![]() |
non volevo menzionare la terza ipotesi ma ci ho pensato.
Non sono d'accordo che sia "materialmente impossibile rispettare i limiti", la macchina la guido io e se il limite è visibile... però capisco il senso. Diciamo che io lo formulerei come "hanno messo limiti troppo bassi e nessuno li rispetta, e nessuno si prende la briga di obbligare il comune a cambiare il limite sbagliato su quel tratto di strada". Mi stupisce però che un autovelox possa fare 4000 multe e che la gente continui a farsi multare? Cacchio dopo una settimana si sparge la voce o hai visto uno davanti a te farsi beccare no? |
micoioni........
|
E' sempre stato così.
Si sta parlando di una circolare che chiarisce i dubbi... |
Quote:
http://milano.corriere.it/notizie/cr...0354234f.shtml Se passi un giorno dal Ghisallo, capirai che è talmente illogico e imprevedibile dover passare dai 130 (o anche dai 110 o dai 90) ai 70, che pochissimi si accorgono dei cartelli di avviso. Quando nello stesso punto c'era la postazione mobile dei vigili, taravano il velox a 90... |
Beh, un motivo in più perché uno di quei 4000 vada a indagare in comune come mai c'è il limite dei 70.
purtroppo siamo abituati ad avere limiti a caso, che generalmente vengono ignorati. Quando uno mette un velox poi succede un casino... Però il cattivo sarebbe dovuto succedere all'inizio, quando si è messo un limite a caso... |
Il limite non è stato messo a caso... :-o
|
Infatti, non a caso: a cassa. :)
|
Quote:
Quote:
Il velox è segnato...anzi...i cartelli li misero prima ancora dell'istallazione...inoltre, se non ricordo male, prima di marzo, venne divulgata la notizia che a breve sarebbe entrato in funzione un velox.... io stesso (faccio spesso quel tratto a tutte le ore) mi dimenticai della cosa ma, una notte uscendo da Milano (per cui direzione opposta al velox) venno "fleshiato" da una luce arancione....pensai di essere capitato in un nuovo marchingegno messo anche in uscita ...ma poi mi venne in mente che la luce la vidi in faccia e non riflessa nel retrovisore.....allora collegai il fatto al velox del Ghisallo....e che era entrato in funzione..... Purtroppo la gente quando guida pensa ad altro...legge il giornale...manda messaggi...mail...ecc. ecc. e si dimentica il piede sull' acceleratore.....e poi succedono gli incidenti (ne becco di media 3 / 4 a settimana la mattina per andare in ufficio con relativo ritardo di 45' circa ogni volta).... Comunque...dato di fatto...i velox ci sono...sono segnalati...le strade si conoscono.....per cui sta anoi NON riempire le tasche del "tiranno" ......basta rallentare...passare...ed andare....fine dei giochi.... Ah!...se il limite è 70....non fate come oramai è uso comune...ovvero...limite/velox...gente che giunge a oltre 100...vede il velox...blocca a 50 (ma ZK vai perlomeno a 70 no!!?) e poi...ZAMMMM...ripartono a scheggia (Vedi Viale Fulvio Testi altezza MediaWorld) ........ |
Sarà come dici tu, ma l'estate scorsa la multa un eccesso di velocità presa il 17 agosto nei pressi di un piccolo comune della provicia di Frosinone mi è arrivata a casa a Roma prima della fine di agosto, in meno di venti giorni. Quindi, quando vogliono, sono perfettamente in grado di organizzarsi.
|
Per il velox del ghisallo l'unica soluzione è:
jeep nera targa coperta catene robuste alle 3 di notte, sradicarlo dal terreno e buttarlo in un fosso .... :D:D:D:D:D E che cavolo, è vero, tanti corrono e devono esserci le regole e i limiti e le rispettive sanzioni , GIUSTISSIMO !!! ma le regole devono essere giuste !!!! e i limiti pure, ho innumerevoli esempi di limiti messi a CAPOCCHIAM ... solo per parare il c. in caso di incidenti alle amministrazioni locali (se sono buono ) o per fare cassa a mitraglia (se sono realista e paro gli occhi!!!) vi devo raccontare della mia multa alle 5 terre a 66km/h su stradina extrapaese con velox nascosto in fiorino bianco sull'altra corsia di marcia ???? |
Quote:
|
scusate se sono troppo diretto... ma vedo veramente un accamparsi di scuse.... tristi.
Questa storia del mettere gli autovelox per fare "cassa" proprio non la capisco. Cosa dovrebbero fare? Manadare una lettera a casa a tutti gli automobilisti per informarli prima? Una telefonatina? L'autovelox fa una cosa banale. Fa rispettare una legge. Se si trova che l'autovelox faccia troppe multe "ingiuste", il problema sta nella legge, troppo restrittiva, NON nel velox. E si dovrebbe quindi andare a protestare contro chi ha messo il limite, chiedere spiegazioni. La soluzione di ignorare una legge che abbiamo deciso in sede privata come "ingiusta" è alquanto incivile. Quando poi, pizicati a non rispettarla, a posteriori, ci lamentiamo contro chi ci ha beccato, si scade un poco nel ridicolo. Tutto IMHO, ovviamente. Tristi anche le scuse della PA che non riesce a mandare una multa nell'arco di tre mesi. Scuse possiamo sempre trovarne. La posta era chiusa. Avevo il mal di testa. L'autonoleggio. Sono arrivati marziani. Craxi è risorto ed ero in pellegrinaggio. Ma chi fa quel lavoro DEVE sapere quali sono i potenziali problemi. DEVE sapere che ha tre mesi di tempo, e DEVE arrangiarsi per starci dentro. Anche perché non parliamo di due settimane, ma di 12 (dodici) settimane. Se una gatta può fare dei gattini in due mesi, mi sembra che si possa anche riuscire a mandare una multa. Anche qui, c'é una legge che dice tre mesi, e bisogna impegnarsi (nemmeno poi tanto, in verità...) per starci dentro. Campare in aria scuse a tempo scaduto é sintomo della stessa malattia di chi vorrebbe i limiti ignorati. |
Beccata sulla strada per Chioggia.... Uno scandalo. Quel giorno il portalettere ha girato tutta la mattina per consegnare le multe prese in quella strada maledetta dai miei paesani..
|
Quote:
Quote:
|
si ma il bello è che prima del velox (cmq ben segnalato) ci sono tratti con il limite dei 50
Renato |
Per correttezza nei confronti dei diversamente milanesi...
...questa è la zona incriminata.....se non sbaglio...il vecchio cartello di avviso "velox" ora è dopo il palo dell'attuale posizione del rilevatore....dato che prima in quella zona si metteva la pattuglia della municipale.... https://goo.gl/maps/AAP2p |
aggiungo, a titolo di comparativa, una strada che faccio ogni giorno
https://www.google.de/maps/@48.16423...MiGQ!2e0?hl=de una simil "tangenziale interna" di Monaco. Tutta doppia corsia, senza semafori, incroci o altro. Quindi comunque una strada "scorrevole". Limite, in alcuni punti, dei 60. Spesso diciamo che si viaggiava più verso i 70, quantomeno nel lato verso casa mia. Da un paio di settimane, limite ai 50 (motivo ufficiale riduzione inquinamento) e due autovelox. Non mi risulta che facciano 4000 multe al giorno. Se i cartelli ci sono, e sono visibili, non vedo grandi scuse per i multati. Al massimo possiamo disquisire se il limite in quel tratto sia a norma di legge o no, e se la legge che fissa quel limite abbia senso o vada cambiata. |
conosco la strada.....il mio ultimo soggiorno fu all'Olympiapark....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©