![]() |
Quote:
Però sono in grado di capire quale rispecchia maggiormente le mie esigenze....e per questo con ogni probabilità l'anno prossimo sarò di nuovo su una Tigrona Year 2016 ;) Senza nulla togliere allo ZE che è come già detto per molti versi eccellente! |
|
complimenti per il post, molto interessante.
Anche a me piacciono molto le nuove configurazioni delle Tiger 800, sicuramente più personali delle scopiazzature iniziali della serie F BMW. Sono curioso di provarle...magari mentre aspetto la KTM..:lol: |
più che al valore massimo bisognerebbe guardare a come viene erogata la coppia.
la differenza, probabilmete a favore del tre cilindri, sarà sicuramente quella. sarei curioso di sapere quali richiami abbiano obbligato all'apertura del motore e per quali moto (che annata). |
Ad alcune moto della prima serie del 2012, hanno sostituito prima i bicchierini valvole, poi la testata intera...erano causa di una rumorosità anomala, che pur non avendo mai causato nessun guasto, risultava fastidiosa...pare che la causa, fosse un errata tolleranza di lavorazione!
|
oggi ho provato x curiosità a 130 con l's 1000 r sono a 6000 esatti, come la tiger:) io riesco a girare a 40 al'ora in sesta e riprendere a fionda, prossimo giro vado su x le orfanelle in sesta, se non ci và la vendo:lol::lol:
ps: l'hai provata da cesari? ma al sabato pomeriggio fanno sempre festa:confused: |
Quote:
|
Quote:
La Tigre ormai lo sai come va,se torni con lei è per sempre?Sarà la prediletta? |
Al GS ci sono arrivato vicino tante volte...il problema è che tutte le volte che lo provo, trovo qualcosa che non va....una volta la sento "fredda", una volta vibra, una volta cambio e cardano sono rumorosi, una volta non mi trovo con il telelever...insomma o non fanno una moto uguale all'altra, o io non sono fatto per il GS, o sono sfortunato :(
Il Kappone, in particolare il 1290, sarebbe un ottima alternativa, ma ormai sono un viziato del cardano e facendo molto turismo, lo ritengo irrinunciabile...Non che non ne abbia avute di moto con la catena, con le quali ho viaggiato tanto, ma sarà che mi sto impigrendo, non ho più nessuna voglia di girare con le bombolette del grasso e sudare per tenere pulito il cerchio posteriore! ;) |
Non sei sfortunato, vibrano tutte, fanno rumori dalla trasmissione tutte, qualcuna entro limiti accettabili altre no, e se trovi quella sfigata non c'è verso di riportarla alla "normalità".
|
Che questo restyling le distingua dalle fottocento non ne sono poi tanto convinto... anzi mi sembra che i fianchetti radiatore siano molto più simili ora a quelli della prima serie bmw.
Sarei curioso di provarla per vedere se effettivamente è vero quel che dicono di aver migliorato.. perché il tiger prima serie qualche difettuccio ce lo aveva. Se i "problemi" sono risolti, compresi i consumi, allora diventa un progetto interessante. |
che gran moto che è la Tiger 800.... mi è sempre piaciuta. Peccato che nutro ancora qualche piccolo dubbio riguardo all'affidabilità e al servizio post-vendita Triumph... (il termine di paragone è con la Tracer, chiaramente)
|
Io ho provato un po' in città il vecchio modello e mi sembrava scaldasse abbastanza.....vero?
|
Quando ho provato l'800 c'erano 5 gradi, quindi non saprei :)
Il 1200 per me non scalda...anche se alcuni si sono lamentati! |
... si... scalda... sia l'800 che, soprattutto il 1.200... chiaramente non è una cosa insopportabile stile KTM, ma il calore c'è e si sente, come è giusto che sia per una configurazione motoristica come quella di Triumph.
|
Che difetti aveva la versione 2014?!
- consumi.. - calore.. Poi?!?! Qualcuno che l'ha avuta può riferire? |
Di quale cilindrata parli?
|
dell'800, come l'oggetto del thread..
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©