mi sono dimenticato di cercare il codice DOT, chiedo venia!! |
Si ma considera che ormai sono talmente secche che penso non si consumino più 😁 e gli ultimi 7000 km circa li ho fatti durante la bella stagione con asfalto più caldo.
Sicuramente non mi azzarderò a fare l'autunno con queste gomme: iniziano ad essere leggermente pericolose... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Beh... le Metzeler Tourance Exp di serie le ho cambiate a 19.000 (avevano 2 anni e mezzo) e da quanto erano cristallizzate ormai non si consumavano più!:)
Considerando che dalle tue parti la bella stagione si protrae ben più a lungo rispetto a dove vivo io, sfruttale un altro po', magari arrivi pure a 10.000... poi via di scarpette nuove. ;) Spiattellate significa che guardandole vedi che la parte superiore non è proprio arrotondata come quando sono nuove, ma tende ad appiattirsi. Tradotto graficamente (e accentuato) è qualcosa del genere \_/ , ovviamente rovesciato, e "_" è la parte di battistrada "piatto". I sintomi dello spiattellamento sono una maggiore evidenza delle giunture orizzontali dell'asfalto e una discesa in piega non molto fluida come da gomma nuova. Sandro |
Ho controllato stamattina, il DOT, anteriore e posteriore, è 1912.
Vuol dire 19esima settimana del 2012, quindi inizi di Maggio 2012 |
Avevo battlewing, cambiate dopo 12000km e 2 anni, dopo ho montato le Pirelli Scoprion Trail II http://www.americatourbmw.com/wp-con...set-face-1.jpg
Per esigenze puramente stradali mi trovo meglio con il bimescola. LAMPS! |
Il mese scorso sono arrivato a 10.000 chilometri. L'aspetto sembra ancora buono.
A luglio devo effettuare il controllo annuale, valuterò con il mio personale di fiducia |
Venerdì terzo treno di gomme per la mia piccola. Mi sono rotto delle originali, d'inverno perdono di sensibilità.
Provo le Continental http://cdn1.bikebandit-images.com/pr...sport-tire.jpg |
Ciao ragazzi,
Rileggendo questo post ho scoperto che le tourance next sostituite un mese fa mi sono durate 20.000 km! Minc...! Ora ho le scorpion trail II, ci ho fatto quasi 2.000 km e mi ci trovo bene, meglio delle next! Vediamo quanto durano e come si comportano col freddo. Anche le Continental di skizzo erano tra le papabili, ma poi hanno vinto le Pirelli. E per ora, scelta azzeccata! Sandro Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk |
Skizzo ci dici perchè ti sei orientato sulle Continental?
|
Parlando col gommista (esclusivo di moto) gli ho spiegato le sensazioni che ho quando le temperature scendono, soprattutto con asfalto umido o bagnato.
Considera che uso la moto tutti i giorni, pioggia e gelo compreso. Ero orientato su metzeler Next, ma le ha sconsigliate dicendo che rispetto le Bridg sono ancora meno sensibili. Ci ha pensato un pò....e mi ha proposto la Conti trail attack2. Specifiche per BMW e prestanti su bagnato. Ha dovuto ordinarle per via di quella bislacca misura che abbiamo al posteriore ( che sinceramente non capisco) Vi saprò dire.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©