![]() |
Quote:
|
eh vero.
+10 occasioni perse per farmi i fatti miei |
Ecco, l'idea di nolan mi sembra proprio brutta... a parte il fatto che dovresti prendere una giacca 3 taglie più piccola del normale per farla aderire come un paraschiena comune! non l'ho visto dal vivo ma mi sembra una cosa tanto per dire "Ho il paraschiena"... a quel punto meglio una classica giacca con il protettore per la schiena ampio e amovibile a mio avviso.
Daltronde io dalla nota casa non mi sarei aspettato nulla di meglio ahahah |
Il ForceField II di Mamba è un signor paraschiena..ce l'ho uguale e lo uso soprattutto durante la stagione fredda in quanto d'estate uso un giubbotto in pelle Dainese con il paraschiena integrato...
Si adatta perfettamente alla schiena e va senz'altro usato sotto la giacca...tirare bene le bretelle e allacciare il velcro per garantire la massima aderenza in caso di caduta... Certo...ha il codino che a volte si impunta nella sella e dà un po' fastidio...ma basta al limite dargli la forma dell'assieme sella/culo per ovviare al problema... Mi raccomando ...mai senza!!!!! Io almeno mi sento nudo... |
Della serie ..invece che il top a casa é meglio medio indossato.Nell abbigliamento protettivo ed il casco riveste una importanza fondamentale la portabilità. Inutile il prodotto top,il piu robusto,il vincitore di tutti i test,poi lo stesso non si adatta al nostro fisico e per la scomodità lo lasciamo a casa. Comunque il fattore CULO resta fondamentale.
|
Dopo l 'incidente di un mio collega che sta ancora in riabilitazione non riesco piu' a farne a meno anche se devo ammettere che specialmente quando devo indossare un vestito diventa problematico immagino che questa estate sara' anche peggio
|
tommasino...come ti trovi con il rev'it integrato?valido per un uso tutti i giorni...
|
Mamba come Superman.
Anche quellolà mette le mutande sopra i pantaloni. |
anche se non è la stessa cosa, potresti comprare il paraschiena da inserire nella tasca posteriore del giaccone invernale, non è lo stesso ma è meglio che niente!;)
Anche io in inverno uso una giacca Dainese con il paraschiena di livello 2 integrato, mentre in estate con i giubbini estivi metto lo Zandonà con bretelle e fascia!;) |
Che poi, ora dirò una cosa del tutto personale e sicuramente antipatica, vedo spesso gente che mette caschi tecnici, giubbotti con protezioni, guanti da moto gp e poi si perde con la parte inferiore del corpo indossando jeans e scarpe da ginnastica. Io per primo usavo la tuta di pelle con tutte le protezioni, con stivali e guanti sia in pista che per strada...Poi sempre meno pista , sempre più turismo e piano piano ho perso la poesia delle protezioni. mi ero persino comprato la Streetguard per fare turismo. Alla fine mai usata perche giù dalla moto ero scomodo tanto da non godermi il luogo raggiunto. Ora nel mio armadio è presente la tuta di pelle come ricordo, ma per l'utilizzo quotidiano uso solo casco jet e guanti da supermotard, abbinati ad un giubbottino in cordura. Credo di essere il perfetto esempio da non seguire.
|
Beh! Qualcosa di più prottetivo senza che sia uno scafandro puoi anche adottarlo....
|
Il paraschiena per me è imprescindibile . Mai senza , mai.
TapaUluli-TopaUlula |
mettere le mutande sopra ha il suo perchè.....Superman ha ragione....non si sporcano e sono sempre arieggiate :-)
|
Quote:
|
Quote:
anch'io col Forcefield faccio così e stando in sella non lo senti nemmeno, inoltre è il modo più sicuro per averlo ancorato alla schiena in maniera indissolubile. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©