Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   MONSTER S2R, mi dite la vostra? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=43189)

Paolillo Parafuera 29-09-2005 12:12

Quote:

Originariamente inviata da Boxerforever
Qui' ti possono dire altro :

http://www.ttacademy.org/index.php

P.S se mandi una mail a Ducati ti inviano i costi di gestione manutenzione programmata del rispettivo modello da tè richiesto.

grazie x la risposta... ora sono su ttacademy a farmi una cultura... ci vorrà del tempo


800 o 1000? Capisco che le maggiori dotazioni giustificano il prezzo. Ma se devo essere realista (cioè considerando le mie attuali capacità di guida) non credo che sentirei le differenze su strada.

DOMANDA: rispetto al mio 1150, c'è molta meno coppia sull'800?

dpelago 29-09-2005 12:14

Quote:

Originariamente inviata da CMB
Ora che è uscito il mille, con frizione a secco e componentistica di prim'ordine (niente a che vedere con l'S2R 800), ad un prezzo di poco superiore a 10mila euro, l'S2R 1000 è veramente un ottimo acquisto! :-p :eek:
Il motore 1000 dual spark ad iniezione è stato completamente rivisto rispetto agli altri due valvole ducati, ha nuove teste e un rendimento termodinamico migliorato.. va come un treno! :cool:
Ve lo dice uno che in sella a due monster 900 a carburatori ha percorso oltre 40mila chilometri.. ;)

Giusto! La versione 800 cm/3 ha inoltre una componentistica piuttosto scadente (vedi freni). Aggiungo pero' un parere personale: la Monster mi ha stufato, e non sono l'unico. Sull'usato iniziano a non volerle piu'.

Dpelago R 1200 gs Giallo / K 1200 R

Disorder 29-09-2005 12:18

mmmmm ... quanti luoghi comuni che leggo ;)


I vecchi Desmo2 aria/olio di manutenzione sono davvero semplici.
Cinghie, guarnizioni termiche e registrazione gioco valvole per quanto riguarda il motore sono l'ordinaria amministrazione dei tagliandi.
Per quanto riguarda i prezzi ufficiali sono allineati con quelli BMW però di meccanici preparati sui Desmo2 ne trovate quanti ne volete in giro per l'Italia.
I tagliandi sono mediamente ogni 10.000km e l'affidabilità del propulsore è buona, la vita media dei desmo2 è di 100.000/120.000km dopodichè cominciano ad essere necessari lavori di revisione (ricordatevi che parliamo di un 900 non di un 1200!).
Ora con gli ultimi modello 1000cc TwinSpark la vita si è allungata un pò di più.

Il Desmo2 più che le prestazioni offre un piacere di guida impagabile anche se la ciclistica della S2R può sopportare ben altro (è sovradimensionata per quel motore!).
I desmo4 sono più onerosi, la guida perde un pò di tranquillità a favore di una erogazione aggressiva ... con un Desmo4 difficilmente riuscite a fare "turismo" od a sostenere andature da codice della strada.
I Desmo4 non sono così "belli" da guidare, ti servono solo per fare andare forte la moto.
Le prime motorizzazioni 916 riguardano la gestione Castiglioni ... dei bidoni ambulanti ma il Monster S4 da 916 è stato prodotto già in un periodo in cui la Ducati aveva ripristinato una buona affidabilità generale sui messi.
I punti deboli dei motori Desmo4 sono i tagliandi e la cura, se sgarri la manutenzione ti lasciano a piedi.
Il Desmo4 da 996cc è quello che sino ad ora offre maggiore affidabilità... le rotture sui 996 sono praticamente inesistenti, peccato sia fuori produzione (tranne Monster S4r)

In quanto alla rivendibilità, il monster è presente sul mercato dalla fine del 1993 e si trovano tranquillamente monster900 del 94-95 a 3000-4000 euro.
I monster600 sono quelli che soffrono di più la svalutazione visto che sono presenti in maggior numero ma non credo che siano "merce" per gente che arriva da BMW di grosse cilindrate.

Io personalmente, parlo da Ducatista 110%, non scenderei mai da un GS per un Monster per i seguenti motivi:

- Non è una moto 360° come il GS
- Non è comoda per l'ospite
- Non comoda per lunghi tragitti (le vacanze con i bagagli ve le scordate)
- E' una moto per una certa fascia di età, un 30/35 enne su un S2r per andare al lavoro proprio non me lo vedo, tantomeno per fare turismo
- A velocità sostenute non offre alcun tipo di riparo al vento
- Soffre della moda dei momenti, potrebbe stancarvi molto prima di quanto possiate immaginare.


Offre però anche questi aspetti positivi:

- parco ricambi praticamente infinito (se cadi i pezzi li trovi ovunque) ed intercambiabile con numerosi modelli Ducati
- Bellezza
- Piacere di guida
- Consumi, se vai tranquillo consuma davvero poco.
- Manutenzione poco complicata.
- Tuning estetico/motore (se siete amanti degli spippolamenti vari) vi potete sbizzarrire in migliaia di pezzi.
- Non disdegna le piste tipo Lombardore (ammesso che a voi piaccia andare a buttare i soldi in pista)


Se proprio avete soldi da spendere e cercate una BELLA Ducati Desmo2 che appaghi sia l'occhio che la guida e non avete pretese di turismo o viaggi di coppia allora consiglio:

Ducati Mhe1000 / Ducati Sport1000 / Ducati Paul Smart1000

Insomma la nuova linea Ducati Classiche :cool:

Paolillo Parafuera 29-09-2005 12:25

grezie! (come al solito: grande qde!)

Quote:

Originariamente inviata da Disorder


- E' una moto per una certa fascia di età, un 30/35 enne su un S2r per andare al lavoro proprio non me lo vedo, tantomeno per fare turismo


ehm, io essere giuinot di 26 anni;)

Boxerforever 29-09-2005 12:32

Quote:

Originariamente inviata da Disorder
Il Desmo4 da 996cc è quello che sino ad ora offre maggiore affidabilità... le rotture sui 996 sono praticamente inesistenti, peccato sia fuori produzione (tranne Monster S4r)

:cool:

Ottimo intervento Disorder ;) solo che dimentichi la "Cenerentola"ST4S che monta il 996 ;) sul fatto che sia più scorbutica di una Desmo2 non discuto,ma se si vuole andare fortino la Desmo4 è l'unica motorizzazione che amo,ho provato la MultiS1000 ma in franchezza il motore non ha l'allungo e la grinta di un Desmo4,mi piacerebbe tantissimo una Multi con il buon vecchio 996...ma sò che è improbabile la facciano...è fuori dalla filosofia iniziale di progetto,ma lo era anche per il Monster,chissà ;)

Boxerforever 29-09-2005 12:34

Quote:

Originariamente inviata da Elicancello
grezie! (come al solito: grande qde!)



ehm, io essere giuinot di 26 anni;)

Proova Ducati,valuta e poi decidi se fà al caso tuo o meno...per tornare sul Boxer c'è tempo...mica lo si rinnega ;) io continuo a guardarli con affetto. :eek:

Motopoppi 29-09-2005 12:42

Esteticamente mi piace.... quando usci' la provai e non mi entusiasmo'.

Credo la S4R sia la versione piu' azzeccata... anche se il prezzo e' elevato.

Ciao

giorgioTNT 29-09-2005 12:53

e' appena uscita la S2R 1000DS.......molto interessante 10.000 euro tondi tondi....la moto e' bella, va' bene,sempre un classico.....ma purtroppo e' sempre la stessa minestra............una vera rinfrescata non le farebbe male.


http://www.ducati.com/docs_eng/news/...000/01_500.jpg

dpelago 29-09-2005 13:46

Per Disorder.
 
Leggi tanti luoghi comuni? Vox populi vox dei!

Apprezzo e condivido gran parte del tuo intervento. Resta il fatto che per esperienza personale, e di miei stretti conoscenti, desmo Ducati che fanno 100.000 km restano un sogno.

La manutenzione dei 2 valvole è relativamente semplice, ma i tagliandi sono salati.

Il piacere di guida? Quando la moto è a posto sono concorde con te. Ma difficilmente chi possiede un Ducati puo' percorrere i 10.000 km che intercorrono tra un tagliando ed un altro senza dover andare a salutare il proprio meccanico di fiducia...

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R

Disorder 29-09-2005 14:12

Quote:

Originariamente inviata da Boxerforever
Ottimo intervento Disorder ;) solo che dimentichi la "Cenerentola"ST4S che monta il 996 ;) sul fatto che sia più scorbutica di una Desmo2 non discuto,ma se si vuole andare fortino la Desmo4 è l'unica motorizzazione che amo,ho provato la MultiS1000 ma in franchezza il motore non ha l'allungo e la grinta di un Desmo4,mi piacerebbe tantissimo una Multi con il buon vecchio 996...ma sò che è improbabile la facciano...è fuori dalla filosofia iniziale di progetto,ma lo era anche per il Monster,chissà ;)



No ... l'ho omessa apposta visto che voci da quel di Bologna mi dicono che non viene più prodotta a favore della ST3 (anche se in fondo spero proprio di no!!)

Janno 29-09-2005 14:19

Il monster è una moto stupenda!!! :eek: :eek: :eek:

...io ho avuto il 620 e mi trovavo benissimo!!! :D :D (a parte i cuscinetti dell'albero motore rotti due volte -moto sfigata!!)

E' una moto molto agile, cerco scordati la comodità delle BMW ma io mi sono fatto tranquillamente 800km in giornata della randamaratona e oltre 2000km del Mukken Umbro senza nessun problema/fastidio...

...con gli scarichi aperti poi ha un suono ipnotico...sublime!! :eek: :eek:

...l'800 non so come sia, il 620, anche con "solo" 60cv spingeva bene, i 200km/h li prendevi...dopo un pò ma ci arrivavi! :lol: Presi sull'autostrada tedesca per andare all'Intermot! ;)

...ora che ha il monobraccio posteriore e i cerchi a 5 razze è ancora più bella secondo me!!! :eek:

Disorder 29-09-2005 14:29

Quote:

Originariamente inviata da dpelago
Leggi tanti luoghi comuni? Vox populi vox dei!

Apprezzo e condivido gran parte del tuo intervento. Resta il fatto che per esperienza personale, e di miei stretti conoscenti, desmo Ducati che fanno 100.000 km restano un sogno.

La manutenzione dei 2 valvole è relativamente semplice, ma i tagliandi sono salati.

Il piacere di guida? Quando la moto è a posto sono concorde con te. Ma difficilmente chi possiede un Ducati puo' percorrere i 10.000 km che intercorrono tra un tagliando ed un altro senza dover andare a salutare il proprio meccanico di fiducia...

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R


I tagliandi sono esattamente come BMW ti pelano se vuoi farti pelare altrimenti... spendi in proporzione al motore e al tempo richiesto per gli interventi.
Ti faccio un esempio pratico... Voronoff alias Mario a Milano ti fà spendere il quasi il 50% di meno del prezzo di un qualsiasi Ducati Store (ricordo che i prezzi ufficiali sono fissi e dettati da Bologna)
Stessa cosa per Alberto, meccanico multimarche in v.la Monza.

Un ultimo spunto di riflessione, molta gente trascura un fattore abbastanza importante, le Ducati sono moto sportive in cui ti viene data un'ottima ciclistica e i GIUSTI cavalli ... non ti viene regalato nessun cavallo in più di quanto tu abbia bisogno.
Chi ha una 851,888,916,996,998 ... li spreme tutti quei cavalli, fino all'ultimo.
I motori delle versioni Desmo4 sono tutti spremuti a fondo, aggiungete poi il fatto che parliamo di bigtwins e capite da soli come mai la manutenzione è cosi' importante sulle versioni Desmo4.
Se prendessimo un bicilindrico boxer 4v ad acqua dalle prestazioni prettamente sportive avremo un motore, in termini di affidabilità e durata, del tutto simile ad un Desmodromico bolognese.
Sapete dove si perde veramente Ducati ?
Nelle cazzate... impianti elettrici cablati male, centraline elettroniche non isolate correttamente (non avete idea di quante Ducati si fermano per problemi simili), finiture non all'altezza, fascette di tenuta scadenti.
Fermarsi a 300km da casa per colpa della rottura di una fascetta di plastica che teneva il raccordo di mandata del radiatore dell'acqua non è il massimo della vita...

Ovvio che visti da fuori, poco importa se il problema è il motore piuttosto che un tubo di gomma, la moto non è affidabile!

Paolillo Parafuera 29-09-2005 18:08

Quote:

Originariamente inviata da Janno

...ora che ha il monobraccio posteriore e i cerchi a 5 razze è ancora più bella secondo me!!! :eek:

I marchesini sono spettacolari, li fisserei all'infinito

barbasma 29-09-2005 18:12

Quote:

Originariamente inviata da Disorder
Un ultimo spunto di riflessione, molta gente trascura un fattore abbastanza importante, le Ducati sono moto sportive in cui ti viene data un'ottima ciclistica e i GIUSTI cavalli ... non ti viene regalato nessun cavallo in più di quanto tu abbia bisogno.
Chi ha una 851,888,916,996,998 ... li spreme tutti quei cavalli, fino all'ultimo.
I motori delle versioni Desmo4 sono tutti spremuti a fondo, aggiungete poi il fatto che parliamo di bigtwins e capite da soli come mai la manutenzione è cosi' importante sulle versioni Desmo4.
Se prendessimo un bicilindrico boxer 4v ad acqua dalle prestazioni prettamente sportive avremo un motore, in termini di affidabilità e durata, del tutto simile ad un Desmodromico bolognese.
Sapete dove si perde veramente Ducati ?
Nelle cazzate... impianti elettrici cablati male, centraline elettroniche non isolate correttamente (non avete idea di quante Ducati si fermano per problemi simili), finiture non all'altezza, fascette di tenuta scadenti.
Fermarsi a 300km da casa per colpa della rottura di una fascetta di plastica che teneva il raccordo di mandata del radiatore dell'acqua non è il massimo della vita...

Ovvio che visti da fuori, poco importa se il problema è il motore piuttosto che un tubo di gomma, la moto non è affidabile!

:D :D :D :D :D

di ducati che battono in testa io non ne ho mai viste....

ma lo sai che per KTM è esattamente la stessa identica cosa? ;)

e secondo me sti nuovi boxer spremuti.... :(

nonholenduro 29-09-2005 19:08

Io prenderei ad occhi chiusi la S2 1000 95 cv, solo 5 hp meno della S4, colla differenza che il 2 valvole ha più coppia e spinge di più in basso rispetto al 4 v.
Considerato poi che costa come una BMW F 800 S, non avrei dubbi... :)
Anch'io ho avuto una ducati ( 2 V :eek: ), i tagliandi costano, ma almeno in Ducati hanno un listino trasparente, entri in qualsiasi off e trovi affisso il costo di ogni tagliando per ogni moto relativo ad ogni kilometraggio.

Tricheco 29-09-2005 19:26

lascia stare dai

berta 29-09-2005 20:45

Quote:

Originariamente inviata da Elicancello

DOMANDA: rispetto al mio 1150, c'è molta meno coppia sull'800?

Ho girato un pò con l'S2R, non credo soffrirai mancanza di coppia, anche se 800 è un bel motore gustoso. L'unico punto debole che ho trovato sono i freni, niente di grave ma un pò sottotono per una Ducati. Come ti hanno già detto sta uscendo l'S2R 1000, è quello della multistrada con qualche cavallo in più e la sonda lamba allo scarico per l'euro 3. Probabile che in questo periodo escano anche altre novità, forse ti conviene aspettare un pò..

CMB 29-09-2005 23:44

Riguardo l'affidabilità il motore ducati, se non trascuri la manutenzione, spinge forte e non da mai un problema (sono alla quarta ducati, 2 desmodue e 2 desmoquattro per oltre 50mila km di strada..). ;)

Paolillo Parafuera 30-09-2005 09:38

Quote:

Originariamente inviata da berta
Ho girato un pò con l'S2R, non credo soffrirai mancanza di coppia, anche se 800 è un bel motore gustoso. L'unico punto debole che ho trovato sono i freni, niente di grave ma un pò sottotono per una Ducati.

Ho letto aspre critiche circa l'impianto frenante. Prima di giudicare devo provare la moto, ma ho come la sensazione che siano paranoie del ducatista-purista, che vuole la moto kittata col meglio del meglio per fare... scena.
Mi capita raramente di arrivare impiccato alla staccata col GS ed al piùm, tendo a mandare in crisi il posteriore. Quindi per il mio stile di guida non dovrebbero esserci problemi. Giusto?

Quote:

Originariamente inviata da berta
Come ti hanno già detto sta uscendo l'S2R 1000, è quello della multistrada con qualche cavallo in più e la sonda lamba allo scarico per l'euro 3. Probabile che in questo periodo escano anche altre novità, forse ti conviene aspettare un pò..

100% :)

Però c'è da considerare che siamo alle porte dell'inverno ed i concessionari trasformano i 9000 euro di listino in 7500 come niente! Non voglio aspettare la primavera per essere scuoiato dal venditore;)
Poi bisogna considerare che le mie scimmie, quando arrivano, sono delle cagaca@@o incredibili!:-o :lol:

Ormai l's2r me la sogno di notte! La cosa che davvero mi frena è l'impossibilità di caricare la moto. Sono abituato troppo bene con il GS... non esco mai senza tute da pioggia (x me e per lei) e abbigliamento multistrato.

Ma chi non ha borse, come cacchio fa?:rolleyes:

barbasma 30-09-2005 09:39

ci mette quelle morbide laterali... ;) e usa borse serbatoio...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©