![]() |
Su questo hai ragione, il Germania o Francia il limite sarebbe tra i 90 e i 110, se pensi che sulla super il limite è 90 anche dove è a tre corsie...
La faccio spesso e ho già visto il velox, anche nascosto nella pensilina della fermata dei bus dove ritorna a una corsia davanti all'hotel di Monguzzo. |
Evvabbè Marco, non stare a prendertela, tra monguzzo e merone il cemento nell'aria ha saturato anche i cervelli!
Pensate che in un sottopasso della tang. di torino sabato scorso c'era, ben nascosta, una pattuglia della stradale! Speriamo bene perchè non sono mica tanto sicuro che fossi nei limiti! |
Quote:
|
Io sono nuovo nuovo, ma mi sento di dire la mia, essendo del "ramo".
Purtroppo i fattori da considerare sono molti. Innanzitutto il limite di velocità non può essere variato di molto, in quanto esistono dei range specifici a seconda del tipo di strada. Secondariamente poi a prescindere quale sia il limite, l'utente della strada è tenuto a rispettarlo, punto. Terzo l'agente di Polizia (che sia Municipale, Provinciale o Stradale) ha la discrezionalità di fare i controlli che vuole, considerando anche che se esistono sanzioni diverse a seconda del superamento del limite di velocità entro i 40 Km/h o sopra, un motivo ci sarà (in un caso ci lasci la patente nell'altro no)! Quarto, purtroppo dipende molto anche dalla grandezza del comune nel quale ci si trova. Vi dico per certo che nei piccoli comuni un velox tarato basso aumenta di molto le entrate, in un comune grande (tipo il mio), i velox fissi hanno tolleranza 25 km/h (5 per legge + 20 ) e quelli mobili + di 30. Reato?!?!?! E di cosa??????? Simone |
Quote:
|
non sono d'accordo
se c'è un limite deve essere rispettato in toto inutile che ci siano i 50 e poi il velox è tarato a 90 cosa significa che se mettono 90 poi uno va a 120?????? questa è la mentalità sbagliata, è qui che bisogna essere inflessibili come avviene all'estero.... non chiedere il rispetto di una regola che se è facilmente interpretabile non è più legge se io mi becco un velox perchè viaggiavo a 60 e un altro a 90 no come minchia si educa il cittadino il primo non avrà mai giustizia perchè il limite ufficiale era chiaro la legge stessa non ammette l'ignoranza ma come cazzo fa uno a capirci qualcosa se la legge è ingnorante......mahhh non capisco il vigile poi c'entra eccome, quando vogliono fare gli sboroni rapprensentano la legge quando ivece è scomodo non c'entrano, loro devono rispondere come fossero la legge altrochè!!!!! queste cose mi fanno incazzare, per lavoro io rispondo ai miei clienti anche di cose per le quali non sono io l'artefice ma ci sono in mezzo e quindi mi assumo la responsabilità |
Quote:
Il range dei controlli a campione che fa l'ente preposto al controllo (e non sono solo i vigili) è determinato da una serie di specifiche che non sto a spiegare perchè troppo lunghe e sicuramente tediose. Ti dico però che se tutti ragionassimo come te, primo bisognerebbe che migliaia (molte migliaia) di italiani smettessero di fare ricorso contre le multe prese al velox, sperando di sgabellarla sapendo benissimo di avere la coscienza sporca, secondo in un regime di tolleranza zero, in Italia andremmo tutti in giro a piedi!!!!!! Io sul mio lavoro rispondo sempre di quello che faccio e ti posso assicurare che rischio molto di più di un qualsiasi impiegato che prende il mio stesso stipendio! E per rischiare (oltre alla buccia) intendo conseguenze penali e non partacce e ramanzine!!! |
Quote:
Fermato sì ma solo per controlli, e di km da quelle parti ne ho fatti molti. Dico solo che le superstrade hanno di solito il limite a 100-110 e si può fare, a 70 no. Lo scorso anno sulla Salerno RC c'erano lunghi tratti con limite a 60, non tratti a curve, rettilinei di Km. Le macchine andavano a 160 e le moto immagina:rolleyes: |
Permetti, Sand, non sono per niente d'accordo. l'Italia è il paese dove per anni si sono fatti limiti di velocità colla filosofia del "limite a 50 così vanno almeno a 70".
E così assistiamo a rampe di uscita in autostrada con limite di 40,Autostrade e tangenziali con limiti di 50 o 80 km/h (ti sfido a trovare UN'auto che rispetti tali limiti).Ci sono strade(e non sono poche) dove, se tutti rispettassero i limiti, accadrebbe il collasso del traffico. Ci sono invece posti (strade dei centri storici,strade nei pressi di uffici pubblici, scuole, ospedali etc) dove i limiti sono sacrosanti e vanno fatti rispettare. PERO', guarda caso, i nostri zelanti tutori dell'ordine vanno a vegliare sull'incolumità del cittadino su tangenziali, strade deserte(e quando dico deserte dico senza una casa, un'incrocio, un tubo nelle vicinanze)dove il furbetto di turno ha messo un limite "ad hoc", non per la sicurezza del cittadino ma per quella delle entrate. Vuoi qualche altro esempio? E45, domenica mattina, una zelante pattuglia di vigili urbani si è nascosta AL DI LA' del guard rail e della rete confinante la superstrada, prendendo così chili di foto. E non mi venire a dire che il limite di 90 su quella strada è rispettabile! Io ero il più lento. Ci tenete tanto alla nostra salute? Fate limiti di velocità sorretti da un barlume di logica e poi fateli rispettare seriamente. Il modo di agire del giorno d'oggi mi ricorda, scusami, gli agguati dei briganti di un tempo: si butta un tronco in mezzo al sentiero per costringere la diligenza a fermarsi e si tende l'agguato. Non mi sembra di vedere grandi differenze..... :( |
Per quanto riguarda i limiti, possiamo discuterne finchè vuoi ed alzarli ovunque se ti pare, ma la velocità è sempre tra le prime cause di incidente, ma a parte questo il discorso mio era diverso.
Che sia giusto o scorretto, se esiste un limite di velocità va rispettato, punto. Se poi lo vuoi superare fai pure, ma non ti incazzare se ti fanno la multa. E per fartela è ovvio che la pattuglia si deve nascondere sennò te inchiodi fai la faccina di circostanza e dopo 100 metri riapri. La pattuglia mica è lì per farsi prendere per il c**o. Non posso giudicare l'operato di altri, nè fondamentalmente mi interessa farlo. Io lavoro in una grande città con la più alta concentrazione di veicoli per abitante d'Europa. E la beata gioiosità dell'italiano medio che se ne infischia dei limiti l'anno scorso ha causato 19 morti, tra cui uno che con una Buel ha preso in pieno una Panda a 130 all'ora dove il limite era 40! Pensi che se il limite fosse stato 70 sarebbe cambiato qualcosa? Probabilmente se ci fosse stato un Velox fisso quel disgraziato sarebbe ancora vivo. O forse se fosse stato senza patente un mese magari avrebbe imparato. Purtroppo siamo in Italia e tutti sappiamo che il nostro è il paese delle contraddizioni e delle cose fatte a metà. Ma ti assicuro che è così sia dal lato della legge che dall'altro. Ho sentito centinaia di lamentele per questo e per quell'altro, per il cartello sensa senso, per le strisce che andrebbero spostate, per le buche da riempire, ecc, e poi? Poi basta perchè in fondo chissenefrega. Se ne parla con gli amici, ci si lamenta al bar, se ne discute sul forum, e poi niente.... Se l'autore di questo 3d (o chiunque altro si intende), peraltro interessante, oltre a questo ed alla telefonata, facesse magari una raccolta di firme, una petizione o chissà, forse il limite con un po' di sbattimento verrebbe adeguato alle esigenze di chi ci circola. Ma tanto lo sappiamo che non succederà. Allora smettiamola di fare polemiche se poi non abbiamo voglia di prenderci la briga di lottare per cambiare le cose. Sono appena tornato da 8400 km fatti tra Svezia e Finlandia (dove le corsie di decelerazione delle autostrade si fanno a 40!!!) , e lì i limiti li rispettano (e li fanno rispettare), e se fosse così anche in Italia potremmo fare a meno di moto da 100 cv ed andare tutti in giro con il 125! Quindi non prendiamoci in giro che tanto lo sappiamo tutti che in sella ce ne freghiamo dei limiti e tiriamo le zeppate davanti ai velox, e se ci arriva la sorpresa a casa, beh pace fa parte del gioco. Per favore smettiamola con le ipocrisie! Per nossa: non a caso la SA-RC vanta più incidenti per KM di tutta la rete italiana ;) |
100% Sanddiscorsi di estremo buon senso.., peccato che a noi italiani piace sempre polemizzare....
|
Quote:
un applauso :D :D :D hai fatto benissimo, tutti noi dovremmo fare lo stesso in situazioni simili. |
Quote:
Io per lavoro sono sulla strada sempre(tra auto e moto) e a mio avviso ci sono comportamenti ben peggiori ,dell'eccesso di velocita' |
Non eageriamo, che la velocità sia la maggiore causa di incidenti non credo si possa discutere e mi pare anche ovvio ;)
|
Quote:
|
Ps
Col fatto che ci sono anche i vecchietti da ospizio che fanno i 50 e non si schiodano finchè non gli spari. Se non si è in grado di tenere (ALMENO) i 70... STATEVENE A CASA!!!! :mad: :mad: :mad:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©