![]() |
visto che ogni giorno con qualsiasi tempo faccio almeno 120-150 km e per tornare a casa un Passo a 750mt,potrei trovarmi in una nevicata, come già successo. Ho visto, per la RT LC che ci sono le GoldenTyre M+S (mi sembra da Pneumaticileader.it), ma come vanno sul bagnato/umido? ora ho le Conti di primo montaggio e scivolano fin troppo
|
Se sono per strada e trovo neve(con il nevischio ci sono andato), mi fermo e chiamo il carro attrezzi.
|
Quote:
la lasci nelle mani sudice del meccanico?:!::!: chiamami che alla gnocca ci penso io a curarla:lol::lol::lol::lol: |
Non è che siamo proprio dei masochisti noi MOTOCICLISTI, se nevica non vado via in moto a fare danni e non credo nemmeno che me la posso ritrovare al ritorno da lavoro visto che la mattina appena sveglio la prima cosa che guardo e il meteo sull app do 3B meteo.
|
?....... noi MOTOCICLISTI......?:confused:
ah..... noi moto ciclisti..:lol: |
Il motociclista si distingue da chi ha una moto proprio perché viaggia sempre anche in inverno. E non da maggio a settembre....
|
Pur nn rientrando in questa categoria, ritengo che si puo essere motociclisti e saperla lunga di moto anche da maggio a settembre.;)
fine. gia siamo ot. |
Quote:
|
Quote:
in moto non si viaggia. |
Scusa, ho sbagliato, in moto si naviga...
RT 1200 DI BABBO NATALE |
Quote:
spiegatemi perche se uno la usa solo l'estate è un pirla o un handicappato. mentre se fa 200km la domenica, in inverno, per il giretto, è qualificante? per tornare in ot, usarla sul ghiaccio o neve per me è al limite della follia, certo ho fatto cazzate più grandi ma erano e rimangono cazzate fatte proprio per cazzeggiare. forse ho capito male il senso delle cose...mah |
Non tramutate il tutto in guerra sterile, inteso che nella stagione fredda escono ancor di più le caratteristiche offerte da una moto come rt.
Silver, solo tu sai........ma se ti metti un riscaldato puoi in parte ovviare, in parte, poi ripeto sai solo tu i tuoi dolori. |
Magari se parlassimo di gomme invernali,evitando continui OT, il thread ne acquisterebbe.
Poi credo che ognuno sia motociclista come sente di esserlo e che tutti meritano lo stesso rispetto. |
E che ca... Ho solo riportato un detto, che tra l altro gira proprio in inverno, fatto da motociclisti come tutti noi.
Chiaramente ognuno è libero di fare ciò che sente, la moto stessa é libertà, perciò, non state sempre sul chi va la! Siamo abbastanza grandi e vaccinati e ognuno fa quel che crede. Per spezzare una lancia a favore di chi se le presa voglio dirvi che io stesso vado in moto tutto l anno ma non sono mai stato un gran viaggiatore, i viaggi lunghi mi stressano, perciò , visto che io stesso reputo un vero motociclista chi si macina km per il mondo, mi definisco una ciofeca come motociclista. Spero che questo basti a far capire che qui si studia , si sperimenta, ci si imparano cose stupende, si piange quando si perde un iscritto, ma cazzo se non ridiamo che forum è? RT 1200 DI BABBO NATALE |
dopo la nevicata dell'altro giorno riesumo questo post...
Uso la moto tutto l'anno, siamo sui 40 km complessivi al giorno tra casa e ufficio. Mi sono trovato a guidare la mia RT anche giovedì e venerdì, zona provincia di Varese sud. Le nevicate ci sono state ma le strade erano abbastanza praticabili, per cui ho usato la moto. Ho le PR4, e devo dire che non mi hanno tradito, ma vedrei di buon occhio una gomma più adatta a condizioni invernali rispetto alla universale PR4. A pensare che usavo le PR4 a 40 gradi, ora che ci son -5 mi vien male... |
.[QUOTE=nicola66;8337676]però adesso le compri davvero
http://www.conti-online.com/www/moto...uro/TKC80.html Assomigliano molto alle "Desert" Michelin che si usavano nel deserto |
Sono curioso di vedere chi monta le TKC80 :)
Anche io uso la moto tutti i giorni per andare al lavoro etc e prima con le pr3 e ora con le pr4 ho sempre avuto la percezione di sicurezza con tutte le cautele del caso. Di certo non mi azzardo a guidare la moto sulla neve anche se per brevi tratti l'ho fatto ma solo per raggiungere tratti di strada puliti. |
Quote:
anch'io ho finalmente messo le PR4 GT che sono una gomma.... e sono arrivato a casa al limite ma in sicurezza... Ho invidiato il mio socio che ha un TMAX ed è riuscito a montare una gomma vera invernale... lavora meglio a basse temperature, ha certamente miglior drenaggio e scarica meglio la neve...... purtroppo penso il mercato delle gomme in misura 180/55/17 è già piccolo di suo se poi lo rapporti al mototurista invernale disposto a spendere per gomme specifiche il mercato si azzera e capisco perchè non ci sia qualche casa disposta a investire per 4 pinguini che usano la moto nei mesi invernali... PS: comunque questo post è stato utilissimo per me per capire l'attuale stato sia della normativa che del mercato.. grazie roby40 |
Quote:
|
Quote:
Al di là di ogni discorso estetico nel vederle sotto un'RT un pneumatico eccezionale per durata e resistenza alla fatica, ho avuto risultati migliori come durata alle Anakee di vocazione ben più stradale su un'Africa Twin L'unico limite è rappresentato dal bagnato, dove non dà il meglio, come praticamente tutti i pneumatici tassellati e quindi visto che qui si parla di cercare una soluzione winter, direi che il TCK80 non è il più indicato. Per tenere su un fondo invernale freddo bisognerebbe avere o un pneumatico che và in temperatura a pochi gradi, ma appena si arriva a 20 gradi si scioglierebbe oppure avere un disegno simile agli antineve da vettura pieno di lamelle, ma quest'ultimo darebbe un effetto gommoso non compatibile con la guida della moto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©