![]() |
Vediamo chi è veramente melomane:
chi conosce questo brano?: O tu Palermo, terra adorata, a me sì caro riso d'amor! Ah! alza la fronte tanto oltraggiata, il tuo ripiglia primier splendor! |
Oppure questa, molto più bella:
Mein lieber Schwan! Ach, diese letzte, trau'rge Fahrt, wie gern hatt'ich sie dir despart! In einem Jahr, wenn deine Zeit im Dienst zu Ende sollte gehn- dann, durch des Grales Macht befreit, woll't ich dich anders wieder sehn! |
Quote:
quella in tedesco nn la so. so soltanto che si parla di un cigno... :lol: |
Quote:
L'altro brano è tratto da un'opera del più famoso compositore d'opera tedesco che fu contemporaneo del ns Verdi (di più non posso dire su di lui). Un piccolo aiuto: il cigno è il simbolo dell'opera e rappresenta un personaggio che alla fine dell'opera di materializza. |
Quote:
se nn ricordo male wagner dovrebbe aver musicato sul cigno, ma nn ricordo il titolo dell'opera. se ci fosse collegato wotan le beccherebbe tutte in men che nn si dica! :lol: |
Quote:
L'edizione in CD di Abbado è fantastica (cantanti corretti e una grandissima orchestra). Non sapevo che fosse uscita con Repubblica - era in Video o in CD? (In ogni caso ho tutte e due le edizioni) :-o :-o :-o :-o :-o :-o |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©