![]() |
Quote:
Nel mezzo ci sono un sacco di regolazioni intermedie. Considera che quando si mette in moto l'auto il compressore gonfia i soffioni e stabilizza l'auto in posizione orizzontale con qualunque carico (cercando, ovviamente di fare del suo meglio anche in caso di carico fuori asse). Quando superi gli 80 km /h l'auto si abbassa leggermente (ma si sente!) posizionandosi in un assetto più' rigido e più' vicino al terreno. Questa "meraviglia" si paga con la rottura sistematica dei soffioni tra i 100000 e i 150000 km (sostituzione 1500 euri) , il surriscaldamento del compressore che li gestisce (Sostituzione 1000 euri oppure ricondizionamento fai da te con lo smontaggio completo e la sostituzione degli o ring di tenuta). Rottura o trafilamenti d'aria dal circuito di compressione (sbilanciamento dell'auto e scarsa governabilità'). A questo devi aggiungere la scarsa affidabilità' della centralina EAS (così' si chiama il sistema) quando era di produzione Lucas (fino 1995-1996 se ben ricordo) e migliorata con il passaggio all'elettronica Bosh (fino al 2001, ultimi esemplari prodotti). Le molle sono un ottimo compromesso tra affidabilità' e confort, ci ho fatto 40000 km e non mi sono mai pentito della scelta! |
Quote:
Sono intervenuto sui soffioni e sull'impianto di climatizzazione altro famoso tallone d'Achille montando un trucchetto per resettare i motorini che si incantano generando il famoso "book" sul quadro AC. Ho installato una entrata digitale sull'impianto 6CD dell'Harman Kardon permettendo l'utilizzo di un ipad o Iphone come sorgente musicale. Se non fossero cambiate le esigenze familiari non la venderei ..... |
fomentatore di :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
:D:D:D:D:D |
|
Eh si....
che macchina.... :-) |
Venduta,
si puo' chiudere. Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©