Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Corsica (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=433290)

Magnete 20-02-2015 19:54

visto bello... il prezzo è il linea con il loro standard ;(

Visca 20-02-2015 19:54

[QUOTE=Magnete;8431383]ultimo giorno cosi?

La strada è lunga e i tempi idem....ad essere in te arriverei a Ghisoni e poi mi butterei sulla costa, visto che poi da Corte ci sei già passato nel 2° giorno.....
La strada costiera non è bella (panorama zero) e ci sono molte rotonde con discreto traffico ma vedrai che dopo la sbornia di curve anche qualche tratta rettilinea sarà ristoratrice

Visca 20-02-2015 20:07

Da Ghisoni puoi, se avanzi tempo, andare all' Etàng d' Urbino a mangiare in un ristorante su palafitta che coltiva in proprio frutti di mare freschissimi (ottime le Ostriche) e ottimo il vinello bianco che le accompagnano
http://www.tripadvisor.it/Restaurant...e_Corsica.html
http://www.tripadvisor.it/Restaurant...e_Corsica.html

Magnete 20-02-2015 20:11

aleria merita di esser vista?
dicono ci siano delle rovine romane

Visca 20-02-2015 20:53

Spiace ma su Aleria non posso esserti d'aiuto

Visca 20-02-2015 21:03

a ritroso....se passi da Porto, scendi sulla spiaggia e troverai un posticino dove mangiare...sempre che sia aperto...più o meno il periodo in cui sono andato io coincideva col tuo....
"ù Pescador"...ottime le aragostelle

ziopecos 20-02-2015 23:08

Il ritorno meglio la seconda versione: dopo qualche km da Portovecchio fino a Bastia la costiera è molto noiosa, paesaggio mediocre. Le rovine ad Aleria secondo me non meritano una deviazione, c'è poco da vedere. Meglio farsi le curve dell'interno...

Gaine25 20-02-2015 23:21

Mi piacerebbe andarci di Luglio... Ti rubo un po' di dritte da questo post. ☺

Visca 21-02-2015 12:34

Chiedevi gli sterri.....orientativamente dai un occhio qui, segnate in "Verde" le aree/Off di maggiore interesse anche se non proprio semplici da fare in due:

http://i.imgur.com/lKYFLXkl.jpg

ceccotto 21-02-2015 15:41

La Corsica è sempre molto bella ed affascinante, ci sono stato diverse volte, l'ultima volta nel 2013 a giugno abbiamo fatto 6 giorni in quattro strutture diverse, il giro è stato pressapoco come il tuo ma non abbiamo fatto il dito e l'entroterra, solo costa, tutta in senso anti orario. Posti bellissimi strade belle, panoramiche, gente cordiale e disponibile, automobilisti rispettosi nei confronti dei motociclisti, insomma tutto molto bello. Speso poco a parte il traghetto. Comunque anche io ti consiglio di saltare la costa est, molto pianeggiante piana di rotonde e paesini, nulla di chè, merita molto di più se passi all'interno.

batiguaza 21-02-2015 16:27

Dico due cose anch'io:
la traversata e' di 4 ore per cui la cabina e' inutile
la strada per il "deserto" dell'Agriates e' asfaltata, ma comunque merita.

Magnete 21-02-2015 19:10

ciao ragazzi ho avuto tempo solo adesso per leggere i nuovi post (ho fatto un turno di notte non splendida con dritto per necessita fino alle 11).

vi dico il perché della cabina: il traghetto è alle ore 8:00 da Livorno noi partiamo dalla provincia di Ferrara quindi quasi tre ore di di viaggio e la mia dolce zavorrina ha sempre paura di arrivare tardi... quindi partiremo CON LARGHISSIMO ANTICIPO :(
la cabina serve a me per riposare bene e non essere rinco nel pomeriggio alla guida della bimba metallica.

Vi ringrazio davvero per tutte le dritte è sempre un piacere leggervi oltre che essere notevolmente utile.

quindi VISCA visto che non saranno semplicissimi gli sterri in due, proverò a fare solo il tratto che porta a Saleccia sempre se non è piovuto nei 3-4 giorni prima.

cocmas 21-02-2015 23:15

Corsica fatta in ottobre: appena arrivati a bastia al mio amico hanno ciurlato la moto, hotel con piazzale privato, posteggiata davanti all'entrata, con portiere di notte. perciò portatela a letto con voi, consiglio d amico. Rientro immediato con tanti moccoli allegati e giuro di non tornarci più. Sicuramente quando sbarchi dai traghetti se hai una moto di loro interesse sei nel loro mirino.

Magnete 21-02-2015 23:31

minkia,
sono stato in vari parti d'italia famosi anche per furti ci dormir sopra! alla moto intendo ;)

otrebla 22-02-2015 00:44

Quote:

Originariamente inviata da batiguaza (Messaggio 8432185)
Dico due cose anch'io:
la traversata e' di 4 ore per cui la cabina e' inutile
la strada per il "deserto" dell'Agriates e' asfaltata, ma comunque merita.

come asfaltata......un altro paradiso perso

PaoloAndrea 22-02-2015 12:41

Io ti consiglierei di fare la costa occidentale da sud a nord, in questo modo guidi sul lato interno.

MassimoP_VR 22-02-2015 13:42

Ci sono stato nel 2013;
mi è piaciuto fare il giro in senso antiorario, per godermi lo spettacolo;
specie la D81B da Calvi a Galerìa;
non avevo mai annusato prima, contemporaneamente, profumi della macchia mediterranea che salgono dal basso e profumi di pineta alpina che scendono dall'alto:

https://lh6.googleusercontent.com/-W...0/DSC00575.jpg

mi dispiace per l'amico di Cocmas, io saltavo da un campeggio all'altro quindi la moto era perfettamente al sicuro.

Consiglio pure io di risalire centralmente, di visitare Sarténe, Corte, e la valle della Restonica, se non si soffre di vertigini :)

https://lh4.googleusercontent.com/-e...o/DSC00751.jpg

motonauta 22-02-2015 14:10

[la strada per il "deserto" dell'Agriates e' asfaltata, ma comunque merita.[/QUOTE]


Sei sicuro........da quando l'hanno asfaltata?

pasquakappa 22-02-2015 15:01

Prestate max attenzione alle moto eventualmente dormiteci su. A settembre mi hanno rubato la moto nel parcheggio 'custodito ' dell'albergo. Attenti :mad:

pasquakappa 22-02-2015 15:03

dormite sulla moto mi raccomando !!!! :mad:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©