Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Motori con iniezione ad acqua (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=433485)

gldani 24-02-2015 20:12

(OT - Motore per motore, sempre motori sono) :lol::

cosa servono tutte 'ste protuberanze sugli scarichi di questi Short Stirling?

http://s25.postimg.org/zeelo2rcv/image.jpg

Alex.Vt 24-02-2015 20:21

Il bombardiere era impiegato per bombardamento notturno , quelle protuberanze servivano per non far vedere le fiamme degli scarichi come peraltro erano installate anche su questo Fiat CR 42N impiegato dalla caccia Notturna , anche se qui avevano anche lo scopo di non far abbagliare il pilota .


http://www.finn.it/regia/immagini/fi...2_notturno.jpg

Tornando a palla sull'argomento iniezione di acqua a livello di motori Aeronautici lo avevano installato gli inglesi sul motore Rolls Royce R che era il propulsore del Supermarine S.6B che nel 1931 aggiundico' agli Inglesi la Coppa Schneider .

Ps. io da ragazzino feci meglio avevo il Cagiva che aveva il miscelatore automatico dell'olio , un giorno per sbaglio nell'apposito serbatoio al posto dell'olio ci misi il liquido di raffreddamento della macchina di mio padre (era sempre in una latta della Castrol ma sbagliai latta ) .....

gldani 24-02-2015 20:31

Alex, ma io intendevo perchè le piccole protuberanze applicate ai parafiamma, forse per frangere il flusso d'aria?

Alex.Vt 24-02-2015 21:09

servivano per raffreddare i tubi di scarico in modo che mono vi fossero parti roventi e quindi visibili.

corfit 24-02-2015 21:46

Quote:

Originariamente inviata da PMiz (Messaggio 8435987)
Esatto ... nel 1983 la 126 C3 mi pare avesse l'iniezione di una miscela di benzina/acqua ...

Quell'anno pero' il Mondiale lo vinse Piquet con la Brabham motorizzata BMW.
La Brabham era talmente veloce che non riuscivano nemmeno a tenerle la scia nei rettilinei ...
...

E ti credo, quel motore era la base della serie K!!!:D:D:D

Sì, mi par di ricordare proprio una situazione del genere: benzina la cui "demografia" di ottani era un po' oltre i limiti! :lol:

La Ferrari iniettava una emulsione acqua/benzina in proporzione 1:3 proprio a scopo di raffreddamento.

chuckbird 24-02-2015 21:49

Oltre al discorso degli aeroplani, seppur molto interessanti, la cosa interessante è l'applicazione di questa tecnologia sui motori ad elevatissime prestazioni turbo.
Dove le pressioni e quindi il calore raggiunto rischiano di essere controproducenti.
Lo scopo dell'acqua è quello di contenere le dispersioni termiche sfruttando il calore in eccesso per farla vaporizzare e quindi contribuire all'aumento di pressione in camera di scoppio. La cosa diventa estremamente interessante in quanto, oggi, facendo un grande uso di elettronica raffinata è possibile veicolare l'acqua in camera di combustione durante la fine del protrarsi del fronte di fiamma, beneficiando maggiormente della maggior quantità di calore possibile emanata dal processo di combustione, con chissà anche quali vantaggi dal punto di vista delle emissioni.

gs1964 24-02-2015 21:56

Ragazzi...piano,non fate casino ...se lo imparano al governo ci becchiamo una accisa al rubinetto per finanziare la guerra in libia.....poi dura 30 anni .

gldani 24-02-2015 22:06

Quote:

Originariamente inviata da Alex.Vt (Messaggio 8436699)
servivano per raffreddare i tubi di scarico in modo che mono vi fossero parti roventi e quindi visibili.

Grazie Alex!! (scusate l'OT)

PATERNATALIS 24-02-2015 22:33

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8436531)
nitrous oxide system, per noi e' il protossido d'azoto..

Il protossido ha effetti farmacologici eccezionali....

aspes 25-02-2015 10:32

fa venire la ridarella !

andrew1 25-02-2015 17:19

Quote:

P.S.: Se si vuole imparare qualcosa sui motori, prendere BMW come modello è sempre una buona idea.
Esatto, infatti quando devo spiegare ai miei studenti come NON progettare una distribuzione, prendo proprio a riferimento quella del k fm :lol:

chuckbird 25-02-2015 17:41

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 8437895)
... del k fm :lol:

Che infatti hai acquistato :lol:
Avresti dovuto farti da docente prima di staccare l'assegno.

jocanguro 25-02-2015 20:13

Andrew , curiosità mia,
la stai usando la k1200r ?? a quanti km sei arrivato ?:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©