Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   cuscinetto ruota posteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=433198)

jocanguro 19-02-2015 08:59

Giusto quello che dice Tag, ma nel 95 per cento dei casi, al giorno d'oggi, le rotture sono per scarsa qualità dei cuscinetti,
Vedete quanti ne saltano sui k1300gt o k1600gt ...:mad:

anni fa su moto simili, mai sentiti i cuscinetti rotti !!!:lol:

gs1964 19-02-2015 18:23

:(
Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 8429105)
Giusto quello che dice Tag, ma nel 95 per cento dei casi, al giorno d'oggi, le rotture sono per scarsa qualità dei cuscinetti,
Vedete quanti ne saltano sui k1300gt o k1600gt ...:mad:

anni fa su moto simili, mai sentiti i cuscinetti rotti !!!:lol:

Insisto che tirando un asse di una ruota con forcellone normale stringi a pacco anelli interni cuscinetti,distanziali e le parti del forcellone,puoi tirare fin che vuoi,rovini magari i filetti,ma ti posso assicurare che gli anelli interni a compressione tengono tonellate. Poi liberi di lasciare le ruote lente.

bigzana 19-02-2015 19:08

e comunque il problema non si pone, in questo caso, perchè in 30K km avrà cambiato le gomme due volte, una delle quali (se non due) son sicuro in concessionaria... :cool:

gs1964 19-02-2015 19:44

Come scritto nel primo mio intervento,nel caso di lavoro ancora da eseguire,cambio immediato di officina e comunque lettera di protesta alla casa madre con richiesta di spiegazioni circa le scelte di progetto. I cuscinetti sono u o dei componenti tecnici piu conosciuti e monitorati e si sa benissimo quanto durano,in questo caso se non vi é stato un fattore esterno che li ha daneggiati,da DIMOSTRARE E NON SOLO DA IPOTIZZARE,la scelta della scarsa durata è progettuale....bella roba. Pagare per pagare cambiate meccanico,ed inviate lettera a bmw in cui li informate di ritenerli ,visto le scarse scelte tecniche,non in grado di assicurarvi la fiducia di affidare la manutenzione del mezzo a mani capaci.

sartandrea 19-02-2015 20:23

il classico cuscinetto a sfere sopporta lievi carichi assiali, che sono di molto inferiori dal carico assiale generato dal serraggio del mozzo

se per caso il distanziale (o pacchetto) dentro il mozzo, quello che lavora sugli anelli interni dei due cuscinetti e di conseguenza non gira, è al di sotto della lunghezza minima prevista dalle tolleranze in 30mila km i cuscinetti li cambi 30 volte.....indipendentemente dal corretto serraggio

quindi nel caso esposto è solo un problema di scarsa qualità, saranno polacchi....

il termine "polacchi" è una vecchia storia, di 30 anni fa :lol:

bigzana 19-02-2015 20:33

io comunque non ho parlato di BMW.
l' update è che interpellato il servizio clienti hanno detto che indagheranno sulla causa e si riservano di decidere.

haemmerli 19-02-2015 21:05

Qualcuno sa di che marca sono gli originali montati?

In ogni caso, proviamo a fare un conto a spanne
Ipotizziamo un cuscinetto 6203 2Z, misure 17x40x12, se è SKF o FAG ad un'azienda come BMW non costa più di 3,30 €
Sostituendolo con un 6303 2Z, pochissimo più grande (17x47x14), il costo sale a circa 4,30 €, 1 solo euro in più
In compenso, la durata ipotizzabile aumenta a poco meno del TRIPLO
Fate voi...

il furi 19-02-2015 21:49

Sono proprio dei pidocchi.

nicola66 19-02-2015 21:49

è da morti di fame, però ci sta che non riconoscano la garanzia sui cuscinetti ruota proprio perchè in 30k km sicuramente i cerchi sono stati "toccati" anche da addetti non ufficiali della rete bmw, cosa che fa automaticamente decadere la garanzia.

ivanuccio 19-02-2015 22:42

Ha scritto che tutti gli interventi meccanici sono stati effettuati in officina autorizzata.

nicola66 19-02-2015 22:57

anche il cambio gomme?

sartandrea 20-02-2015 22:48

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 8430265)
.....perchè in 30k km sicuramente i cerchi sono stati "toccati" anche da addetti non ufficiali della rete bmw, cosa che fa automaticamente decadere la garanzia.

naturalmente stai scherzando....:lol:

cambio le gomme (moto auto camion...) dal gommista, quindi un professionista, e mi decade la garanzia :confused:

:lol::lol::lol:

nicola66 20-02-2015 22:57

se la casa sentenzia che la rottura è stata causata per errato montaggio semplicemente diventa responsabile del danno chi ha eseguito il lavoro. Limpido.

sartandrea 20-02-2015 23:20

si si...limpido

la questione è che nessuno ha voglia di incasinarsi con carte bollate per due cuscinetti.... ed i conce lo sanno

ma nessun soggetto privato sentenzia ....

bigzana 21-02-2015 09:08

Direi che anche qua il problema non si dovrebbe porre visto quello che ho descritto nei post precedenti....... ;)

haemmerli 21-02-2015 09:11

Bisognerebbe esaminare i pezzi incriminati
La stragrande maggioranza dei cuscinetti muore per cause diverse dall'usura vera e propria
Nel caso specifico, la causa più probabile è un ingresso di acqua, che riduce la vita di un cuscinetto in modo drammatico
E' da vedere se la protezione del cuscinetto era adeguata, oppure se le pratiche di pulizia sono state inappropriate

Se invece si riscontrano danni alle piste oppure ai corpi volventi senza ingresso di contaminanti nel grasso, allora si può parlare di dimensionamento gravemente insufficiente oppure di scarsa qualità del materiale

In SKF, quando un cliente lamenta problemi di scarsa durata, la prima (e ovvia) cosa che fanno è esaminare i pezzi, altrimenti si parla a vanvera e non si arriva a nulla
C'è anche una pubblicazione specifica, sempre SKF, sul Troubleshooting, forse è anche scaricabile sul loro sito, ce l'ho cartacea da qualche parte

TAG 21-02-2015 09:13

tornando alla domanda iniziale
secondo me è il conce che applica la garanzia, "rivalendosi" poi sulla casa che rappresenta

se non ha voluto riconoscerla sul cuscinetto è perchè non voleva mettere in atto il percorso per questo tipo di inconveniente... "tenendosi il bonus" per altre magagne (altri clienti/ moto)

haemmerli 21-02-2015 09:43

Ne dubito
Il concessionario sa (la Casa lo informa per bene) in quali casi può procedere all'intervento in garanzia (che gli sarà rimborsato dalla Casa) e in quali no
Nel dubbio, interpella l'ispettore, ma non credo proprio che abbia un budget a priori per gli interventi in garanzia, che quindi può applicare dove gli conviene

Piuttosto, considerato che i cuscinetti di una ruota costano una cippa, poteva fare l'intervento a suo carico, magari in un momento in cui i meccanici erano meno impegnati, ed il cliente era soddisfatto
Magari facendogli notare che era un'azione di cortesia, perché non riconoscibile dalla Casa

Marchin 21-02-2015 10:42

contando poi che la gente quando lava la moto con l'idropulitrice non punta MAI il getto sui cuscinetti... dovrebbero essere eterni... :lol:

lollopd 21-02-2015 11:14

Sull'aprilia tuono mi son saltati i cuscinetti dietro dopo 2 anni e 15.000km....
Cambiato tutto in garanzia e nonostante la moto andasse perfettamente se la sono venuti a prendere col furgone....
Parliamo di Aprilia....
Con la A maiuscola non a caso


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©