Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   XT1200Z mia prova offroad (foto-minivideo) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=430840)

Fagòt 02-01-2015 16:48

Si lo so, ma non mi spiego altrimenti l'uscita anticipata... in quel punto, passata la Doura il brutto (sabbia molle e guado) è finito e per arrivare a Zagora e poi Tagounite c'è del duro che non crea problemi ad un bicilindrico. La mattina seguente è comunque partito dal Chebbi..... quindi altra sabbia, segno che ha probabilmente risolto il problema.

gianluGS 02-01-2015 16:50

Avevo già postato un thread sulla gara di Fretigne, ma non se l'è filato nessuno. Lui ha rilasciato da poco un'intervista dove dice di essere d'accordo con Metge, l'organizzatore di Africa Eco Race, per provare a fare un percorso alternativo in visione di una nuova categoria, nata a causa dell'aumentata diffusione delle maxienduro, la categoria bicilindriche di serie (infatti lui sta usando TKC 19-17)

gianluGS 02-01-2015 16:51

quindi probabilmente i tagli di percorso sono preventivati o comunque funzionali all'esperimento

Fagòt 02-01-2015 16:58

Me lo son perso Gianluca...... in effetti fino al confine, tolto il Chigaga e il Chebbi che comunque son piccoli e sono stati inseriti per spettacolo e per fare un pò di differenza tra i piloti, non ci sono altre grandi distese di sabbia. Diverso in Mauritania, dove da Chinguetti a Ouadane, e la tappa seguente potrebbe "sputare" l'anima per portarla in giro.

sartandrea 02-01-2015 17:23

Quote:

Originariamente inviata da pippo68 (Messaggio 8365180)
.... ma sotto c'è del manico....

sicuramente,
per chi non fa off quei percorsi sarebbero già un problema con una moto da 100kg

gigibi 02-01-2015 17:26

... con le modifiche Diapason Racing.... e sospensioni Ohlins (cit. gianluGS)

Pur non sapendo gli interventi di Diapason Racing, due modifiche del genere possono cambiare di 180° le caratteristiche di fabbrica. Questa la mia esperienza personale su altre moto (anche solo gli Ohlins...) e per aver provato anni fa una ST prima e dopo esser stata "curata" da Tosco Moto. Avete presente quando si dice: un'altra moto. Appunto.;)

gianluGS 03-01-2015 09:14

Quote:

Originariamente inviata da gigibi (Messaggio 8365457)
... con le modifiche Diapason Racing.... e sospensioni Ohlins (cit. gianluGS)

Pur non sapendo gli interventi di Diapason Racing, due modifiche del genere possono cambiare di 180° le caratteristiche di fabbrica. Questa la mia esperienza personale su altre moto (anche solo gli Ohlins...) e per aver provato anni fa una ST prima e dopo esser stata "curata" da Tosco Moto. Avete presente quando si dice: un'altra moto. Appunto.;)

Ma no, dai, io non credo. Tenendo presente che le sospensioni di serie vanno già + che bene, e volendo con qualche soldo si possono lavorare e ottenere un risultato simile alle Ohlin's, per quanto riguarda invece il motore io credo che senza la preparazione Diapason, la moto in off vada pure meglio. Io ho usato sempre la mappa Touring, che va + o meno come la sport sulla moto di serie

gigibi 03-01-2015 10:48

Scusa, ma mi sembri un po' troppo ottimista. Del resto, visto che paragoni sia sospensioni che motore (+ o meno...) a quella di serie, forse significa che l'hai disponibile. Prova a fare gli stessi percorsi con quella e poi vedrai se confermare o modificare il tuo giudizio. Sia chiaro che non ho nulla contro Yamaha, anzi ricordo con gran piacere la WR 250F che ho usato in enduro nel 2003 per un paio di anni. Quanto a dire che le sospensioni originali modificate "con qualche soldo" siano paragonabili "+ o meno" all'idraulica Ohlins (senza apostrofo :)) dipende che valore dai all'espressione "+ o meno".... IMHO

PHARMABIKE 03-01-2015 11:38

Mai avuto dubbi su quella moto ! Bisogna essere comunque capaci a fare off :)
Bravo Gian !!

ettore61 03-01-2015 11:41

ok la x moto.

Per fare off, ci vuole esperienza e polso destro scollegato dal cervello.

poi uno bravo va anche con il Caballero.

Claudio Piccolo 03-01-2015 12:24

Quote:

Originariamente inviata da ettore61 (Messaggio 8366028)
Per fare off, ci vuole esperienza e polso destro scollegato dal cervello.


io direi invece che deve essere collegatissimo... in modo diretto e automatico.

aspes 03-01-2015 13:02

Senza alcuna polemica ma esclusivamente per curiosita' personale.Ho sempre seguito i thread di GianluGs e mi son sempre chiesto "ma perche'?":lol::lol:
ovvero, hai (o avevi ) la Hp2, usata senza risparmio in fuoristrada serio, ci hai speso miliardi a causa delle rotture gravi che ha patito a causa dell'uso (ricordo cardani, scatole motore etc.)
Hai o hai avuto uno o piu' gs .Poi hai questa yamaha che vendi sul mercatino dichiaratamente che usavi come muletto da passeggio. Un bel giorno decidi di andarci fuoristrada scoprendo che e' meglio di gs e hp2 messe insieme (ma non lo sapevi gia' da tutti i discorsi fatti sulla ST?)
Ma allora disfati delle bmw e goditi la yamaha! oppure comprati un ktm adv R e avrai una moto ancor superiore alla yamaha sia su strada che fuori e quadri il cerchio spendendo qualche miliardo meno che tribolare dietro la hp2, gs, etc.
Scusa se mi sono impicciato....:lol:

unknown 03-01-2015 13:08

XT1200Z mia prova offroad (foto-minivideo)
 
Ma non basta un 1150gs ? Ci vogliono 38 moto per fare su è giù, qua è la ?

Scherzo eh!
Comunque bella la xt
Saluti affamati


Da tapa talk Affamato

Ste02 03-01-2015 14:16

Ma Aspes, se è per quello allora prendendo per 3000 euro una At del 96 la mulattiera del video la fai ancora più a palla :-).
Anche I tiro al piattello lo si fa senza i sovrapposti Benelli intarsiati a mano in oro, ma vuoi mettere la.sodddisfazio e?

about.me/stefanolago

gianluGS 03-01-2015 16:37

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8366088)
Senza alcuna polemica ma esclusivamente per curiosita' personale.Ho sempre seguito i thread di GianluGs e mi son sempre chiesto "ma perche'?":lol::lol:
ovvero, hai (o avevi ) la Hp2, usata senza risparmio in fuoristrada serio, ci hai speso miliardi a causa delle rotture gravi che ha patito a causa dell'uso (ricordo cardani, scatole motore etc.)
Hai o hai avuto uno o piu' gs .Poi hai questa yamaha che vendi sul mercatino dichiaratamente che usavi come muletto da passeggio. Un bel giorno decidi di andarci fuoristrada scoprendo che e' meglio di gs e hp2 messe insieme (ma non lo sapevi gia' da tutti i discorsi fatti sulla ST?)
Ma allora disfati delle bmw e goditi la yamaha! oppure comprati un ktm adv R e avrai una moto ancor superiore alla yamaha sia su strada che fuori e quadri il cerchio spendendo qualche miliardo meno che tribolare dietro la hp2, gs, etc.
Scusa se mi sono impicciato....:lol:



perdonami, ma qui mi trovi in totale disaccordo. Non tanto per le argomentazioni, che potrebbero pure essere buone, e alle quali ti risponderò a seguire, ma per la regola sacrosanta che dice che ognuno fa ciò che ritiene lecito, che ci possa sembrare strano o meno.
A me fa strano che ci sia gente che si compra la vespa e ci fa la Dakar, pur avendo magari una bel KTM fermo in garage. Anzi, trovo assai affascinante che ci siano persone che abbiano un concetto della moto così diverso dal mio.

Io ho un HP2 con cui al momento mi sto allenando per il campionato regionale ASI di motocross (FMI non accetta moto oltre i 650 cc) del prossimo anno.
Sono appena tornato da un bell'allenamento nella pista di Dolianova (Ca). Ormai nessuno mi chiede + come faccio a fare salti di 20 e oltre metri o mulattiere da ribaltamento, anzi mi hanno "adottato" come il "compagno strano" che tutti noi abbiamo avuto in classe alle elementari. Non mi chiedono perché non mi riprenda un 450 (tempo fa avevo una moto da cross 450 e una enduro 450 o 500, ero uno "normale"), ma si divertono a guardarmi o girano in pista o in mula con me perché tanto non li faccio rallentare.

L'HP2 per me è LA MOTO. Nessuna moto come destinazione d'uso e come ritorno emotivo mi si adatta meglio. Non la venderò mai, e forse mi prenderò un "muletto".
La ST la volevo vendere perché la stavo usando poco, poi però mi son detto: "giacché mi risulta difficile venderla, perché non provarla in fuoristrada visto che ne parlano tanto bene?" Detto fatto.

stefano portesan 03-01-2015 16:57

Condivido, anche se il ragionamento di Aspes lo trovo diciamo razionale...
E probabilmente anche scherzoso..probabilmente anche lui ti capisce...:)

aspes 03-01-2015 18:21

ma ovviamente ero scherzoso e altrettanto ovviamente ognuno fa quel che vuole con la moto. Mi chiedevo solo il perche' e mi e' stato risposto. Non ero assolutamente provocatorio.

mamba 03-01-2015 19:18

Bravo e beato Gianluca!!Goditela!!:D

bias 03-01-2015 19:27

Bravo e posta ogni tanto qualche video che ci divertiamo anche noi!

Rado 04-01-2015 11:30

Le prove pratiche del bravo Gianluca :D hanno più di una una utilità. Intanto non ha molto senso dire "perchè non fai fuoristrada con una moto più adatta" dal momento che esistono apposta varie categorie di moto da gara: alcune non riconosciute dalla FMI ma da altre associazioni sportive, cioè ognuno gareggia nella categoria che in quel momento lo appassiona.

Poi abbiamo avuto conferma del fatto che la HP2 è un progetto di ottima moto totale, equilibrata anche per il fuoristrada, solo che alla Bmw conoscendo i loro polli hanno pensato di "sotto-dotarla" nella componentistica per avere una moto "tutto guadagno" (...eppure non lo fanno mai :lol::lol:), per cui i pochi che il fuoristrada lo fanno davvero si ritrovano con ruote che saltano ecc. e devono provvedere $$.

Da ultimo la conferma che la ST Yamaha è una moto seria anche per il fuoristrada, per chi ha l'abilità e la stazza per gestirne il peso elevato, e che quelli che alcuni vedono come pregi in una moto stradale (nervosità ed esuberanza del motore) sono gravi difetti in fuoristrada. Motivo per cui il ns "tester" ha mollato appena comprata la arcivenduta Adventure GS LC, e motivo per cui dubito che la Ktm Adv possa fare meglio: ha dalla sua il minor peso, ma non ha un telaio sovradimensionato come la Supertenerè e la stra-potenza del motore rispetto al peso nell'off è inutile e pericolosa.
Personalmente penso che una endurona equilibrata per andare in fuoristrada sia anche più sicura su strada, ma il mktg insegue altre strade e altri polli:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©