Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   un piacevolissimo incontro. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=434228)

RedBrik 09-03-2015 15:49

Belle le 125 2T!!

Ho bellissimi ricordi della mia, che ben mi guardo dal riprovare oggigiorno perché son sicuro che i ricordi son più belli della realtà.

Detto questo, secondo me questo fine settimana si son diverti più quelli con le friggitrici a forma di scatolone sotto il culo di tanti che saranno usciti in R1 o K1600.

aspes 09-03-2015 16:05

c'era anche un cagiva mito 7 marce e un paio di enduro , una aprilia tuareg e un cagiva che non so il modello.
Vedo sempre mentre vengo a lavorare un cagiva 125 motard con uno scarico doppio e un forcellone con capriata molto bello ,questo

https://www.google.it/search?q=cagiv...tm%3B493%3B301

Someone 09-03-2015 16:14

Ho fatto in tempo ad avere l'SST 125...credo andasse come un 50ino attuale (forse meno in ripresa), ma quanto ero felice

aspes 09-03-2015 16:20

in effetti (e parliamo di anni 80 e non 90) la cagiva 125 SST che poi cambio' anche nome , era una pacifica moto da turismo senza alcuna indole sportiva, eppure ebbe un grande successo , forse perche' costava molto meno delle ambite zundapp o malanca. Pero' il cagiva era robusto e anche ben dimensionato come comodita', ma son doti che ai sedicenni non interessano, eppure ce ne erano tantissimi.

Igor Schizzi 09-03-2015 16:21

#ASPES
cagiva supercity, motore del mito e manubrio alto

er-minio 09-03-2015 16:22

Quote:

a un semaforo mi son trovato circondato
Vabbè. Ora puoi dircelo.
Quanti ne hai buttati a terra? :lol:

aspes 09-03-2015 16:28

macche', mi sono congratulato, erano perplessi da come mi sbracciavo e manifestavo entusiasmo. Poi ho accelerato e qualche miasmo di olio se lo son dovuti sorbire pure loro dalla R100.....ci siamo rivisti in cima al bracco.Ma loro si son dovuti fermare a soccorrere uno che si e' sdraiato per eccesso di entusiasmo, se no me lo immagino il cimento tra dinosauro e zanzare impertinenti.....:lol:

EnricoSL900 09-03-2015 16:33

E io ho ricomprato la Mito ormai da anni e non ho mai finito di sistemarla per farci un giro ogni tanto. Che testa di cazzo che sono... :(

Robertinho 09-03-2015 17:00

La Aprilia RS125, il sogno della mia adolescenza! e sogno è rimasto... i miei genitori non erano molto comprensivi quando si parlava di moto. Giustamente, considerata la zucca malata che mi ritrovavo a 16 anni.
Perfino quando ereditammo la RS125 di mio nonno (si avete capito bene, di mio nonno) se ne liberarono al più presto...... arrrrrrgh!!!

er-minio 09-03-2015 17:04

Quote:

macche', mi sono congratulato, erano perplessi da come mi sbracciavo e manifestavo entusiasmo.
HAHA. Mi ricorda quando incontrai i vespisti a scendere in Italia. :lol:

Mcfour 09-03-2015 17:14

Ricordo bene la Laverda 125 con motore Zundapp....ahah fumava da paura...e per cambiare dovevi alzare tutta la gamba...tanta era l'escursione della leva cambio...

Samsung NOTE4

Roger67 09-03-2015 19:16

.....sul mio comodino la foto della Cagiva Aletta Rossa 125....
quanto l'ho sognata amata desiderata...mai avuta purtroppo!!!
era tropo costosa per le mie finanze di sedicenne
fu cosi che mi comprai ( visto che già faticavo ) il PX 125 Arcobaleno
ancora oggi quando ne vedo una......
Insomma,chi ha vissuto quei tempi capisce

shrek 09-03-2015 20:39

Nostalgia anche per me, sia per i miei 16 anni, ma specialmente per la mia bellissima e tanto desiderata Tuareg 125, dell'89, ci dormivo anche sopra, in inverno al mattino alle 6.00, partivo da casa ad Arcola, per andare a La Spezia, a scuola, allenamento di nuoto prima delle lezioni ,abbigliamento"casual" con guanti da sci e camperos.....:confused::confused:, pero' avevo un giubbotto tecnico dainese, color arcobaleno,:cool: eborsone legato con corde elastiche alla sella, bellissimi ricordi!! :)

Pan 09-03-2015 20:53

http://www.piccolibastardi.it/home.html in friuli ci sono questi:lol:

fastfreddy 09-03-2015 21:08

anche a me piacerebbe rivivere il periodo della mia NSR125 ma ho paura che ricomprandola ne rimarrei deluso come quando si inseguono i fantasmi ...no, meglio avere quei bei ricordi senza cercare inutilmente di riviverli

dab68 09-03-2015 23:00

La mia prima moto................:toothy7:
Arrivò nel 1985, dopo 1 anno di sbavamenti, convinsi i miei per sfinimento :lol:
Poco più di 20 cv!!! All'epoca era un "mostro", visto che la Cagiva Aletta Rossa (quelle che andavo in voga) aveva soltanto 15cv....

http://imagizer.imageshack.com/img537/2183/89XHG1.jpg

Panzerkampfwagen 09-03-2015 23:14

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 8452776)
Vabbè. Ora puoi dircelo.
Quanti ne hai buttati a terra? :lol:

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8452789)
macche', mi sono congratulato,

Fin qui ci ho creduto.

Poi...

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8452789)
qualche miasmo di olio se lo son dovuti sorbire pure loro dalla R100.....

Hoplá....


Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8452789)
si son dovuti fermare a soccorrere uno che si e' sdraiato per eccesso di entusiasmo, se no me lo immagino il cimento tra dinosauro e zanzare impertinenti.....:lol:



Hehehe. Subdolo obsostardissimo. Eccesso di entusiasmo. Hehehe.

aspes 10-03-2015 10:09

comunque quelle moto erano un esempio di cosa sanno fare gli italiani quando ci si mettono. E il bello e' che di quasi tutte esisteva anche la versione 50 cc.
C'era persino la aprilia europa sia 125 che 50 che era una nuda moderna ante litteram, o la gilera cx che era assolutamente futuristica. In quel periodo in tutto il mondo, giap compresi ovviamente, erano distanti anni luce dalla finezza di quelle moto, anche perche' persino le honda e yamaha 125 erano fatte e progettate in italia.

asalm 10-03-2015 10:16

Ma c'eravamo anche io e Ste.2000 sul Bracco domenica! A saperlo facevamo un miniraduno QdE!

Alex.Vt 10-03-2015 10:20

Uhm QDE= Quelli DEl catetere ? ............ :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©