Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Sicurezza casco modulare aperto/chiuso (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=429598)

bigzana 06-12-2014 16:25

sì, come no.
poi facciamo pagare anche chi si rompe le ossa perchè correva troppo, chi si rompe un crociato in un contrasto su un campo da calcio o su una pista da sci, un obeso per tutti i malanni che ha al cuore, e così via....

che poi, io le tasse le pago da 27 anni e, grazie a Dio e toccandomi gli zebedei, fino ad oggi non ho avuto granchè bisogno di cure mediche.
ce l'avrò un pò di bonus?

robertag 06-12-2014 17:34

a mio parere, e con tutto il rispetto, quello che non calza è questo tuo ultimo intervento; tu usando il jet sei pari pari a quello chi si rompe i crociati sciando o all'automobilista/motociclista che si frattura una gamba... le tasse le pago anch'io e fino all'ultimo cent e servono anche a questo... pensiamo piuttosto all'uso improprio, per usare un eufemismo, che ne fanno i nostri governanti...


Quote:

Originariamente inviata da bigzana (Messaggio 8335705)
l'esempio non calza, una rottura del naso o della mandibola non pregiudica la possibilità di continuare ad andare in moto e attraversare la strada senza guardare non implica gli stessi pericoli di usare un jet al posto di un integrale.

...

se la pregiudichi o meno questo lo si impara dopo, prima non puoi esserne certo a mio avviso... prevenire è meglio di curare in ogni caso.
e poi cadere più o meno rovinosamente non implica a priori il non rispettare il codice...
detto ciò è giusto che ognuno, tu compreso, possa fare come vuole ma rispettando le regole...

gigibi 06-12-2014 17:55

pensa a tutti motociclisti morti che indossavano un integrale... non cambia nulla!(cit. amico romargi)

Il tuo amico mi ricorda quei fumatori che hanno sempre un amico, pure fumatore, che è morto a 100 anni per un'unghia incarnita :mad:

Paolo Grandi 06-12-2014 18:14

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 8335519)
...Quello che mi lascia molto perplesso è la sua affermazione, in quanto sostiene che: "Non c'è alcuna differenza tra un casco aperto/jet ed uno chiuso. Tu mi ricordi il nostro amico che si è rotto il naso ed io ti cito tutte le persone morte che indossavano un casco integrale.

Ogni tando gli ricordo di chiudersi il casco in movimento: forse è meglio che chiudi il casco, ricordati cosa è successo Max e lui mi risponde: pensa a tutti motociclisti morti che indossavano un integrale... non cambia nulla!

Cosa ne pensate?....

Risposta molto semplice, per il tuo amico: il problema non è se muori, il problema, in caso di incidente che coinvolga la testa, con un jet o un modulare aperto, è se sopravvivi...;)

Poi ovviamente, massima libertà. Anche se, per la maggior parte dei modulari, è vietato l'uso da aperto.

bigzana 06-12-2014 18:22

e daje Robertag, più del 50% delle cadute su 2 ruote è causato da una guida, diciamo così, impropria.
poi ci sono quelli che ti tagliano la strada mentre tu fai i 100km/h dove c'è il limite dei 50, che se solo lo avessi rispettato avresti potuto frenare in tempo.
e stiamo qui a fare la morale per un Jet?
tu, ad esempio, quando guidi una moto indossi sempre, ma dico sempre, anche per il tragitto dall'hotel alla spiaggia o per andare a prendere il giornale all'angolo, un paraschiena di tipo 2?
ecco, io sì.
anche sopra ad una maglietta in città.
perchè cerco di limitare al massimo il pericolo di spezzarmi la schiena contro un paletto o un marciapiede.
che ritengo un rischio ben superiore e molto meno accettabile (e molto più oneroso dal punto di vista sanitario) che rompersi il setto nasale o rifarsi i denti.

e lo renderei pure obbligatorio a tutti, eh.

romargi 06-12-2014 18:49

Quote:

Originariamente inviata da bigzana (Messaggio 8335685)
...allo stesso modo di quando non uso l'abbigliamento con le protezioni, i guanti o calzature adeguate.

Guarda, io la moto in città non la uso MAI. La utilizzo solo un giorno la settimana (mediamente) per fare un giro fuori porta di discreta lunghezza. Diversamente per lavoro uso l'auto. Per questo motivo quando "esco la moto dal box" è sempre per svago e per fare un giro piuttosto lungo e pertanto indosso sempre abbigliamento adeguato.

Premesso questo, io non toccavo l'asfalto dal 1990. Questa estate ad agosto ho percorso meno di un km per lavare la moto: ovviamente (considerando la ridotta lunghezza del percorso, la temperatura ed il fatto che un pochino mi sarei bagnato/sporcato) sono uscito in pantaloncini corti e maglietta.
Sono stato così pirla da stendermi al suolo nel tragitto casa/autolavaggio inferiore al km!!! :mad::mad::mad:

Per mia fortuna mi è andata MOLTO bene.

robertag 06-12-2014 18:53

il paraschiena, di tipo 2, è integrato nelle mie giacche che uso sempre, insieme al casco chiuso, quando salgo in moto anche per fare soli 500mt.
... non sto facendo la morale, la mia era ed è una esortazione/consiglio di non usare mai il jet e il modulare aperto, tutto qui... per il resto sono d'accordo con te, forse ho capito male i tuoi interventi...

valz 06-12-2014 19:03

Il jet ho smesso di usarlo 20 anni fa, ho un modulare che non apro mai in movimento, se ho caldo apro la visiera alle basse velocità...aggiungo che da poco mi sono comprato per me è mia moglie il paraschiena..sarà l'età che avanza! Mah!

bigzana 06-12-2014 19:16

ho capito Romargi.
anch'io mi sono sbucciato pesantemente le ginocchia (del tipo che non le ho piegate per due settimane) con una svivolata indossando i jeans, ma non è che per questo indosso sempre pantaloni tecnici per andare a prendere un gelato alla baracchina dietro casa o al cinema in centro città.

questo sto dicendo.

quando ebbi una caduta seria in moto, con una discreta degenza in rianimazione e un paio di mesi di convalescenza, avevo un integrale che rimase intonso a parte un paio di graffi sulla visiera, i jeans che manco si ruppero e un bellissimo giubbotto di pelle che ancora rimpiango che fu tagliato in 4 dai soccorritori ma non aveva neanche un graffio.

questo per dire che ok la prevenzione e le protezioni, ma se te deve toccà, te tocca.
se non te deve toccà, non te tocca. ;)

Don57 06-12-2014 20:20

Quote:

Originariamente inviata da bigzana (Messaggio 8335896)

quando ebbi una caduta seria in moto, con una discreta degenza in rianimazione e un paio di mesi di convalescenza, avevo un integrale che rimase intonso a parte un paio di graffi sulla visiera, i jeans che manco si ruppero e un bellissimo giubbotto di pelle che ancora rimpiango che fu tagliato in 4 dai soccorritori ma non aveva neanche un graffio.

questo per dire che ok la prevenzione e le protezioni, ma se te deve toccà, te tocca.
se non te deve toccà, non te tocca. ;)

Premesso che non metto in dubbio la tua esperienza, e che naturalmente ognuno ha il diritto di avere l'opinione che crede, credo che stia generalizzando e passando un messaggio pericoloso.

Vero che se devi crepare, ti capita anche in macchina con le cinture. Ma le statistiche dicono che con le cinture incidenti banali non sono diventati rompersi i denti sul volante.

In ogni caso, anche per te, l'incidente serio ha avuto conseguenze anche con equipaggiamento; ma questo non toglie che forse avresti fatto volentieri a meno, nell'altro, di stare con le gambe da non poter piegare per due settimane. Leggi questo, la mia esperienza:
https://www.dropbox.com/s/0vd0hzi0bj...aduta.pdf?dl=0
:(

fastfreddy 06-12-2014 20:39

come si faccia ad essere ancora così sufficienti sull'abbigliamento con tutto il ben di dio che si trova al giorno d'oggi in commercio e frequentando un forum come questo è roba da non credere

romargi 06-12-2014 20:49

Azzzzz.... che brutta caduta! Contento per te che tutto si sia risolto al meglio grazie proprio all'abbigliamento protettivo.

Zec 06-12-2014 21:04

Uso un adagio sempre in voga "LA PRUDENZA NON E MAI TROPPA"

papipapi 06-12-2014 21:29

Sono consapevole che discosta abbastanza dalla parola sicurezza, ma uso questi 2 caschi: :mad: e mi trovo molto bene

per la città https://www.google.it/images?hl=it&q...J&ved=0CCYQsAQ

Per viaggi fuori porta o lunghi https://www.google.it/images?q=casco...H&ved=0CC8QsAQ, il modulare lo lascio quasi sempre aperto, viene chiuso sempre in autostrada,
il motivo: non sopporto l'integrale chiuso purtroppo :toothy2:

caPoteAM 06-12-2014 22:35

uso solo integrali, magari con visiera alzata, anche d'inverno, ho provato dei modulari ma proprio non riesco a portarli, di jet conosco solo quelli che volano, li proibirei per legge

63roger63 07-12-2014 18:04

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 8335519)
Cosa ne pensate?

Sempre viaggiato con questo:
http://i59.tinypic.com/15849ir.jpg
Pensare che ho anche uno Shoei integrale...ma tra occhiali e "aria"non riesco a sopportare il suo "chiuso"...mi manca l'aria.

...per il rischio? Ho rischiato di più quando mi lanciavo da un aereo...

SKITO 07-12-2014 18:41

modulare sempre aperto !!!!! o jet !!!!

entegrali vadaviadalcul !!!!!!!

la classe non è acqua :lol::lol::lol:

http://i41.tinypic.com/247x2.jpg

palopalo 07-12-2014 20:33

Modulari e jet sono la fortuna .....dei dentisti !!:eek::eek:

euronove 11-12-2014 09:48

Il fatalismo va valutato a 'consuntivo' (gli è caduto un aereo sulla testa, non gli è servito a nulla indossare un casco integrale), non a 'preventivo' (non metto l'integrale che tanto se è destino che ti cade un aereo o un meteorite sulla testa...), altrimenti diventa un alibi, che nega il fatto che si possa influenzare il futuro con la propria condotta, cosa che ovviamente non è vera.

Detto questo, la sicurezza è un discorso ampio e comprende un sacco di cose. Io non ho esperienza moto-caschi aperti, ma credo che i rumori creati da un casco aperto indossato su una moto (che va molto più veloce e non ha un parabrezza come quello dell'SH) siano a un livello di db poco sostenibile dal nostro apparato uditivo.

SKITO 11-12-2014 09:55

esatto!
il mio ram III l' unico jet al mondo in grado di sostituire in buona parte un casco integraale sportivo, l' ho portato con una Honda VTR 1000 SP-2 a 289 Km/h (tachimetro) perfettissimo

C'è anche da dire che un casco integrale (come tutti gli altri) già solo ad un urto frontale a 50 Km/h è inutile !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©