![]() |
Chiara, a parte il collegamento tramite hifi non ha un comando manuale o un telecomando che la faccia partire?
|
Chi è Chiara?
(Cmq sì, mi sembra ovvio ;) ) |
Quote:
Io uso la GoPro (ho una vecchia Hero2) per varie cose, ma in moto la tengo sulla piastra di sterzo e ormai mi registro tutte le sessioni quando giro, e poi mi vedo le schifezze che faccio quando torno a casa. In realtà la uso come "memo" per rivedermi con calma. Stessa cosa con la musica. Le riprese sono noiose alla lunga. Ho fatto delle riprese in vacanza e girando per campi... ed in quei casi la camera fissata con ram mount al posto del GPS (sul GS) era quasi inutile. Non vedi un granchè. Devo dire che i dati GPS sovraimpressi sono una burinata assurda... ma alla fine per noi è un gioco. :lol: L'unica cosa che mi viene da dire guardando le foto è che non è propriamente piccola. Per come la monto io... già con la GoPro quando stai sui rettilinei ci stai praticamente appoggiati dietro. Questa te la trovi in bocca :lol: Giada, penso l'inclinazione non la misurino perchè andrebbe "resettata" ogni volta che la fai partire mettendo in bolla la moto o dove sta montata la telecamera. Calcolando GPS/Wifi e sensori vari: quanto dura la batteria? Uno dei fattori positivi delle vecchie GoPro è che (a 30fps) la batteria dura una cifra. Io ne ho due con il caricatore esterno (il pacco doppia batteria) e ci fai tutto il giorno. |
Erminio. Forse per te é inutile.... :lol:
Quando arriverai anche tu nel magico mondo dell'exploring o del tracciamento avere la videocamera che ti da traccia e video assieme. Credimi, tanta roba! Poi se uno la compra per fare i filmini che farebbe con qualsiasi altro, penso sia un acquisto errato. Per l'inclinomentro hai ragione! Probabilmente è proprio per quello! Per la durata della batteria, col fatto che si può accendere e spegnere automaticamente impostando intervalli si filmato, che va in standby volendo, i limiti sono la durata della SD perché spara 8giga l'ora in formato full HD. Per le dimensioni e' identica alla drift HD, ma a differenza della go pro non la devi inscatolare. Io ho sempre preferito queste qui... :!: |
Quote:
Poi, lo sai, che io il pallino sul disegno del tracciato me lo faccio da solo con After Effects... hahahaha Quote:
Ricordi quando parlavamo dello Zumo acceso infilato dentro lo zaino? Quote:
Ma calcola quanta gente (in moto) catturerà Garmin questo Natale per il loro primo acquisto action cam. |
Un nuovo accessorio del bmwista!
D'altra parte se il Garmin e' lo Navigator5 (o lo zumo) de che stiamo a parla'? :lol: Uuuuh quanto siam snob! |
fino alla mezzanotte di oggi su Amazon a 199,00
http://www.amazon.it/gp/product/B00E...A11IL2PNWYJU7H |
Che dire è una bella cam.
Però se non sbaglio quello dei dati GPS non è una novità assoluta.Da qualche anno la Contour lo fa ,anzi credo che sia stata la prima. Per quanto riguarda poi la qualità dell'immaggine guardando la comparativa fra la Garmin e la Gopro a mio giudizio quest'ultima è migliore ,colori più naturali e maggiore definizione. Credo che questo sia dovuto al sensore Mos.Il quale ,se ricordo bene, nelle riprese con scarsa luce non eccelle ,dà un pò di rumore video.Bisognerebbe avere un parere di un videomaker. E credo che per chi fa video anche a livello amatoriale anche di un certo livello non è un particolare trascurabile. Certo quello dei dati GPS è molto interessante. |
Si, verissimo .
Ma peccato che la Contour e' fallita. E non c'è l'importatore... Io avevo puntato quella. Ma la qualità non è maggiore della garmin per quello provato, ma soprattutto non c'è un sw di video editing come quello Garmin. E' macchinoso e con poche possibilità di personalizzazione. Sinceramente per quello che devo fare io e per il tempo di post produzione, questo prodotto a 200euro non ha alcun tipo di paragone. Ma questo per me :!: |
Sia chiaro la Garmin è una buonissima cam.
|
Ma chi è sta Chiara?
Comunque complimenti Giada, un acquisto eccezionale, veramente una figata incredibile! :lol: |
Chiara è l'amica di Giada . Ho comunque corretto , ho sempre detto che il mio iPhone ha poco di intelligente.
Da non escludere un confronto con la Sony HDR-AS100V |
Ciao Loch, stavo prendendo in giro Ghiaia... Lei sa...!!!
;) |
Ciao Fra😀
Anche tu caduto dal letto? |
Prima Review: Garmin Virb Elite
Da ore... Rotfl!
Plis, metti link alla Sony di cui sopra...;) |
http://www.sony.it/electronics/video-camera
La HDR-AS100VR in più aalla HDR-AS100V ha il telecomando . Dicono che la qualità video sia sovrapponibile alla Hero 4 black , mi sembra esagerato ma tutto può essere , ha ottica Zeiss e questo é una garanzia, stabilizzatore d'immagine ottimo. Se non ci fosse stato la promo EICMA avrei preso questa. |
Il prodotto mi sembra ottimo a quel prezzo, non appena sarà il momento di una action cam credo che sia in pole position.
|
Un anno fa la vendevano a 350euro, oggi su saldiprivati a 199.....mi sa che è già pronto un nuovo modello.
|
prima prova con camera fissata alla moto
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=0rJl8O4alyg[/YT] |
L'hai presa... rosico.
Ma è il mio computer che sta morendo o hai ripreso a mezzo fotogramma al secondo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©