![]() |
..ma poi..?
La Griso è una bella moto.. particolare ma bella..
La Breva è veramente molto bella, ricorda un po' l' R1150R (..bellissima!) ma lascia un po' a desiderare negli accesssori: il parabrezza non si può guardare perchè sembra quello della vespa ET3 e le borse laterali sono troppo basse e arretrate.. vecchie! Se la prendi "nuda" invece è ok.. sempre gusti permettendo.. Mi chiedo però.. le compri.. le godi.. e tra 3 o 4 anni che ci fai? Le butti?? :mad: Troverai qualcuno che le ritira a prezzi ragionevoli con una svalutazione altrettanto ragionevole? :( Questo è il nocciolo della rinascita Guzzi? |
la Breva di quà la Breva di là ..................sarà bella sarà fatta bene ma io a Verona fino ad oggi non ne ho visto una circolare!
L'unica che ho visto era presso il concessionario e non si parlava di sconti e ritiro dell'usato per acquistarla....................se la tengano ben stretta e facciano un bel corso di marketig,costasse ,a pari qualità, meno della Bmw R potrei pure capire che non ci stanno dentro a ritirare ma a questi livelli chi ha 11000 euro di spendere và sul sicuro..............ovvero Bmw R |
x zamax
tutto dipende dalle vendite e dalla rete commerciale... se ne vendono il numero giusto e non si fa nomea di pessimo postvendita... o non fanno disastrose politiche commerciali tipo aprilia... |
La Griso costa 11.800 a listino, praticamente quanto la Triple ma sono due moto differenti. Le Griso ordinata ad ora in Italia sono circa 300 il che significa tempi di attesa medio-lunghi visto che la stima è circa 20/25 al giorno e la produzione aregime da fine ottobre. Il bozzetto della prima "caraneta" pareva una FJR1300 anche io avevo espresso perplessità.
|
ma possibile che non si riesca a fare una GT che non somigli ad uno sputerone?
|
Quote:
http://www.motorbox.com/static/upl/Y...Max-7062-f.jpg http://www.motorbox.com/Upload/Y/Yam...4564-004-f.jpg :confused: :lol: |
Quote:
|
beh io penso che si possa fare una linea classica senza japponesizzarsi...
d'altronde il GRISO ne è un esempio... x roxy beh la FJR... la RT... infatti a cosa somigliano???? |
Quote:
Ho avuto due VFR, due primissime serie, mai un problema che fosse uno. Ah, la tauromachìa. ;o) |
beh le jappo (fatte in giappone) hanno un livello di qualità di assemblaggio motore che le europee si sognano...
|
Quote:
... |
x roxy
è la BREVA che copia la R1100R.... ma la GRISO proprio non copia nessuno... mi sa che ti confondi... |
Quote:
|
Quote:
è un mezzo dalla linea assolutamente esclusiva e direi azzeccata. se arrivassi a 10000 arriverei sicuramente anche a 11.000. voglio dire...se mi piace ( e mi piace un casino anche se esula dal mio genere preferito) non sono certo 1000 euro.... o il rapporto prezzo/cavalli se fossero 1000 su 5000 sarebbe completamente diverso. |
Quote:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
il GRISO diventerà di moda... o almeno lo spero per la guzzi...
sono i fighetti a fare i numeri.... vedere BMW.... |
Un risultato commerciale brillante lo auguro con tutto il cuore, alla Guzzi. E questa volta se lo meritano proprio!
Ero scettico, molto scettico, quando ho saputo che il Gruppo Piaggio aveva acquisito l'Aquila. Pensavo che -confrontando i numeri di Piaggio (pronta ed unica capace a contrastare i Cinesi) ai quali a Pontedera eran abituati, con quelli di Guzzi- avrebbero messo il Marchio in congelatore. Che non avrebbero destinato manco un € allo sviluppo di Guzzi, che avrebbero concentrato tutte le risorse al combattimento tra gli altri Mostri Sacri della motoleggera automatica Invece no. Evidentemente di Muttley in azienda ne hanno una bella scorta ;) Gente che in moto ci va per davvero Gente che sapeva che fare per far volare di nuovo l'Aquila Gente che sapeva -ed è abituata- a sbatter i pugni sul tavolo davanti ai limatori di costi che son solo capaci a far di qualunque Azienda uno scandalo da tempi di De Tomaso o Chiti (Che il Signore li abbia in Gloria, ma che Belzebù se li inkiappetti tutti i giorni) Gente che è consapevole d'avere in mano un Marchio glorioso, che quando costruiva le moto i Jap facevano si e no le biciclette in rattan e giunchi :lol: La Breva 1100 copiata da R-1150R ? No. Giustamente fatta a sua immagine e speculare concorrenza. Come deve essere. Come era ai tempi della R65LS e della V65, come ai tempi della V35 e della R45. Come ai tempi della R100S e della V1000SP. Un prodotto esattamente in target con le nostre esigenze, se ci identifichiamo su quello che vuol comprare una R. Una moto che doveva essere assolutamente credibile ai nostri occhi di Motociclisti. E lo è. Noi facciamo da 20mila a 50mila Km l'anno di media con le moto, non siamo dei cretini con le Jap che adoperano la moto per andare a spaventare le nonne nei 3 tornanti dietro casa dalle 14 alle 18: siam capaci di farci 500 e più Km di passi alpini in un giorno a limare gli angoli delle valige nei tornanti, con medie a fine giornata degne di un TT di non molto tempo fa mettendo a frusta la meccanica come si deve, (Randamaratona docet :cool: ) per poi tornare a casa e adoperare la moto di nuovo il giorno dopo per andare a lavorare. Siamo noi il target di Guzzi e ne sono fiero. Ecco il perchè di Griso, il perchè della Sporttourer che ci sarà al salone (giusto che questa strizzi l'occhio alle P.A.: La RAI fa le riprese con i k1100lt, la Stradale ha le R850RT, tanti VV.UU. le f650, ecc ecc ecc) Ecco perchè ci sarà l'Enduro. E perchè ci sarà un altro propulsore. Chissenefrega se il vespone 400 con il cambio sequenziale non nascerà mai, se il PX con le marce 4t non vedrà mai la luce.Lo abbiamo già avuto il PX, o lo abbiam ancora in garage. Uno sputerone non lo compreremo mai, semmai un'altra moto, due o tre, quello sì. E potrebbe essere proprio una Guzzi. Bravi Muttley, fammi una cortesia. fai legger questo post a tutti in Azienda con i miei complimenti. |
Quote:
|
Quote:
ps. mandami l'indirizzo che ti invio una cassa di vini :) |
x ricky
guarda che la moto non te la regalano... :lol: :lol: :lol: :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©