Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Acquistare moto in Germania (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=434491)

zonda 16-03-2015 10:38

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 8462527)
tutto esatto, ma credo che da un anno circa sia possibile fare questa procedura solo nel comune di vendita del mezzo, o nel comune di residenza, che nel caso di acquirente Italiano non si applica. Da controllare quindi.

Negli uffici comunali possono andare tutti ed in qualunque comune, nelle prefetture circondariali solo i residenti

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 8462527)
Anche per la targa temporanea, credo si debba specificare all'assicurazione che rilascia il numero EVB che si intende circolare all'estero, altrimenti la assicurazione "normale" che fanno non copre al di fuori della Germania.

La procedura guidata sul sito internet della compagnia aiuta nella scelta della polizza giusta quasi impossibile sbagliare.

RedBrik 16-03-2015 10:43

Quote:

Originariamente inviata da zonda (Messaggio 8462571)
Negli uffici comunali possono andare tutti ed in qualunque comune, nelle prefetture circondariali solo i residenti

boh, io trovo questo: Um den Missbrauch von Kurzzeitkennzeichen zu erschweren, darf eine Kurzzeitzulassung seit 2012 nur in dem Landkreis beantragt werden, in dem der Antragsteller gemeldet ist.

http://www.finanzen.de/news/15045/au...hrzeugs-noetig

che mi avevano anche confermato quando ho preso la mia auto, cioè che la targa temporanea la fanno solo nella "provincia" nella quale il richiedente risiede. E quindi o la fa l'acquirente, nella sua provincia, o il venditore, nella sua. Ma altre opzioni non credo siano possibili.

Poi magari mi sbaglio...

zonda 16-03-2015 10:44

fidati, ho comprato l'auto 15 giorni fa vicino a Norimberga :)

RedBrik 16-03-2015 10:50

buono a sapersi, avran cambiato di nuovo la procedura.

dcl 16-03-2015 15:59

ma in germania le nostre mukke costano meno? mi sa di no!

ilCONDOR 03-04-2018 21:57

Quote:

Originariamente inviata da iteuronet (Messaggio 8460175)
Inoltre per evitare art.8 e F24 la acquisterei con piu di 6mila e con minimo 6 mesi di anzianitá sul groppone.

Una precisazione in quanto leggo informazioni contrastanti.
La legge prevede che entrambe le condizioni siano soddisfatte oppure almeno 1 delle 2?

iteuronet 03-04-2018 22:21

una delle due

ilCONDOR 03-04-2018 22:31

Io avrei trovato una moto con meno di 6000km ma con più di 6 mesi di vita.
Questo significa che viene trattata come moto nuova e quindi c'è da pagare l'IVA sia in Germania che in Italia.
Leggo che si può chiedere il rimborso dell'IVA pagata in Germania al venditore tedesco se questo è una concessionaria ma potrebbe anche rifiutarsi.

Faccio prima a prenderla in Italia la moto...

adl75 01-09-2020 12:03

Ciao e grazie a tutti
 
Buondì, mi sono letto iil thread..spero di non essere ripetitivo!
Comprando moto in Germania ( come x le auto) avviene una semplice nuova immatricolazione?? con la perdita della targa originale..e creazione della nuova targa..? naturalmente senza perdere la storicità del mezzo....??? grazie a tutti!
PS: ho scritto anche a FMI

grazie

Swan 01-09-2020 12:38

Cambi la targa con nuova immatricolazione (sul libretto verrà riportata la precedente). La storicità è data dalla data di prima immatricolazione.
Armatevi comunque di pazienza e tempo.
Se usate il tasto "cerca" trovate l'argomento già discusso in passato.

aspes 01-09-2020 13:48

io ero interessato per comprare una auto, credo che la procedura sia analoga. Ma per importarla devi pure pagare la tassa sulla C02 introdotta per le vetture nuove in italia. E alla fine la convenienza economica tende a zero. Resta la possibilita' per certi mezzi di avere molta piu' scelta.

Oilime 01-09-2020 16:43

in alcuni casi costano meno, altre di più, ma come giustamente dicono alcuni ci sono da fare bene i calcoli se vale la pena lo sbattimento per ritirarla (in realtà è più conveniente farsela spedire) e poi immatricolare qui. nel caso delle moto - ad esempio i GS costano meno, il risparmio secondo me non giustifica l'iter, mentre nel caso di alcune auto/modelli il risparmio che io mi ricordo è più inverso, cioè comprando in Italia ed esportando in Deutschland!

raello 30-01-2024 15:53

Ciao a tutti, mi riaggancio a questa discussione per avere, se possibile, un chiarimento su un caso un po’ particolare: da sempre ho la “scimmia” (molto scimmiosa) del GS1150 con le ruote stradali da 17. Mi piace, è senza senso lo so, ma mi piace. E molto.
In Germania ce ne sono un po’, anche ADV (super scimmia).
So che lì le ruote da 17 le mettono a libretto, e quindi da loro la moto è effettivamente in regola e, viste l’età del mezzo, ha già subito diverse revisioni senza problemi.
Secondo voi si puoi comprare, e poi immatricolare senza fare la nuova omologazione, oppure no?
Grazie, ciao.
Raffaello

Roccabz 30-01-2024 16:01

Da quelle che sono le mie informazioni, quando immatricoli in Italia ti riportano i medesimi dati che sono presenti nei documenti tedeschi.
Se c'è scritto ruote da 17", lo stesso sarà scritto nel libretto italiano.

bissio 30-01-2024 16:15

esatto ! infatti è questo l'iter che molti preparatori di 4x4 adottano per far omologare i loro mezzi : siamo in europa e quello che viene omologato ( e messo a libretto) in Germania rimane poi omologato anche in Italia.


ciao


bissio

raello 30-01-2024 17:26

Allora la scimmia comincia a ballare!
Approfondisco costi di immatricolazione, pratiche e trasporto (anche se, come scritto qui, a meno che non sia Germania dell’estremo Nord, conviene andare a prendersela).
Ciao
R.

bissio 30-01-2024 17:30

Puoi andare in treno e tornare in moto.
Ti fanno una targa e un assicurazione temoranea, poi una volta arrivato in Italia aspetti la scadenza delle stesse e poi fai l'immatricolazione.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

ivanuccio 30-01-2024 18:15

Treno,flixbus,blablacar

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©