Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   SWM Silver Vase (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=431381)

aspes 15-01-2015 11:13

la nostalgia conta sicuramente , non lo nego. Pero' qualunque designer professionista ti direbbe che le proporzioni sono un concetto senza tempo.
Una bmw gs adventure di oggi potra' piacere senza dubbio a molta gente per i piu' svariati motivi ma e' del tutto sproporzionata, barocca in miriadi di dettagli, sovraccarica di inutili dettagli stilistici.
Ovviamente le mode cambiano, persino i motori delle moto essendo in vista hanno funzione estetica. Negli anni 50 i carter a uovo dovevano contenere tutti i tubi,cavetti etc. per avere la massima pulizia stilistica. Oggi i carter motore devono essere "verniciati" sopra gli organi interni per dare una impressione di tecnicismo sofisticato.
Nelle auto stesse cose, miriadi di linee che si inseguono sulla fiancata, fanali sempre piu' complessi nelle forme. Chiaro che anche in passato esistevano le moto e le auto brutte sia chiaro!
Nessuno sostiene che una fiat argenta o una alfa6 fossero belle, cosiccome una kawasaki z1300 era possente ma di certo non bella. Quindi la nostalgia centra fino a un certo punto. E' che le mode del momento fan sembrare bello tutto, ma vi immaginate 15 anni fa se una macchina fosse uscita con un griglione (inutile) come quello delle audi di adesso? tutto cio' che e' esagerato e ostentato o forzato alla fine sparisce nel dimenticatoio appena esaurita la moda.

Lorce 15-01-2015 11:32

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8380814)
anche io, e non e' semplice nostalgia. .

Bene allora non sono solo anticone ho anche buon gusto !!

aspes 15-01-2015 14:06

opinione personale si intende. Ma se in un certo museo e' esposta una cisitalia un motivo ci sara'.

Lorce 15-01-2015 15:20

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8380814)
dei radiatori sempre piu' invadenti han perso la purezza stilistica.

Problema attuale con il Boxer BMW ! (IMHO).........

ErMonnezza 15-01-2015 15:22

Aspes for president!! (è anche il momento giusto...).

Lorce 15-01-2015 15:25

Cisitalia ......
In un colpo solo mi hai fatto venire in mente Nuvolari e Dalla !

Sirgian 11-08-2016 12:11

Possiedo la silver vase 440 da un paio di settimane...avendo raggiunto l'età' della saggezza (classe 1962) dopo aver posseduto moto di tutti i generi e di tutte le marche ( ultima moto posseduta Goldwing), sentivo l'esigenza di un ritorno "alle origini" , con una moto leggera e maneggevole da usare per le gite fuori porta nei pochi momento di tempo libero....

Devo dire che dopo aver percorso i primi 1000 km sono estremamente soddisfatto della scelta nonché' della qualità' generale del veicolo ( tutto in metallo e niente plastica)...

Non mi soffermo poi sul l'estetica in quanto soggettiva....personalmente trovo i richiami al passato ( vedi serbatoio e scelte cromatiche) particolarmente indovinate...

ilmezza 11-08-2016 12:36

È una cinesata!

EnricoSL900 11-08-2016 14:26

A me incuriosisce la Gran Milano, anche se è una roba un tantino hipster. Ma magari, visto che la barba cellò digià, compro un giubbino di pelle è un caschetto jet glitterato... e sono apposto. :lol:

E anche se nemmeno quella è il mio genere, secondo me non è per nulla male nemmeno la Superdual. ;)

Charly 11-08-2016 14:29

Motori Shineray.

bim 11-08-2016 14:59

Anche telaio cinese...
Poi magari va bene, ma allora deve costare meno meno, non solo poco meno di un Suzuki sv ad esempio.

bim 11-08-2016 15:05

Comunque la bellezza, l'estetica, l'equilibrio dei volumi delle swm originali, non e'raggiunto neppure dall'Africa Tween..

Dive68 15-08-2016 10:54

Io a 16 anni avevo l'SWM 124RZ non andavo forte ma era un mulo i mie amici con Cagiva varie chi prima o chi dopo è rimasto a piedi lei invece mai una rogna!!!!:eek:

rsonsini 15-08-2016 11:44

Piuttosto che quella nuova, prenderei l'originale.


Sent from my iPhone 

okpj 15-08-2016 13:19

A me vista in foto piace.

La Mash invece (sono "cugine") l'ho vista in Francia, anzi ne ho viste 4 o 5 in 10 giorni, nulla di che, però ho letto un topic dove a uno si era piegato di 90° il manubrio solo cadendo dal cavalletto e poi su motociclismo riportano che i tagliandi sono ogni 3000 km e questo è ridicolo. Fanno così perchè il motore (400 cc) è veramente scadente oppure per far decadere la garanzia, consci che ben poche persone lo rispetteranno? Non so ma in ogni caso -> NO BUENO

Sirgian 15-08-2016 16:25

In effetti i capitali della rinata Swm sono cinesi ma il management e l'assemblaggio sono nostrani ( ex stabilimento husquarna chiuso e venduto dalla proprietà di allora(BMW)).

Inoltre rispetto alla "cugina Mash " , i tecnici italiani ne hanno rivisto la cilindrata ( portata a 445cc), aggiunto un freno a disco al posteriore( invece del tamburo) , sospensioni più " sostanziose" , rivisto l 'impianto di iniezione e l'assemblaggio viene fatto in italia.

Aggiungo inoltre che tutte le strutture sono in metallo ( niente plastica)...dimenticavo : tagliandi ogni 7.500 km.

magnogaudio 15-08-2016 16:50

Se siete vicino ai 60 e volete farvi prendere dalla nostalgia, a Milano in via Padova c'è Bama moto.
In vetrina non manca mai un SWM , un DKW, un Puck , un KTM Pentom , Montesa, Buldaco,Ossa....
Tutti rimessi a nuovo, una vera bellezza e un tuffo al cuore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nicola66 15-08-2016 16:53

Quote:

Originariamente inviata da bim (Messaggio 9111654)
Anche telaio cinese...
Poi magari va bene, ma allora deve costare meno meno, non solo poco meno di un Suzuki sv ad esempio.

od ad esempio di una BMW loncin

gs1964 15-08-2016 17:17

Trovo comunque scorretto trattare i vecchi modelli ed i nuovi come se tra gli stessi vi sia un qualche tipo di continuità. È stato acquistato un marchio di una fabbrica ormai chiusa da decenni ed è stato applicato ad una cinesata che transita in una fabbrica italiana. Il motore col cavolo che lo fanno in italia. Chissà cosa assemblano,forse ruote e serbatoio.in giro non se ne vedono,con quei soldi io prenderei un buon usato,questo se la moto è per usarla .

nicola66 15-08-2016 17:30

a me sembrano gemelle
http://images.moto.it/images/1404873/1000x750/image.jpg
http://moto.zombdrive.com/images/hus...-610-ie-10.jpg

per cui hanno riciclato quello che hanno trovato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©