![]() |
Pensate se arriva dietro Kevin Schwantz:eek:
|
le gare belle gare di moto, inteso come guida dei piloti, si vedono comunque.
anzi, con Marquez direi che il livello si è notevolmente elevato. per cui, solo i nostalgici o i suoi "tifosi" vorrebbero vederlo ancora in pista. anche perchè, se tornasse a correre dopo il lungo periodo di inattività agli alti livelli (e non iniziate a rompere con il "non ha mai smesso", che girare da solo con prototipi o moto datate non conta), a Marquez lo vedrebbe con il binocolo così come Bayliss (e mi dispiace sia accaduto così) ha visto Rea solo nel paddock. :cool: |
Quote:
|
Bigzana, ti ricordo di non dimenticare l'età del Sig Troy Bayliss, particolare che volontà o meno, limita le performances con i più giovani e veloci.
|
Come quando i calciatori europei vanno a giocare in Giappone. :lol:
|
Quote:
ma, appunto, in SBK. in Motogp ti basta un anno di merda con una moto che non va per farti fare una fatica tremenda per tornare ad essere competitivo. figuriamoci tre o quattro ad andare a pesca. |
ma ci sono ancora dubbi che Sbk e MotoGP sono due mondi diversi?
che i migliori piloti sono tali quando lo dimostrano in MotoGP? l'elenco di campioni Sbk che a Novembre in MotoGP hanno fatto magre figure è una lista lunga .... compreso Bayliss |
Molto incide anche la diversità delle moto, a cui non è esattamente semplice adeguarsi.
ci sono "finezze"telaistiche che rendono il modo di guidarle abbastanza diverso. Detta dai piloti ovviamente, non è solo un maggior talento. |
Quote:
questo già si sapeva...;)...sai quanti punti di vista. |
Un ritorno di stoner puo essere interessante,ed anche la signora si rivedrebbe volentieri....
|
peggio di Biaggi...... e ce ne vuole :lol:
http://www.moto.it/MotoGP/stoner-il-mio-obiettivo-non-era-la-vittoria.html penso che non ci sia mai stato un pilota con tali capacità di comunicazione così inversamente proporzionale al polso dx :confused: oramai non ho più dubbi, è limitato nella materia grigia.... |
Più che altro, col caratterino che si ritrova, questa storia potrebbe condizionare un bel pò il rapporto di collaborazione con la Honda. Non mi sorprenderei se decidesse qualcosa di clamoroso a questo punto.
|
lo dico prima..... questa è la lista degli equipaggi vincitori della 8 ore di Suzuka... notare il predominio honda....
quindi se vince non è un fenomeno, ha fatto metà del suo dovere di uomo Honda. 2014 Japan Takumi Takahashi Netherlands Michael Van Der Mark United Kingdom Leon Haslam Honda CBR1000RRW 634 2013 Japan Takumi Takahashi Netherlands Michael Van Der Mark United Kingdom Leon Haslam Honda CBR1000RRW 634 2012 Japan Kousuke Akiyoshi Japan Tadayuki Okada United Kingdom Jonathan Rea Honda CBR1000RRW 11 2011 Japan Kousuke Akiyoshi Japan Ryuichi Kiyonari Japan Shinichi Itoh Honda CBR1000RRW 11 2010 Japan Takumi Takahashi Japan Ryuichi Kiyonari Japan Takaaki Nakagami Honda CBR1000RRW 634 2009 Japan Daisaku Sakai Japan Kazuki Tokudome Japan Nobuatsu Aoki Suzuki S-GSX-R1000 12 2008 Japan Ryuichi Kiyonari Spain Carlos Checa Honda CBR1000RRW 11 2007 Japan Yukio Kagayama Japan Kousuke Akiyoshi Suzuki S-GSX-R1000 34 2006 Japan Takeshi Tsujimura Japan Shinichi Itoh Honda CBR1000RRW 778 2005 Japan Tohru Ukawa Japan Ryuichi Kiyonari Honda CBR1000RRW 7 2004 Japan Tohru Ukawa Japan Hitoyasu Izutsu Honda CBR1000RRW 7 2003 Japan Yukio Nukumi Japan Manabu Kamada Honda VTR1000SPW 71 2002 Japan Daijiro Kato United States Colin Edwards Honda VTR1000SPW 11 2001 Italy Valentino Rossi United States Colin Edwards Honda VTR1000SPW 11 2000 Japan Tohru Ukawa Japan Daijiro Kato Honda VTR1000SPW 4 1999 Japan Tadayuki Okada Brazil Alex Barros Honda RC45 4 1998 Japan Shinichi Itoh Japan Tohru Ukawa Honda RC45 33 1997 Japan Shinichi Itoh Japan Tohru Ukawa Honda RC45 33 1996 United States Colin Edwards Japan Noriyuki Haga Yamaha YZF750 45 1995 New Zealand Aaron Slight Japan Tadayuki Okada Honda RC45 11 1994 United States Doug Polen New Zealand Aaron Slight Honda RC45 11 1993 United States Scott Russell New Zealand Aaron Slight Kawasaki ZXR-7 1 1992 Australia Wayne Gardner Australia Daryl Beattie Honda RVF750 11 1991 Australia Wayne Gardner Australia Mick Doohan Honda RVF750 11 1990 Japan Tadahiko Taira United States Eddie Lawson Yamaha YZF750 21 1989 France Dominique Sarron France Alex Vieira Honda RVF750 2 1988 Australia Kevin Magee United States Wayne Rainey Yamaha YZF750 3 1987 Germany Martin Wimmer Australia Kevin Magee Yamaha YZF750 21 1986 Australia Wayne Gardner France Dominique Sarron Honda RVF750 4 1985 Australia Wayne Gardner Japan Masaki Tokuno Honda RVF750 3 1984 United States Mike Baldwin United States Fred Merkel Honda RS750R 1 1983 France Hervé Moineau Belgium Richard Hubin Suzuki GS1000R 6 1982 Japan Shigeo Iijima Japan Shinji Hagiwara Honda CB900F 27 1981 United States Mike Baldwin United States David Aldana Honda RS1000 1 1980 United States Wes Cooley New Zealand Graeme Crosby Suzuki GS1000 12 1979 Australia Tony Hatton Australia Michael Cole Honda CB900 6 1978 United States Wes Cooley United States Mike Baldwin Suzuki GS1000 2 |
Sembra un monomarca Honda. Ma è una cbr molto diversa da quella che si vede in SBK?
|
peccato non averlo più a suonarle all'evasore. :mad:
|
Capisco Honda e HRC.
Avere Stoner in pista con tutte il bailamme mediatico da gestire che, volenti o nolenti, ciò comporta e di conseguenza far accrescere le aspettative del pubblico per un risultato con la concreta possibilità che questo possa non arrivare... Per una casa motoristica il cui credo mette il mezzo meccanico innanzi a tutto (anche al talento del pilota)... No, non sarebbe una mossa furba. Molto più gestibile a livello di comunicazione un Aoyama, che se va bene il merito sarà certamente della moto, se va male è spiegabile con l'inesperienza in gara con la RCV Factory. Punto. Credo che se Stoner metterà ancora mano al gas di una MotoGP questo avverrà a Philip Island, sempre che il titolo sia già al sicuro nelle mani del Cabroncito... E sempre che l'australiano non calchi troppo la mano con la sua sincerità, tanto genuina quanto (credo) ingenua... (anagramma! olè!) |
credo che in questo momento nessuno in Honda / Repsol, voglia uno che rompa le palle a Marquez.....
mi chiedo il senso di tutto ciò.... |
Poveri giornalisti, che fatica aggrapparsi sugli specchi.
Lo spettacolo e' in pista, speriamo in una bella gara. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©