![]() |
Quote:
Abbiamo idee sicuramente diverse, entrambe, ritengo, rispettabili e degne di considerazione. La mia posizione è che, se è vero che Honda ha introdotto su alcuni modelli un cambio di concezione molto sofisticata, peraltro non frutto di una "invenzione" originale ma derivante da concetti sviluppati anni fa in Germania da varie aziende del settore automobilistico, è anche vero che il prodottino di BMW Motorrad è efficace, costa poco e si può montare anche a posteriori, quindi ne confermo tutta la validità. Io non la vedo proprio la "competizione" con Honda, sono prodotti troppo diversi. E comunque non riconosco alla Honda, che rispetto tantissimo, una superiorità tecnologica "a priori", che peraltro non mi pare dimostrata dalla loro gamma, per il 90% rivolta a mercati e prodotti utilitaristici o ultra utilitaristici. In altre parole, non vedo proprio la sudditanza tecnologica dell'una rispetto all'altra. Stop. |
Quote:
E 200 euro per una coppia di pedane sono pochi o tanti?? |
Lucky, tu la ragioni in termine di confronto e competizione tra un marchio e l'altro; per me, una cambio DcT, a prescindere da chi lo fa, è tecnologicamente più avanzato di un cambio elettroassistito sempre a prescindere da chi lo costruisce.
idem dicasi dell'ABS Bosch che implementa l'MSC: a prescindere da chi lo monterà, sarà sicuramente superiore agli altri ABS che non implementano il modulo MSC. Potrei fare altri esempi: un clima automatico e un clima manuale, fanno freddo entrambi, ma qual'è tecnologicamente il più avanzato? Un cambio automobilistico robotizzato e un doppia frizione, rifaccio la stessa domanda di sopra, oppure un vecchio cambio automatico a tre rapporti e un CVT... Non mi interessa fare esempi tra un costruttore di moto e l'altro e se per me il DcT fosse stata la priorità non avrei acquistato un altro GS; con 400 euro vi divertite di più e questo non è in discussione, il resto non mi va più nemmeno di ribadirlo perchè ormai dà alla nausea |
l'approccio e' fuorviante....
io ho comprato la RT che ritengo la miglior turistica stradale sul mercato. Nessun prodotto e' realmente comparabile con la Rt per contenuti ecc ecc.. (la Triumph si avvicina più di tutte.... ma...) tanto che non mi sento nemmeno di usare il termine concorrenza, che nello specifico, e' svuotato del suo significato, per manifesta superiorità o, se preferite, ma abbandono da parte dei potenziali competitors... tutta sta pippa sulla mia RT per dire, che la MIA scelta era tra RT CON o SENZA cambio assistito.... mai avuto il dubbio di avere una moto con DCT, semplicemente perchè equipaggia modelli che non mi interessano. detto questo, |
Lucky, sul costo eccessivo è semplicemente una mia opinione. Mi ha sorpereso che a trattativa chiusa, me lo hanno offerto alla metà del costo. Mi ha dato da pensare e ho tratto delle conclusioni. Tutto qui.
|
Quote:
la penso come te, non so se sono riuscito a farlo intendere. Non ho preso l'ADV perchè c'è la possibilità di avere il servoassistito pro e per contro non comprerò una moto che ha il DcT ma che non mi piace neanche la metà di quella che ho e che non cambierei con nessun'altra |
Quote:
|
Hedonism, no moto acquistata ancora in fase di produzione e da concessionario BMW ufficiale, a Roma sono 2. La mia impressione e che volessero spingere il prodotto, testare. Forse a 400 lo hanno messo troppo alto. Ripeto, la trattativa era chiusa, e la moto venduta, non c'era motivo di sbragare così. Una Akra a 500 euro lo prenderemmo tutti no?
|
guarda a me successo lo praticamente lo stesso
ho ordinato la moto a maggio, la aspettavo per settembre; dopo una settimana dalla firma del contratto mi chiama il concesisoanrio, che "casualmente" ne aveva "trovata" una uguale uguale alla mia dall'agente di zona. cosa che poi non si e' rivelata esattissima, visto che io l'avevo ordinata con la sella bassa, mentre questa era standard.... (sella sostituita a sue spese ovviamente) in questo modo, il ns. conce ha incassato prima ed ha ritirato prima il mio usato che ha potuto piazzare praticamente subito ad inizio stagione invece che a settembre. |
Gusto mio.
A questa moto non metterei mai mano all'impianto di scarico con relativa mappatura e filtro. Mai. |
Scusate ma come si setta il led per il cambio marcia ?
|
Non c'è, Kadosh parlava di quello dell'S1000
|
.... non si setta... o acceso o spento.
|
Credo che Francesco intendesse il led per la cambiata al regime di coppia massima, mentre quello che dici tu non è un led, ma il simbolo della cambiata in economy run che è un'altra cosa
|
Credo anch'io intendesse quello.
Per cambiare in tempo puoi stamparti questa foto e metterla accanto al cruscotto, vedrai che cambi prima del previsto!! :lol: http://www.meganeclub.it/gallery/alb...5/P1060490.JPG |
bello ...
cosa è successo? |
Una campana bucata...per mancanza di zelo :mad::rolleyes:
Quando un cambio ed una moto non sono fatti per essere portati spesso al limite, si vede che non si hanno le idee chiare su che tipo di moto acquistare. ;) |
Ma è di un gs lc?!
tapatalkato con la vecchia versione |
Qualche dato in più in effetti non guasterebbe ...
|
No tranquilli, non è un GS, era un RT 1150 gemello del mio, che però era guidato in stile..."glielo do tutto e sempre".
Anzi che ha percorso quasi 40.000 Km, però veniva strizzato parecchio, nonostante fosse correttamente tagliandato e manutenuto. Però non sono moto nate per sostenere certi ritmi sempre... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©