Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200R R1250R LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=173)
-   -   Nuova R 1200 R 2015 - Parte II (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=434217)

salvo_old 28-03-2015 19:47

Probabile paranoia:
In fase di accensione,prima di mettere in moto e dopo il test delle spie, sento un ronzio sulle teste dei cilindri che non si interrompe mai.
Dopo aver messo in moto non sento più niente a causa del rumore del motore.
La moto va che è una meraviglia, dopo i primi 500 Km ho tirato un po di più e sono impressionato dalla coppia del motore e anche da tutto il resto : OTTIMA MOTO !!!
Se chi ha già la moto volesse fare questa prova di girare la chiave senza mettere in moto e sentire se anche la loro moto fa questo strano ronzio (o come un motorino che gira piano) gliene sarei grato, anche per capire se sia normale e, se si, a cosa serva?
Inizialmente, sentito il rumore, pensavo fosse la pre-diagnosi ABS, ma non penso che c'entri nulla vista la posizione sopra ogni cilindro.
Grazie in anticipo.

gianvi 28-03-2015 21:49

Ad accensione inserita e motore spento io l'unico ronzio lo sento se tocco la leva del freno ed è l'ABS, in zona teste non sento nulla finché non metto in moto, poi una volta accesa si sente ovviamente il ticchettio alternato degli iniettori, che visto il posizionamento in alto dell'aspirazione è molto più evidente della precedente 1200 ad aria-olio...

salvo_old 29-03-2015 09:17

Quote:

Originariamente inviata da gianvi (Messaggio 8480869)
... in zona teste non sento nulla...

Grazie, fra poco farò il primo tagliando e in quell'occasione ne parlerò con l'officina.

RESCUE 29-03-2015 10:12

Nuova R 1200 R 2015 - Parte II
 
GS LC my14 ronzio a moto spenta, con chiave girata su accensione.
Non so cosa sia.....ma non me ne preoccupo, lo faceva anche sul my13.

gianvi 29-03-2015 10:52

@RESCUE

Precisamente in che zona è localizzato questo ronzio, che avverti inserendo l'accensione a motore spento? Forse è la pompa carburante, che provenendo da sotto il serbatoio "riecheggia" in zona teste ?

RESCUE 29-03-2015 10:55

In questo periodo non riesco a verificare la cosa, gamba ingessata, in questo momento non ricordo da che zona arrivava il zzzzzzzzzzz.....

robertones 29-03-2015 11:15

Ritirata ieri mi pare pure a me che faccia un leggero ronzio da quelle parti. Oggi purtroppo nonostante la giornata bellissima un impegno mi impedisce di usarla. La moto sembra andare molto bene sono contento. Non posso dire che è migliore della mia moto precedente Vfr 1200 ma è diversa.

salvo_old 29-03-2015 12:15

Il ronzio è localizzato in prossimità di ognuna delle teste nel contenitore quadrato attaccato al cilindro (iniettori ?).
E' ben localizzato, prova a girare la chiave e ad avvicinare l'orecchio.

gianvi 29-03-2015 13:51

Oggi non sono a casa, domani devo fare un giretto di 150 km con la R, prima di uscire provo a mettere l'orecchio in zona iniettori senza casco... Ti tengo aggiornato!

gianvi 30-03-2015 14:22

... Ebbene si, lo fa anche la mia, non me ne ero mai accorto finora perché in genere indosso il casco prima di avviare la moto, ma avvicinando l'orecchio con accensione inserita e motore spento il ronzio è ben percepibile nella zona iniettori, per la precisione sono due ronzii indipendenti uno per ogni cilindro...

salvo_old 30-03-2015 17:36

Quote:

Originariamente inviata da gianvi (Messaggio 8482300)
..... il ronzio è ben percepibile nella zona iniettori, per la precisione sono due ronzii indipendenti uno per ogni cilindro...

Ho parlato con un collega che ha il GS anno 2014 (stesso nostro motore) e anche lui mi conferma la presenza del ronzio nella zona iniettori , quindi dovrebbe essere normale.
Ad ogni buon conto nel momento in cui faccio il primo tagliando evidenzio la cosa, perché, mi chiedo, se uno lasciasse il quadro acceso a motore spento per un lungo periodo di tempo si potrebbero avere dei danni negli iniettori ?
Non appena saprò qualcosa ti farò sapere.
Grazie per la tua disponibilità.

bonzai 02-04-2015 11:57

l'ho vista diverse volte ma non riesco a capire se mi piace oppure no

mi sembra troppo giapponesizzata ormai

gianvi 02-04-2015 13:55

A me la scintilla è scoccata provandola... Ero passato in conce solo per sistemare l'ESA dell'ammortizzatore posteriore della mia R1200R m.y. 2012 che perdeva olio, pensare che non avevo neanche tanta voglia di uscire a provare la nuova, ma guidandola mi è piaciuta tantissimo e mi è sembrata fin da subito migliorata sotto molti aspetti.

robertones 04-04-2015 19:02

Vorrei sapere se qualcuno ha montato il cupolino o come lo chiamano loro parabrezza alto. Perché stavo valutando di cambiarlo ma volevo sapere se almeno in autostrada o sopra i 100-120 ripara abbastanza bene. Io ho lo sport già compreso nei pacchetti. Oppure aspettare ancora un pò e vedere gli aftermarket.

actarus_boy 04-04-2015 19:23

Anche io sono curioso... Io ho lo sport

gianvi 04-04-2015 19:27

Sulla mia ho lo sport e direi che non serve a molto (estetica a parte), la moto di test che avevo provato aveva il cupolino più alto e la differenza la notavo già a partire dai 100, purtroppo non ho avuto modo di provarla a velocità maggiori essendo su una tangenziale... Ma secondo me è molto meglio dei nostri.
Era questo per la precisione:
http://imageshack.com/a/img537/9330/TWyRw9.jpg

robertones 05-04-2015 01:48

Guarda Gianvi che quello in foto è come il mio lo sport cioè quello che ti danno con i pacchetti. Quell' altro è più alto e largo.

gianvi 06-04-2015 13:00

Ah ecco ok avevo fatto un po' di confusione, credo che il tuo sia già abbastanza efficiente pur non essendo propriamente turistico, hai un link o qualche foto al modello più alto?
Quello che ho io invece non protegge proprio nulla strumentazione a parte, è quello che viene di default con la versione colore bianco e rosso.

actarus_boy 06-04-2015 13:06

Gianvi, credo che quello che hai tu sia il "pure". In pratica copre solo la strumentazione.
Dovrebbe essere incluso nel pacchetto sport.

gianvi 06-04-2015 14:11

Infatti il mio copre solo la strumentazione ed è compreso nelle due colorazioni Style 1 e Style 2 mentre manca nella basic. Ad aumentare la confusione nella nomenclatura contribuisce il configuratore sito BMW, scegliendo l'edizione Style 1 viene incluso:
Light White Uni +
Cover serbatoio PURE +
Motorspoiler +
Parabrezza Sport,

come dalla screenshot che allego. Da qui il mio assunto che il mio cupolino fosse appunto denominato Sport... Quindi sbaglia il configuratore con i nomi?

Screen: http://imageshack.com/a/img909/6742/Gnz9RA.png


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©