![]() |
Quote:
naturalmente mi son ben guardato da fare qualsiasi cosa prima di combinare guai... ultima domandona e pastiglie stradali buone unite a olio freni dot 5.1? guaio o via di mezzo decente? io i freni li ho bruciati a varano perché ero sempre col freno tirato vorrei prima dell'autunno andare a cervesina li non credo li brucerei qualcuno di voi è già andato? |
Quote:
Più che altro mi è capitato di prendere il classico temporale estivo, con le racing...Meno male che c'è anche il freno posteriore...:lol: Per cui, consiglio finale per Andrea: visto che in pista non ci vai ancora tantissimo, sono sufficienti delle buone sinterizzate strada/pista (es. Carbone Lorraine XBK5 o similari). Il 5.1 non dà alcun problema per strada (ma lo cambio una volta l'anno); ma va benissimo anche un 4 o 4 S. In pista cerca sempre di staccare deciso (molto) ma non troppo a lungo altrimenti il risultato è quello di mandare in crisi l'impianto ;) |
Quote:
|
Ciao a tutti un consiglio avete una marca di olio freni dot 4 che sentite di consigliare, esempio di questo che ne pensate FERODO FBX050Z DOT4?
Oppure va bene veramente tutto anche arexon basta che sia dot 4? |
a me il mecca ha messo olio 5.1motul e pastiglie brembo rc e mi trovo molto bene...
credo (ma qui c'è gente che ne sa molto molto molto ma molto più di me) che bene o male se vai su Marche buone tipo brembo o motul per uso amatoriale differenze nn ce ne siano... |
Brembo rc per strada sono un po' un rischio... essendo a base organica - carbonio, vanno scaldate un bel po' prima che possano frenare dignitosamente.
Per intenderci, io le uso solo in pista... sicuro che non ti abbia messo le SC ? ossia le classiche brembo grigie? |
no no sono le rc.. io per strada non mi trovo male ormai son già 5000 km che le ho su e devo dire che mi trovo molto bene...
forse all'inizio frenano un po' meno di quelle di serie ma appena mordono fanno paura... c'è da dire poi che con questa moto ho cambiato radicalmente il mio stile di guida, i freni praticamente non li tocco più (prima invece tendevo a frenare sempre..) specialmente in salita uso solo il cambio e il freno motore, tengo marce un pochino più alte ... non avevo voglia di cambiare le pastiglie strada/pista/strada.. le pastiglie originali usate in pista sono scandalose.. anche le pinze non le trovo un granché.. accoppiando queste pastiglie con olio Dot più alto mi trovo bene devo dire.. |
Strano, ma meglio così! :)
|
c'è anche da dire una cosa.. non sono rivettato, di più .. tipo i blocchi di cemento per dividere le corsie in autostrada.. i freni nn mi servono ... lol lol lol
ps: il posteriore ha ancora la pastiglia originale 16000km... lo uso solo tramite la frenata combinata della moto... scemenze che dico a parte provale in strada non sono affatto male e anche sul bagnato.. l'altro gg ero in giro sotto un diluvio sia in autostrada che in città e frena benissimo |
L'olio dei freni dot 5.1 me l'hanno sconsigliato quindi attendo i vostri consigli......
|
A me hanno consigliato un buon DOT 4 come il Motul RBF 600 e di cambiarlo una volta all'anno e si é tranquilli sia in pista che in strada.
|
ma secondo me se hai uno stile di guida pulito il 4 va più che bene... io ho dovuto cambiare perché appena presa la moto (non sapendo guidare) frenavo troppo, spesso e male e ogni due per tre bolliva l'olio dei freni...
|
Forse frenavi in modo dolce ma prolungato? La frenata va fatta forte e breve e l'impianto non si surriscalda.
|
Mah piu che altro ero sempre coi freni in mano e mi era capitato a varano la prima volta (mi son cagato in mano perché poi praticamente non frenava più finche non si raffreddavano ma succedeva già dopo 3-4 giri di fila) ora che ho un po' imparato freno molto meo entro piu composto e molto piu velocemente in curva perché ho imparato a fidarmi della ciclistica delle sosp e delle gomme di sta moto e mi son reso conto che per metterla in crisi bisogna andare veramente veramente ma veramente forte... Resomi conto che io son fermone e fatte quelle due modifiche avevo abbassato di brutto i tempi... Ora son curioso (avendo anche parecchi km in piu sulle spalle con qs moto) di vedere come e cosa combino con la nuova stagione
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©