![]() |
Perfettamente d'accordo ciao
|
[QUOTE=gonfia;8397148]
Tenete presente che non sono un tester professionista ma un normale motociclista che però mediamente fa circa 20.000 km/anno in moto...e che le mie sono impressioni personali. 😉 Bravo Gonfia, complimenti per la recensione, non sarai un tester professionista ma ci vai vicino:)! Purtroppo da quando ho portato a casa la mia i miei weekend dal punto di vista meteo sono stati in sequenza di nebbia-neve-pioggia, ed anche questo w.e. sembra che non prometta bene.:mad:, ma da quei pochi km che sono riuscito a fare non posso far altro che accodarmi alle recensioni che state facendo, venendo da RT 2005 questa nuova è tutto un altro mondo. Non mi dilungo su cose che non mi competono dal punto di vista tecnico perché non lo sono e perché avete già detto tutto sia tu che nell'altro thread Lordguzzi, però trovo la nuova RT più facile da guidare e non so come, meno stancante. Io poi che sono piccolino mi ci ritrovo benissimo, agilissima in movimento, ed anche nelle manovre da fermo non mi trovo impacciato come prima. Sono stato indeciso sino all'ultimo se acquistarla o no, in fondo la mia ex andava ancora bene, poi complice un concessionario che mi ha fatto una offerta molto buona mi sono buttato ed ora sono molto contento della scelta fatta. |
Eh si, purtroppo il meteo non aiuta, anche io l'ho usata molto meno di quanto avrei voluto...per fortuna domani sono libero e riesco a godermela un po' prima dell'ennesimo weekend di pioggia!
Anche io ho esitato parecchio prima di passare alla LC, la bialbero mi piaceva veramente tantissimo, ma dopo averla provata mi sono subito reso conto che la nuova è una spanna abbondante sopra la serie aria/olio...e un'ora dopo ho firmato! 😊 P.S. : grazie CapoClasse ma...magari sapessi guidare come un tester professionista! Se così fosse, per quanto mi piace andare in moto, ne farei un mestiere!! 😉 |
Impressioni di guida e differenze con la rt aria/olio
Più 10 faccine!! 😉
|
Secondo me la nuova RT è migliore in tutto, tuttavia rispetto al "vecchio" bialbero qualcosa si è perso:
- la posizione di guida l'ho trovata un po' troppo infossata, preferivo la vecchia in quanto era più semplice esercitare le opportune pressioni sul manubrio - la rumorosità è eccessiva e purtroppo la presenza di alcune risonanze in rilascio non aiuta a contenerla - il bialbero alla guida era un mostro di equilibrio, la nuova è forse un po' troppo reattiva e sensibile alle folate di vento Detto questo, ovviamente la nuova batte la vecchia in modo chiaro e netto, soprattutto a livello di motore e di leggibilità della strumentazione. |
Vado controcorrente.
Premetto che posseggo un rt2011 full radio inclusa della quale sono entusiasta. Da un pò giravo intorno alla nuova e ieri, dopo un'offerta che non si può rifiutare da parte del bravissimo venditore bmw, decido di acquistare la nuova previa prova su strada della stessa. E qui la sorpresa: non mi ci sono trovato per niente! Che dire, la nuova è molto bella, gran motore, bel display, un sacco di optionals, ma ....... niente a che vedere (ovviamente secondo il mio giudizio) con l'equilbrio ed il confort generale della vecchia. La cosa mi ha talmente spiazzato che ho restitito la moto in anticipo (dovevo tenerla due giorni) e me ne sono tornato con la coda tra le gambe con la mia motina. Non so forse sono io che non riesco ad adeguarmi al nuovo... |
Beh ... uno su cento ci può stare ... :)
|
L'eccezione che conferma la regola esiste da sempre;)
odio gli aggiornamenti |
Quote:
Se dovessi scegliere tra le due prenderei ovviamente la nuova, ma se dovessi cambiare la vecchia con la nuova ci penserei due volte (se hai un modello di 3 o 4 anni, ci devi mettere sopra almeno 8-10 mila euro, e francamente non ce li vedo...). |
La differenza da mettere sarebbe superiore ai 10 mila euro e ci potrebbe pure stare, considerando la moto full full, incluso navigatore, baulone dietro e quant'altro. Considera che la mia è di novembre 2011, full incluso navigator iv radio, sella confort. Il problema è semplicemente che la mia è molto più equlibrata e comodosa, mentre la nuova, pur superiore in tutto , la vedo ancora acerba su tanti aspetti. Probabilmente tra qualche anno il nuovo modello avrà modo di maturare.
Ripeto poi che trovandomi molto bene con la mia, forse ancora non sono mentalmente pronto al cambiamento: la cosa paradossale è invece che se fosse il modello fosse rimasto uguale al mio, avrei sicuramente effettuato il cambio! |
Kinsal ti straquoto...pure io dopo 3 rt ancora della nuova non è scoccata la scintilla chissà magari tra un po' sarò qui a declamare le lodi della Lc
|
Quando è stata presentata sono andato con la mia Adv per farla valutare come permuta ed effettuare il cambio....appena varcato l'ingresso del conce era lí...stupenda...ho effettuato un'infinità di giri attorno a quel capolavoro di design studiandone ogni dettaglio...ormai avevo deciso, sarebbe stata mia....con la bava alla bocca mi metto in sella....ma che cazz....mah....maahhh......:(.....posizione di guida inconcepibile, con le ginocchia a pari del mento....e ripenso a quanto ho letto che l'avevano resa più gestibile per i diversamente alti....ma ho avuto la sensazione che fosse una moto per nani:mad:
sono andato via davvero deluso....e pensare che mi piace da matti:mad: |
Impressioni di guida e differenze con la rt aria/olio
Sul discorso equilibrio e confort acustico posso in parte condividere, la mia ex bialbero era sicuramente più confortevole in autostrada perché più silenziosa, e anche quanto a protezione aerodinamica forse era superiore, come del resto lo era la 1150 rispetto alla 1200.
Per contro le sospensioni della LC filtrano meglio, in confort è davvero un overcraft! Per quanto riguarda l'equilibrio anche io sulle primissime sono rimasto un po' spiazzato: abituato alla rassicurante solidità della bialbero questa mi sembrava addirittura troppo "agile" per il tipo di moto, quasi nervosa, ma è una cosa alla quale si fa presto l'abitudine ed anzi, presa confidenza permette cose che la bialbero non permetteva. Diciamo che se prima l'RT era l'emblema della moto equilibrata ora è un pelo più sbilanciata verso la sportività, cosa che comunque preferisco rispetto al contrario, il mio timore era proprio che la facessero più "touring" a scapito del divertimento di guida, che invece la LC, tra motore e ciclistica elargisce a piene mani! La maggiore agilità l'ha resa però un po più sensibile al vento laterale e alle scie a velocità autostradali... Oggi primo giro "serio" (come ritmo) con la zainetta: sono rimasto di stucco!! Con la bialbero il massimo del godimento lo avevo guidando da solo, non che con la fidanzata andassi piano, nè, ma il teppista non lo facevo... Con la LC da solo o in due non fa quasi alcuna differenza!!! Esa su 2 caschi e "normal" e guidavo esattamente come se la passeggera non ci fosse...davvero eccezionale! Probabilmente le sospensioni adattative giocano il loro ruolo in questo comportamento, che va davvero al di là di ogni mia aspettativa!! Nota di merito anche alle ottime PR4GT, che scendono con una "calibrata rapidità " e non mi hanno fatto mai mancare l'appoggio! http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...17086104c5.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...06e4480578.jpg Al momento ho 2700 km e la guida di questa moto mi entusiasma e coinvolge ogni giorno di più! I consumi poi sono quasi ridicoli, da dopo il tagliando il computer segna 4,5 L/100km, ancora meglio della già ottima bialbero! Le uniche note stonate per me sono il rumore di scarico in autostrada, la ruvidità del cambio nell'inserimento di 1ª e 3ª e una illuminazione notturna non all'altezza, per il resto solo lodi! Ah, ancora una cosa: anche la posizione di guida la trovo ottima, io mi sentivo più infossato sulla bialbero...qui mi sembra un briciolo più attiva, riesco a caricare meglio le pedane. |
E' vero, le caratteristiche dinamiche sono comunque migliorate e, complice il nuovo motore e la mappatura Dynamic, una cosa che la nuova ha perso rispetto alla vecchia, sono le catarreristiche "paciose" ed il conseguente.. effetto soporifero! :)
|
Confermo Gonfia, anche io l'ho trovata fin troppo "agile" abituato al vecchio adv ora a volte mi trovo a stringere troppo le curve, ma una volta capito come funziona arriva il divertimento.
Per l'innesto della prima marcia è quasi impossibile sentire il classico clak. E l'illuminazione è veramente scadente. Poi, ma molto meno importante, mi dispiace che il sistema audio si posa collegare a due interfono solo se sono bmw. Per il resto è veramente eccezionale. Ciao |
Salute a tutti. Condivido le sensazioni generali. La trovo eccellente da guidare con un confort è una manovrabilità superiore alla rt ad aria. In più oggi mi è arrivato il parabrezza maggiorato Ztechnik.appena lo monto vi faccio sapere. Su quella ad aria era eccellente
Sent from my iPhone using Tapatalk |
C'è qualcosa di dedicato sui parabrezza della nuova rt, magari potresti scrivere le tue impressioni li, faresti felice diverse persone tra cui me;)
odio gli aggiornamenti |
Ieri a un demo ride BMW ad Alessandria ho provato la RT LC e la GSAdv. Tralasciando le impressioni sul GS queste sono quelle sull'RT che sto valutando come cambio. Motore: meglio ovviamente ma mi aspettavo qualcosa di più come linearità di funzionamento in basso (per capirci i nuovi motori KTM in basso sono molto meglio). Protezione aerodinamica: sostanzialmente uguale alla mia (quindi ottima ma con gli stessi leggeri vortici della aria olio). Posizione di guida: meglio che la mia. Inoltre si tocca bene a terra e le manovre da fermo sono più facili. Tenuta di strada: ottima. Assorbimento asperità asfalto: qui il salto in avanti mi sembra sostanziale. Freni: strepitosi. Strumentazione: tante info sotto gli occhi e bella a vedersi. In sintesi, staccheró lassegno di 11600 euro di differenza dando la mia in permuta? Ci sto pensando ma penso di no. La mia va benissimo (rogne tipiche a parte tipo blocchetti) e con quei soldi ci esce uno scrambler ducati con bolli e assicurazione per qualche anno. Giusto per fare un esempio.
|
Ciao Maurort, giuste le tue considerazioni finali, e comunque la tua RT è tuttora una gran moto, per certi versi ancora più "equilibrata" della LC...
Una cosa a proposito della linearità del motore: anch'io sono rimasto impressionato dai motori KTM, soprattutto il 1290 della SD, ma dopo una giornata in sella ad un 1190ADV e un 1290SD di un mio amico, scambiandole diverse volte, quando a fine pomeriggio sono risalito sulla mia LC mi è sembrato che nel frattempo le fosse spuntato qualche altro cilindro da quanto la sentivo girare più rotonda 😉 Però non ho ancora provato il 1290SA che con l'aumento delle masse volaniche potrebbe essere ancora meglio del già ottimo 1290SD. In ogni caso stiamo parlando di moto che rappresentano tutte l'eccellenza nel loro segmento di appartenenza, con giuste differenze caratteriali... e parlando di eccellenza mi riferisco anche alla tua bialbero! Tapatalk |
Ciao Gonfia. Condivido in pieno. Qui si parla del meglio che c'è in giro per fare mototurismo e divertirsi anche su un bel misto o in montagna. La LC ha fatto un balzo in avanti un po' su tutti i fronti senza stravolgere il concetto di base tanto apprezzato in giro per il mondo. La cosa quindi si riconduce a una considerazione puramente economica. E per avere tutti i gingilli (compresa radio) che ho sulla mia il delta euro diventa decisamente impegnativo (e il bauletto terrei il mio).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©