Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Multi 1200 DVT Vs KTM 1190 ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=435886)

Loooop 07-04-2015 11:13

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 8491281)
L' ho acquistata rossa. Mi mancavano gli ultimi 200 euro :confused::confused:

Già. È una roba che fa incazzare parecchio.

Piuttosto, ho letto da qualche parte che la plastica del cruscotto TFT sembra delicata. Verrebbe voglia di proteggerla con un trasparente adesivo, magari antiriflesso, sul tipo di quelli per i-pad o simile, da ritagliare a misura.
Da qui la domanda: quell'inutile orpello di plastica che circonda l'indicazione della marcia inserita si può rimuovere, o è tutt'uno col corpo del cruscotto?

alexa72 07-04-2015 11:14

Grazie della prova dpelago :D
Ho una 1190S MSC con la quale mi trovo veramente bene (appena fatti 1000 km nel we...) dopo averla ottimizzata.
Trovo la MTS bellissima ma l'unica cosa che mi lascia perplesso è la seduta, non tanto per la comodità ma per la possibilità di muovermi e sgranchirmi durante la guida, cosa che riesco a fare sulla KTM (ho le selle PP).
Mi puoi dire qualcosa a riguardo? Perchè nella prova statica mi sono sentito abbastanza "incastrato".
Lamps!

P.S.: ho avuto modo di provare per bene la nuova 1290 SADV e anche se mi ha stupito per comfort ed erogazione motore, trovo la 1190 più divertente, leggera (maneggevole e gestibile nello stretto) e polivalente. Potrebbe essere la stessa storia per la MTS?

MBrider 07-04-2015 11:22

Grazie per la recensione.

Una domanda: avevi provato la vecchia multi? Se si, ti sembra che quella avesse più spinta nel range 0-5000rpm?

Un consiglio: un'attenzione particolare nel fare benzina poiché mi dicono che eventuali spruzzi sul display lo macchierebbero subito.

dpelago 07-04-2015 11:24

Loop . In realtà non so rispondere. E' talmente bello il cruscotto, da sembrare delicato. Un difetto in effetti si palesa. In galleria riflette in parte sul plexi. Altro non saprei. Tuttavia una pellicola tipo I Phone , potrebbe essere una buona idea. Pensavo di essere un maniaco, ma pure Tu non schrzi :lol::lol::lol:

Per Alexa. Sul KTM c'è più spazio per le gambe. Nessun dubbio. Ducati è comoda, ma si sta relativamente più rannicchiati. O meglio, le ginocchia flettono di più.

Nel complesso, con sella Power Parts, KTM risulta più confacente sulle lunghe distanze.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

dpelago 07-04-2015 11:28

Quote:

Originariamente inviata da MBrider (Messaggio 8491298)
.

1- Una domanda: avevi provato la vecchia multi? Se si, ti sembra che quella avesse più spinta nel range 0-5000rpm?

2- Un consiglio: .

1- Si l'ho pravata. Per rispondere onestamente, dovrei tuttavia salire su ambo le moto a distanza ravvicinata.

Sicuramente la nuova è molto più fruibile, e con una erogazione molto più pulita. Se poi vada meno a sensazione, o se cronometro alla mano risulti più lenta, non saprei.

La vecchia era più ignorante. La nuova è più signorina.

2- GRAZIE !

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

alexa72 07-04-2015 11:29

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 8491301)

Per Alexa. Sul KTM c'è più spazio per le gambe. Nessun dubbio. Ducati è comoda, ma si sta relativamente più rannicchiati. O meglio, le ginocchia flettono di più.

Nel complesso, con sella Power Parts, KTM risulta più confacente sulle lunghe distanze.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT


Era quello che avevo notato in fiera a Milano e quello che temevo. Sono anch'io 1e80 e quando viaggio a lungo (quello che faccio normalmente con la 1190) voglio stare comodo (con le gambe) e potermi muovere in sella.
Vabbè, mi toccherà provarla :lol:
Lamps!

Loooop 07-04-2015 11:29

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 8491301)
Pensavo di essere un maniaco, ma pure Tu non schrzi :lol::lol::lol:

:lol::lol:

Mcfour 07-04-2015 11:43

Ottime informazioni, e auguri :)
In questi pochi Km quindi sei soddisfatto delle sospensioni... per quanto mi riguarda la prima impressione è sempre da tenere in considerazione, daltronde il proverbio "il buongiorno si vede dal mattino" avrà pure un senso;)
Quindi hai provato i vari settaggi... come ti sembra sulle sconnessioni, dossi ecc., rispetto al KTM?

dpelago 07-04-2015 11:49

Quote:

Originariamente inviata da Mcfour (Messaggio 8491326)
Quindi hai provato i vari settaggi... come ti sembra sulle sconnessioni, dossi ecc., rispetto al KTM?

Ho toccato poco le sospensioni. Più che altro ho settato ABS e TC.

In mappa Touring, solo pilota più bagagli, le sospensioni sono assolutamente confortevoli sullo sconnesso andando a spasso, ma si settano piacevolmente sul rigido quando aumenti il ritmo.

Ho provato anche la mappa SPORT, ma francamente in 1000 km ho evitato di tirare il collo al motore.

Il plus rispetto a KTM, è la capacità delle sospensioni di adattarsi istantaneamente allo stile di guida. L'unico dubbio è l'efficienza nel tempo, ovvero con il passare dei chilometri.

Rispetto al KTM 1190 siamo un passo avanti. Andrebbe fatto un raffronto con il 1290 ....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Il Veleggiatore 07-04-2015 12:17

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 8491301)
.....Ducati è comoda, ma si sta relativamente più rannicchiati. O meglio, le ginocchia flettono di più.

.

ecco, se decidessi di riprendere una mts, cercherei una sella più alta di un paio di cm. Sono alto come te, sulla MTS sto comodissimo anche a lungo, ma ho un ginocchio piuttosto malconcio e poter tenere la gamba un po più distesa sarebbe utile.
Non so se Ducati abbia in listino una sella guidatore più alta

dpelago 07-04-2015 12:27

Quote:

Originariamente inviata da ironalf (Messaggio 8491376)
Non so se Ducati abbia in listino una sella guidatore più alta

In realtà nel sacchetto che mi hanno dato, oltre a CINQUE CHILI di carta, c'è anche un pezzo di plastica che serve ad alzare la sella.

Di quanto non saprei.

La moto ha tali e tante possibilità di armeggiare sull'elettronica , che ben mi son guardato dal complicarmi la vita sulla sella. Che per inciso, a me piace così come è .

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Il Veleggiatore 07-04-2015 12:36

vai tranquillo, che con quella seduta ci ho fatto viaggi da 900/1000 km al giorno senza mai sentire friggere il fondoschiena. E finora sono stati 30.000 km di solo piacere.

"Paolone" 07-04-2015 13:16

Ho letto confortanti parole per chi come me la sta aspettando...
il mio paragone andrà diretto con la mia attuale MTS
... la curiosità sale ...

dpelago 07-04-2015 14:00

Quote:

Originariamente inviata da "Paolone" (Messaggio 8491493)
... la curiosità sale ...

Saprai sicuramente che il prossime we fanno provare le Multi.

Sempre che non Ti consegnino prima la Tua, puoi levarti la soddisfazione di sapere come va ...

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

MBrider 07-04-2015 14:44

Un frangente in cui avevo trovato il 1190 decisamente superiore era sullo sconnesso.
In questa situazione la MTS (almeno la vecchia) pagava pegno a causa dell'assetto più stradale, e la ruota anteriore da 17.

Sono curioso anche di sapere come questa nuova MTS si comporta con passeggero e/o bagagli.

Sulla mia ho dovuto fare diversi interventi perché così come era di serie, evidenziava alcuni limiti in determinate situazioni.
Ora sono molto contento, meno il mio portafogli.

CAVALLOGANZO 07-04-2015 14:48

ma se togli l'elettronica a spalanchi a 3000 giri si alza a candela come il 1190 oppure no ?

MBrider 07-04-2015 14:55

Dipende dalla marcia..

dpelago 07-04-2015 14:59

Quote:

Originariamente inviata da MBrider (Messaggio 8491618)

Sono curioso anche di sapere come questa nuova MTS si comporta con passeggero e/o bagagli.

.

Non ho provato la mia sullo sconnesso. Ma non fatico a postulare una superiorità del KTM nello specifico.

Ho guidato la Multi esclusivamente da solo. Tuttavia quale che fosse il problema da Te riscontrato, mi sento di supporre che le sospensioni della S pongono rimedio a (quasi ) tutto.

Dpelago Ducati MTS 1200

CAVALLOGANZO 07-04-2015 15:01

Quote:

Originariamente inviata da MBrider (Messaggio 8491633)
Dipende dalla marcia..

grande, hai raggione.....
in seconda !

CISAIOLO 07-04-2015 15:14

[QUOTE=dpelago;8491404]In realtà nel sacchetto che mi hanno dato, oltre a CINQUE CHILI di carta, c'è anche un pezzo di plastica che serve ad alzare la sella.

Credo che nel sacchetto ti abbiano dato un pezzetto di plastica che va' messo nella sella posteriore in caso tu abbassi la sella pilota.Serve per non lasciare il buco sotto la sella.

Visto che a qualcuno interessa sapere la differenza col ,modello precedente posso dire che in questa hanno tolto i difetti che l'altra aveva.E' piu' comoda come seduta sia per il pilota che il passeggero,in curva non spigola piu',se uno ama guidare tondo e' spettacolare e pur essendo piu' reattiva l'avantreno e' ben piantato.La frenata e' spettacolare.Il motore come ha detto dpelago ai bassi e' dolcissimo e non strattona minimamente ieri in Lunigiana mi son dovuto sorbire parecchi km a 50 km/h tenendo la 5° marcia e va via molto liscia,quella che ho usato io la spinta cominciava dai 3500/4000 giri ed era una spinta notevole.Quando e' in moto al minimo non sferraglia piu'e quando passi i 4000 giri ha un suono corposo e bello.Un altra cosa notevole e' she se pinzi in curva mentre sei in piega rimane neutra e non si scompone minimamente.Chiudo dicendo che mi e' piaciuta di piu' di quanto immaginassi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©