Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200R R1250R LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=173)
-   -   cambio elettroassistito (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=436245)

baunei 18-09-2015 21:06

Cosa costa montarlo su rt 1200?

simotello 18-09-2015 21:08

Sulla RS 440€ al netto di sconto e manodopera

managdalum 18-09-2015 21:20

Quote:

Originariamente inviata da baunei (Messaggio 8695930)
Cosa costa montarlo su rt 1200?

Guarda che le RT hanno una loro stanza, dove si è addirittura parlato anche di questo cambio ...
:lol:

linux 25-09-2015 19:53

Ritengo che sia tutto sommato valido e sicuramente è più veloce nella cambiata sia in scalata che in salita di marcia. Tendo a non usarlo in città, e in salita di marcia su strade extraurbane perchè non mi piace il fatto che strattoni. Specialmente in scalata bisogna essere decisi nell'azionamento della pedalina del cambio dopo di che la scalata è veloce e perfetta. Il software l'hanno aggiornato al primo tagliando ma non so valutarne la differenza in quanto precedentemente ho usato il cambio assistito solo una volta e solo per vedere se funzionava.

Niko1982 06-10-2015 16:17

Ragazzi se avete qualche problema al cambio chiedete al vostro concessionario, vi sistemerà tutto: la mia cambiava male in progressione fra 1°-2° e 2°-3°, hanno regolato l'intervento del sensore ed ora funziona alla perfezione ;)

linux 12-10-2015 19:58

Scalare di marcia
 
Vi è mai capitato di scalare marcia dalla terza, in salita per affrontare una curva stretta, e trovarvi anziché in seconda in folle? Vorrei capire se è mia imperizia ho magari un problema di messa a punto o di software.

Muzio1970 12-10-2015 20:27

Mai capitato di ritrovami in folle!

espoant48 13-10-2015 15:52

a me si col cambio elettroassistito, anche se raramente, e anche dopo l'aggiornamento terza seconda e anche seconda prima, me lo ha fatto anche col cambio senza assistenza.

Rudy1 15-10-2015 14:07

A me è capitato un paio di volte, dalla seconda alla prima, in seguito aumentando leggermente la pressione sul selettore non è più successo.

Zebby 07-04-2016 22:01

E anche vero che l'ho usata ancora poco , ma sono scettico su questo cambio.
Intanto non mi sembra utile nelle prime 2 marce , poi il mio è abbastanza duretto. Non lo sento fluido.

LE0N 24-05-2016 23:42

Quote:

Originariamente inviata da pennagrigia (Messaggio 8687236)
Qualcuno lo ha aggiunto dopo l'acquisto?? (Della moto ovviamente 😜😜)

Io l'ho aggiunto giusto oggi. Costo 500 incluso montaggio.
Prime impressioni... ottime! :cool:

Gambiarrra 26-05-2016 13:20

Bene bene.
Dopo vari bannamenti da parte del caro amico Manag e decine di prese in giro serie e semiserie, mi sono preso il Crosstourer DCT.
Ho provato vari BMW, ma mi lasciavano qualche cosa di non risolto, non riuscivo a sentirmi bene.
E allora, prima di comprare qualsiasi moto, provate il CT DCT, c'è tutto e anche di più.
Avere una moto senza la leva frizione e cambiare con le levette è qualche cosa di magico, la moto è sempre in tiro, insomma, fantastica.
Volevo BMW, c'ho provato, ma non è scattata la scintilla.

managdalum 27-05-2016 00:03

Sta a vedere che, quasi quasi, mi devi fin ringraziare ...

actarus_boy 04-06-2016 13:50

Ciao a tutti,
dopo poco meno di 10k km vi aggiorno sulla mia esperienza non proprio positiva.

Sulla mia R il cambio elettroassistito non è mai stato perfetto ma nel tempo è peggiorato al punto di non usarlo se non in accelerazione in ingresso di qualche rampa o in scalata ma a regimi molto alti.

In sostanza in città non lo uso perchè a bassi regimi la moto "scalcia" quando inserisci le marce e si impunta quando le scali. In scalata è come se ogni tanto non facesse correttamente la "doppietta" e quindi è come se inserisse la marcia senza pressione della frizione.

In accelerazione, alcune volte, all'inserimento della marcia strattona come se avesse per un istante fosse stato chiuso completamente il gas e poi improvvisamente riaperto. In scalata spesso il pedalino del cambio sembra "gommoso" nel senso che alla pressione verso il basso mi rimbarlza e non mi fa scalare la marcia.

La mia sensazione è che il sensore non sempre percepisca correttamente la pressione esercitata sul pedale.

Mi ero quasi convinto di non essere io capace ma ora posso dire che tutto questo non è il comportamento regolare.

Ieri ho portato la moto al tagliando dei 12 mesi e dei 10K km segnalando i problemi riscontrati al cambio. Per essere sicuro che non fossi io, come moto sostitutiva ho scelto una R1200R identica alla mia e... sorpresa il cambio elettroassistito è stato una goduria.

Ho girato tutto il giorno senza usare la frizione se non per le partenze da fermo. Ho tranquillamente inserito le marce fino alla sesta e scalate fino alla prima senza problemi a tutti i regimi.

Ho girato appositamente solo in città e bastava sfiorare il pedale del cambio e le marce si inserivano senza esitazione e senaza alcun tipo di esitazione con chiara percezione della "doppietta".

Alla ripresa della mia moto ho chiesto se avessero fatto interventi al cambio ma mi hanno detto che dalla verifica tutto era a posto.

A questo punto prendo la via di casa e come fatto con la sostitutiva uso solo l'elettroassistito. Risultato? Dopo le prime cambiate ho ricominciato ad usare la frizione.

A casa ho immediatamente richiamato il service e preso u nnuovo appuntamento per mercoledì nella speranza che verifichino con più "serietà" ed attenzione il problema.

Vi aggiorno se ci sono eventuali evoluzioni.

Muzio1970 04-06-2016 14:33

Tienicini informati
Come scritto più volte ho lo stesso tuo problema , per cortesia facci sapere se riescono a sistemare il tutto

espoant48 04-06-2016 22:39

A me era successo un anno fa al primo tagliando, mi hanno fatto aggiornamento software cambio e appena presa non andava piu', seduta stante me lo hanno rimesso a posto. Molto probabilmente e' un problema appunto di software. Auguri e ciaoo

Muzio1970 05-06-2016 08:12

Anche a me al primo tagliando hanno fatto aggiornamento, lì per li sembrava meglio poi invece non è migliorato per nulla

actarus_boy 06-06-2016 21:40

Aggiungo che adesso la scalata 3° - 2° non va... quando riesce è come se avessi inserito senza frizione... addirittura oggi nel tentativo di scalare alla pressione del pedalino il comportamento è stato come se avessi dato un colpo di gas e basta... la marcia non è entrata...

Mercoledì la porto... spero risolvano... altrimenti è inutilizzabile....

In caso persistessero i problemi potremmo provare a riunirci ed a scrivere tutti insieme al servizio clienti...

Certo che considerando il costo totale mi sarei aspettato di meglio....

espoant48 06-06-2016 22:10

Quando e' successo a me dopo che, al primo tagliando (l'elettroassistito funzionava benissimo) mi hanno fatto l' aggiornamento software e l'elettroassistito non funzionava piu', ho fatto un paio di km, sono tornato in officina e in circa 15 minuti lo hanno messo a posto. Quindi se non ci sono problemi hardware specifici alla tua moto, dovrebbe essere un problema facile da risolvere, se no cambia officina, ma tu dopo che l'hai presa ed hai sentito che non andava perché non gliela hai riportata subito come ho fatto io ?
Ciao

actarus_boy 06-06-2016 22:29

Quote:

Originariamente inviata da espoant48 (Messaggio 9035258)
... ma tu dopo che l'hai presa ed hai sentito che non andava perché non gliela hai riportata subito come ho fatto io ?

Semplice... stava per venire giù il diluvio universale...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Comunque li ho chiamati appena arrivati a casa ed abbiamo preso appuntamento per mercoledì.

Speriamo sia come è successo a te.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©