![]() |
Quote:
Quote:
|
Quote:
http://www.finanzen.de/news/15045/au...hrzeugs-noetig che mi avevano anche confermato quando ho preso la mia auto, cioè che la targa temporanea la fanno solo nella "provincia" nella quale il richiedente risiede. E quindi o la fa l'acquirente, nella sua provincia, o il venditore, nella sua. Ma altre opzioni non credo siano possibili. Poi magari mi sbaglio... |
fidati, ho comprato l'auto 15 giorni fa vicino a Norimberga :)
|
buono a sapersi, avran cambiato di nuovo la procedura.
|
ma in germania le nostre mukke costano meno? mi sa di no!
|
Quote:
La legge prevede che entrambe le condizioni siano soddisfatte oppure almeno 1 delle 2? |
una delle due
|
Io avrei trovato una moto con meno di 6000km ma con più di 6 mesi di vita.
Questo significa che viene trattata come moto nuova e quindi c'è da pagare l'IVA sia in Germania che in Italia. Leggo che si può chiedere il rimborso dell'IVA pagata in Germania al venditore tedesco se questo è una concessionaria ma potrebbe anche rifiutarsi. Faccio prima a prenderla in Italia la moto... |
Ciao e grazie a tutti
Buondì, mi sono letto iil thread..spero di non essere ripetitivo!
Comprando moto in Germania ( come x le auto) avviene una semplice nuova immatricolazione?? con la perdita della targa originale..e creazione della nuova targa..? naturalmente senza perdere la storicità del mezzo....??? grazie a tutti! PS: ho scritto anche a FMI grazie |
Cambi la targa con nuova immatricolazione (sul libretto verrà riportata la precedente). La storicità è data dalla data di prima immatricolazione.
Armatevi comunque di pazienza e tempo. Se usate il tasto "cerca" trovate l'argomento già discusso in passato. |
io ero interessato per comprare una auto, credo che la procedura sia analoga. Ma per importarla devi pure pagare la tassa sulla C02 introdotta per le vetture nuove in italia. E alla fine la convenienza economica tende a zero. Resta la possibilita' per certi mezzi di avere molta piu' scelta.
|
in alcuni casi costano meno, altre di più, ma come giustamente dicono alcuni ci sono da fare bene i calcoli se vale la pena lo sbattimento per ritirarla (in realtà è più conveniente farsela spedire) e poi immatricolare qui. nel caso delle moto - ad esempio i GS costano meno, il risparmio secondo me non giustifica l'iter, mentre nel caso di alcune auto/modelli il risparmio che io mi ricordo è più inverso, cioè comprando in Italia ed esportando in Deutschland!
|
Ciao a tutti, mi riaggancio a questa discussione per avere, se possibile, un chiarimento su un caso un po’ particolare: da sempre ho la “scimmia” (molto scimmiosa) del GS1150 con le ruote stradali da 17. Mi piace, è senza senso lo so, ma mi piace. E molto.
In Germania ce ne sono un po’, anche ADV (super scimmia). So che lì le ruote da 17 le mettono a libretto, e quindi da loro la moto è effettivamente in regola e, viste l’età del mezzo, ha già subito diverse revisioni senza problemi. Secondo voi si puoi comprare, e poi immatricolare senza fare la nuova omologazione, oppure no? Grazie, ciao. Raffaello |
Da quelle che sono le mie informazioni, quando immatricoli in Italia ti riportano i medesimi dati che sono presenti nei documenti tedeschi.
Se c'è scritto ruote da 17", lo stesso sarà scritto nel libretto italiano. |
esatto ! infatti è questo l'iter che molti preparatori di 4x4 adottano per far omologare i loro mezzi : siamo in europa e quello che viene omologato ( e messo a libretto) in Germania rimane poi omologato anche in Italia.
ciao bissio |
Allora la scimmia comincia a ballare!
Approfondisco costi di immatricolazione, pratiche e trasporto (anche se, come scritto qui, a meno che non sia Germania dell’estremo Nord, conviene andare a prendersela). Ciao R. |
Puoi andare in treno e tornare in moto.
Ti fanno una targa e un assicurazione temoranea, poi una volta arrivato in Italia aspetti la scadenza delle stesse e poi fai l'immatricolazione. Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
Treno,flixbus,blablacar
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©