Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Forature: come affrontarle? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=433664)

Fagòt 15-02-2016 19:22

Bastano due leve lunghe di quelle adatte anche alle mousse e una corta. La marca non cambia nulla.

Kit leve

Se proprio non riesci ad iniziare a stallonare un 150, butta la ruota a terra e con il cavalletto laterale (usando il peso della moto) fai pressione su una porzione della spalla del copertone finchè non cede e ti consente di inserire la leva.

https://lh3.googleusercontent.com/-5...-Ic42/foto.JPG

Stefano_f800gs 15-02-2016 21:52

In caso di foratura bisogna prima di tutto ricordarsi il vecchio e il nuovo testamento.
Poi nei viaggi mi porto sempre 3 leve pezze e camera da 21.
Mai avuto i tubeless.

Wappo 15-02-2016 22:36

Quoto Stefano, anch'io ho risolto con leve, camere di ricambio e compressorino

Stefano_f800gs 16-02-2016 13:02

Aggiungo qualche avvertenza.
Chi usa le leve e le pezze e/o le camere di ricambio di solito viene dal fuoristrada dove è normale cambiarsi le gomme da soli.
Se decidi di usare questo sistema ti consiglio di impratichirti nello smontare e
rimontare i copertoni a casa e con calma.
Altrimenti rischi di trovarti nella necessità di fare una riparazione senza saperla fare.

gaspare 16-02-2016 13:31

Per chi non è pratico aggiungerei anche il kit pronto soccorso...

Panzerkampfwagen 16-02-2016 13:58

E un rosario.


Sent from Tapatalk on NeXT

riky076 16-02-2016 15:17

Ma avendo le tubless consigliate comunque di portare camera d'aria di ricambio per metterla in caso di forature oppure il kit ripara forature? Io le ho sempre cambiate e riparate a mano sulla moto da cross ma per partire in viaggio con la ghisona stavo pensando di acquistare il kit di riparazione per le tubless!

Inviato dal mio GT-I9205

asderloller 16-02-2016 15:30

Quote:

Originariamente inviata da Panzerkampfwagen (Messaggio 8887277)
E un rosario.


questo è ok?

http://www.giornalettismo.com/wp-con...ina-feltri.jpg

scusa ma sono nuovo

gaspare 16-02-2016 16:34

Sarebbe più appropriato Rosario Muniz! :lol:

Quote:

Originariamente inviata da riky076
Ma avendo le tubless consigliate comunque di portare camera d'aria di ricambio per metterla in caso di forature oppure il kit ripara forature?

Kit ripara forature!! Se sei tubeless, uno dei vantaggi è proprio quello di riparare senza nemmeno rimuovere la ruota!
Leve e camera servono solo ed esclusivamente se hai in programma di ammaccare il cerchio in modo abbastanza pesante da fargli perdere la tenuta d'aria. Fuoristrada, insomma.

Fagòt 16-02-2016 17:49

Dipende sempre dalla foratura... ad un amico con 1200 in Marocco la foratura era un taglio da 2,5 cm nel copertone nuovo. Gli ho messo due stringhe con pasta per vulcanizzare ma non sono state sufficienti.... dopo 10 km era di nuovo a terra. Risolto con camera d'aria e una toppa lato interno copertone, perchè i labbri del taglio raschiavano la camera d'aria.
La foratura se l'è procurata su strada. Non avesse avuto una camera di scorta sarebbe ancora là a 50 km dal gommarolo più vicino.

riky076 16-02-2016 17:55

Certo che una foratura del genere su strada devi essere proprio sfigato ma tanto.......

Inviato dal mio GT-I9205

Stefano_f800gs 16-02-2016 21:42

Quote:

Originariamente inviata da asderloller (Messaggio 8887442)
questo è ok?


scusa ma sono nuovo

:lol::lol::lol::lol::lol: Cappottato :lol::lol::lol:

frank50 17-02-2016 00:02

Slime ora e prima FlatFree
 
su moto nuova e ad ogni cambio gomma ci squizzo lo Slime per prevenire le forature. Intervenuto più volte sono sempre potuto tornare a casa o dal gommista quando in autostrada ho squarciato la post della KLT. Usato anche con RDC e non modifica l'equilibratura e si toglie dal cerchio con un colpo di scottex ad ogni cambio gomme.

riky076 17-02-2016 09:32

Perché si usa anche per prevenire, in che modo preverrebbe le forature?

Inviato dal mio GT-I9205

asderloller 17-02-2016 09:43

quando buca la pressione fa fuoriuscire il liquido che a contatto con l'aria si secca.

Sal Paradise 18-02-2016 18:04

Se mi è concesso vorrei cercare di mettere dei punti fermi nella discussione.

1 - I nostri cerchi NON sono tubeless ---> necessità camera d'aria
2 - Il bordo antistallonanento lo dovrebbe avere solo il cerchio posteriore ( o sbaglio ?? )
3 - Se si buca con la camera d'aria lo sgonfiamento è repentino ---> pericolo
4 - Con camera d'aria ci sono difficoltà a riparare il danno e proseguire
5- Con cerchi tubeless lo sgonfiamento è meno rapido ed oltretutto le forature sono più facili da riparare.

QUINDI ???

Trasformazione cerchi : ma senza bordo all'anteriore è sicuro ?
E' maggiore il rischio di uno stallonamento o di uno sgonfiamento rapido ( con camera ) specialmente all'anteriore ?
OK le leve , le pezze o la camera nuova ma non tutti hanno l'abilità per togliere una ruota la camera etc etc.
Esiste sempre il soccorso stradale ( non sempre disponibile ) ma se si potesse evitarlo tanto meglio.
Slime nella camera d'aria ?
Please non ditemi due cerchi nuovi !!!

Sono veramente perplesso

carlo.moto 18-02-2016 18:24

Quote:

Originariamente inviata da riky076 (Messaggio 8887713)
Certo che una foratura del genere su strada devi essere proprio sfigato ma tanto.......

Inviato dal mio GT-I9205

Capitato a me sulla Flaminia a Magliano Sabino e di Domenica con la GS;
squarcio di un paio di cm. per fortuna è venuto uno del luogo che mi ha messo una pezza interna al pneumatico, tanto per tornare a casa. (per la cronaca ha voluto 5.....CINQUE euro).

gaspare 18-02-2016 21:00

Tutti menzionano come peccato capitale la mancanza del bordo antistallonamento sul cerchio anteriore... ma davvero credete che se c'è la camera il copertone non si stallona?! Non c'è il fermacopertone, gente!!
Con la camera perde pressione in modo più repentino, e si stallona ugualmente.

riky076 19-02-2016 09:48

@ Carlo, bene a sapersi quella strada non la farò più :D :cool: :eek:
Comunque nella sfiga hai avuto un bel culo.......!

Inviato dal mio GT-I9205

Domenico Botticchio 28-02-2016 17:07

Ragazzi mi scuso in anticipo, sono freschissimo possessore di un Gs 800 usato, che monta bridgestones tubeless ma secondo me la valvola che è filettata e con controdado e quella della camera. Voi cosa dite? gomme tubeless con camera???? Che kit di riparazione acquisto??? Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©