![]() |
Io ho un regolatore fisso sulla moto, non il klan, che sinceramente.....non è uno spettacolo.
Ho smesso di usare le calze perché mi son fatto fare da Vendramini un paio di stivali, solamente uso invernale. Non rimpiango le calze in questa configurazione. Per quel che riguarda la zona busto, io vi dico quel che è la mia esperienza. Scaldarsi è un concetto sbagliato di suo, parlando di moto è inverno. L'obiettivo reale è mantenere un benessere, contrastando il raffreddamento del capo indossato (l'umidità specialmente). Questo non lo si ottiene mettendo il capo riscaldato più a contatto con la pelle, tutt'altro, perché se partite alla mattina così, arrivate a sera che avete bisogno di 60°per sentire il caldo. La soluzione è porre il riscaldato tra la trapunta è il capo esterno. In questo modo si ottiene un benessere reale che alla sera non vi fa tremare in casa dal freddo. Punto primo, si controlla la temperatura sul trapuntato, che essendo un capo basato sul l'isolamento ad aria, distribuisce uniformemente su tutta la zona il benessere. Punto secondo, permette al capo intimo a pelle di regolare perfettamente la traspirazione della pelle (essenziale) Punto terzo, si mantiene un raffreddamento stesso sul capo riscaldante, che ne assicura una durata maggiore nel tempo. Lo uso dal 2005. |
Io in condizioni estreme ai piedi uso un paio di doposci tecnici che hanno le stesse dimensioni degli stivali, quindi non creano alcun problema di movimento, e funzionano egregiamente fino a -14° oltre nin zo.
Per i capi riscaldati, ovviamente non ho nulla contro, ho sempre fatto questo ragionamento, magari sbagliato, ditemi voi: in un viaggio di più giorni nel caso si guastassero devi comunque portarti appresso pile, wind stopper e quantaltro, sennò resti in braghe di tela, per i viaggi brevi bastano appunto pile e wind stopper.... |
Max....con il riscaldato, non togli niente, aggiungi.
Quindi mal che vada sei vestito come se non l'avessi. Sulle rotture, c'è pericolo maggiore di rompere la zip della giacca |
Capito... io ho sempre pensato che andasse in sostituzione d'altro, in quest'ottica è diverso.
|
Quote:
cè da dire che dipende anche dalla moto nella mia klt cè una protezione che devia il vento solo la punta rimane esposta con le solette sono andato molto meglio, |
Io ho avuto un Sonharth, con regolatore, eccellente perchè riscaldava anche il collo grazie alla disposizione di cavi anche nel colletto, poi mi si dev'essere rotto qualcosa e funziona solo nella metà sinistra., comunque protegge anche senza accenderlo, come qualunque antivento.
Ho poi un giubbino della Klan, da un bel po' di anni, funziona bene, lo accendo raramente, solo in casi estremi, che sappia, cuoce a puntino, non ho mai sentito di qualcuno che si sia bruciato. ah, per i piedi, o calze sottili di lana o anche calzettoni tecnici, ma l'importante è che il complesso stivali-calzettoni non stringa il piede e le scarpe tengano bene l'umidità, in modo da non aver una riduzione del flusso del sangue e i piedi bagnati che si raffreddano ancor di più. Qualche alzata in piedi sulle pedane, ripetuta una quindicina di volte ogni tanto, aiuta non poco a mantenere la giusta temperatura, ed evitare i formicolii |
Usa il regolatore sonhart con il klan.
Il regolatore sonhart è ottimo. Le resistenze delle due marche sono diverse, molto più affidabile il klan |
Mhh, mi avete convinto.... ho visto quello dell'alpinestar, che ne dite? oppure altri consigli...
Lo collegate alla presa, il canbus nn si incazza? oppure direttamente alla batteria? |
Quote:
|
Quote:
http://www.klansrl.com/images/pdf/K-V-HOT-0030.pdf |
Tag, regolatore sonhart, funziona a potenziometro.
Reso impermeabile, collegato coperto da fusibile, e Usato spine impermeabili automotive. Fissato sotto la plastica nel rt dove sono i comandi radio. Rotella di regolazione e led di segnalazione intensità visibili, usato come uscita (sempre spina automotive)il posto dove in origine c'e la presa originale. |
Le spine jack non le ho mai sopportate, sono innafidabili e facilmente ossidabili.
il valore di consumo non sta tanto nei watt assorbiti, quamto negli ampere. |
12 volt con un carico di 50 watt sono 4,16 Amp. di assorbimento...
|
Azz... Prof Rob mica bau bau micio micio.... Questa è classe. 😜
RT 1200 DI BABBO NATALE |
Quote:
http://i62.tinypic.com/2duy1zm.png |
Ok, ma la presa quanto regge?
|
Se ricordo giusto 5Amp. Poi va in protezione....
inviato con TOPArugagnaTALK... |
Azz perciò jacket e sotto panta della klan non posso attaccarli con il cavo a Y
Inviato dallo star tac |
Non vorrei sbagliare ma io ricordo gianniV che in inverno usava due capi della Klan collegati con una T alla presa.
Molto probabile che assorbono poco. Comunque confermo che l assorbimento max delle prese 12v sono 5A. RT 1200 DI BABBO NATALE |
Dopo diverse uscite in moto posso senz'altro affermare che la mia compagna è soddisfatta del "caldo" acquisto!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©