![]() |
Fatto l'anno scorso in solitaria, fatto quest'anno in gran compagnia ed ovviamente rigorosamente in Buca altrimenti non è l'Elefantentreffen, potrei paragonarla diversamente ad una gita allo zoo.
Già penso al prossimo anno a tutti quelli che lo vivranno in allegra compagnia arrivando da diversi luoghi sobbarcandosi km per il gusto di ritrovarsi con simpatia. Consiglio comunque chi si sente attratto verso questa esperienza di provarla senza problemi, all'arrivo troverai sicuramente i tuoi vicini pronti ad accoglierti. Evviva lo Spirito dell'Elefante... |
...perchè non mi sento meno motociclista a non farlo??? Mah...
comunque non lo vedo un difetto...e non essendoci mai stato per totale mancanza di ispirazione su questo storico ritrovo non mi esprimo sulla questione "bello o brutto"... Volendo proprio dire la mia girerei sicuramente sulla neve in mezzo al vento e al gelo per il gusto di avventurarmi in qualcosa di tosto e affinare l'esperienza di guida...ma in posti decisamente piu panoramici... |
Guarda che nessuno qui ha detto che se non si fa l'Elefante non si è motociclisti. Era solo un confronto di esperienze, tutto qui, e non vedo proprio il senso di questa uscita... :(
|
Enrico il messaggio non è una "polemica" di certo...se n'è parlato in qualche 3d in questo e in altri forum e in tono goliardico peraltro tutto qui…quanto da me scritto è un mio punto di vista che esprimo senza chiaramente voler offendere nessuno…quindi non è "un'uscita" come da sostenuto...tant'è che non mi allargo più di tanto…La sensazione è che come raduno faccia letteralmente c...re ;), ma mi rendo conto che per apprezzarlo bisogna entrare nella filosofia giusta magari con qualche litro di birra in corpo:cool:... poi tu pensala come vuoi...
|
beh che dire...3D di questo genere stanno solo ad indicare che l'era d'oro dell'elefante in cui la gente scriveva affascinata pregustando l'avventura.... stanno per finire.. Le epoche cambiano e cosi il motociclismo :)
Io l'ho fatto come dicevo.. ho dormito nella buca.. un freddo boia.. La mia attrezzatura ? tutto coperto. maglioni di lana, sotto tute antivento della biker pro e sopratutto giubotto e pantaloni dainese in kevlar etc etc Guanti dainese invernali con protezioni in titanio..pagati un boato. Stivali invernali etc etc.. Insomma, inutile fare la lista.. a -20 fa freddo punto e basta.. per il freddo si e' bloccato lo sportellino della benzina e non ti dico come ho fatto per aprirlo |
Io per andare e tornare ho fatto maloja e julier e ti assicuro che è panoramica abbastanza.
Sent from my iPhone |
io quest'anno sono stata a casa e penso che non ripeterò l'esperienza, quindi ci andrò sempre e comunque, caschi il mondo io all'elefantentreffen ci DEVO andare, me lo ha detto il dottore, pena la depressione
|
Io son andato alla elefante..... ho dormito in hotel 4 stelle con piscina e termarium... mancaVs solo la copertina giovane e poco seria.... stare in tenda è una scelta.... non mi fa impazzire lo scenario della buca... anche perché è la parte meno da motociclistica e più da camping del raduno... se trovo la compagnia giusta ci ritorno.. di certo in hotel almeno 4 stelle...
E hotel non Vuol dire essere meno motociclista di chi va in tenda..... motociclista lo dice il termine è chi va in moto.... chi dorme in tenda parteciperà all'evento full time.... ma non è che abbia visto un succedersi di eventi happening ospiti e manifestazioni da giustificare la partecipazione nn stop x 24 48 continuate.... il programma in effetti è scarso e scarno.... l evento lo fanno i partecipanti ad uso e consumo dei visitatori.. Mai l organizzazione che chiede un prezzo spropositato x quello che offre |
Secondo me bisognerebbe intendere l'elefante come un'esperienza e non come un evento o una meta di un viaggio. Fondamentalmente non c'è nulla, costa tutto un'esagerazione e per arrivare fino là si fa della gran autostrada e basta (fare i passi è un rischio). Quest'anno ho dormito nella fossa e personalmente è stata una bella e particolare esperienza: dormire in tenda in un bosco, in germania, alla fine di gennaio, con la moto di fianco, mente nevica è uno spettacolo. Poi c'è a chi piace e a chi no.
|
quoto ziopecos ma anche ronin..
Un anno ci andai da solo e dormii in tenda. Un casino di gente, trovai solo un posto in pendenza. La notte c'era meno 17, mi infilai nel sacco a pelo tutto vestito, ogni tanto accendevo la stufetta a gas ma stavo sveglio per paura che si rovesciasse e si bruciasse tutto con me dentro... Poi la spegnevo, dormivo un ora poi mi svegliavo congelato, riaccendevo e stavo sveglio, e così alternato per tutta la notte infinita Insomma una notte di merda, la mattina il panorama era impagabile, stupendo, la gente rincoglionita come me, mi sembrava l'epoca dei flinstone, vagai per il raduno un paio d'orette a curiosare il risveglio di questa gente, mi sentivo "dentro" il raduno. Tornai strafelice, nonostante tutto Ora dormo a 200 mt dalla sbarra da una signora x 20 euri a notte, sabato sono andato al raduno a piedi lasciando la moto nel garage della frau e chiacchierando tutto il giorno con amici di vecchia data conosciuti là e in passato; mi sento motociclista adesso come mi sentivo allora, cercando di non giudicare nessuno |
il mio primo elefante nel 99 poi 2001 ecc.....x 13 edizioni come si stava bene fino a 5 anni fa meno fighetti e meno polemiche......non sei elefante se non dormi in tenda dormo in hotel 4 stelle perché la buca non mi dice niente che palle..... un po' di anni fa' i discorsi erano... il viaggio è andato bene trovato neve la moto ok hai portato carne da cuocere.....che bei tempi spero ritornino
|
Quote:
Anche perché in fondo la penso come te: il raduno in sé fa cagare, nella buca non c'è nulla da vedere e l'iscrizione costa un rene e non ti dà niente altro che l'accesso alla buca dove non vedi niente. Salvo poi sapere da chi ha più esperienza che si può anche fare una iscrizione da (mi pare) 8€ invece di 25, ma a me italianen di merden non me l'hanno detto: mi hanno spillato il totale e s'abbracciamo. Per inciso, in fondo alla buca ho visto in una delle quattro bancarelle che vendevano chincaglierie varie che una tazza ricordo con il logo del raduno costava qualcosa come 21€... giusto per dare una misura della faccenda... :rolleyes: Garantito che se anche ci torno l'iscrizione non la faccio nemmeno se me la estorcono: vado lì, compro un adesivo ricordo da 2€ e via andare. Ma in ogni caso ribadisco, per me il bello è stato il viaggio. Anche se quello di ritorno me lo sono sciroppato tutto in autostrada; d'altra parte per seguire un esprtone all'andata ho fatto cento chilometri di brutta statale rischiando anche di stendermi su una chiazza di neve mista a sale. Però cenare il sabato in birreria a Monaco, dormire e ripartire la mattina... dai... è stato un bel viaggetto: in questo senso lo rifarei anche domani... ;) |
...sta cosa degli 8 euro anziché 25 non la sapevo :mad:
quasi quasi il prox anno ci torno per ammortizzare i costi sul biennio :lol: |
prima volta anche per me quest'anno.....mi sono divertito come uno scemo!!
il ritorno lo abbiamo fatto via Salisburgo e St.Johan in Tirol toccando i -14 questa foto al brennero il venerdi http://i60.tinypic.com/15qotat.jpg verso l'ingresso http://s27.postimg.org/h0jnjat6r/109...57809010_n.jpg |
sono colta da un'invidia irrefrenabile verso tutti quelli che ci sono stati quest'anno
gli altri anni c'ero |
L'Elefante si può vivere in molti modi diversi, ci vado da 17 anni, mi piace sempre.
Mi ricordo ogni viaggio, le persone con cui l'ho fatto e quelli che ho incontrato. In particolare l'Elefante del 1999 uno dei viaggi più belli della mia vita. |
Con che moto sei andato?
Sent from my iPhone |
2 con il K75S
8 con l'R1100RT 2 con il DRZ400S 5 con il Goldwing |
nel 1999 sei riuscito ad arrivare?
|
Si, la cosa incredibile che nonostante il Brennero l'ho fatto su statale (autostrada bloccata), il fatto che mi son perso con un mio amico, il fatto che a Pocking c'erano 10 cm di neve sulla statale, ci ho messo solo un'ora in più del previsto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©