![]() |
Quote:
|
Ma stra quotissimooo!!!!!
Io sono uno di quelli che purtroppo è stato costretto a elemosinare:mad: Che dire? Gongolo al solo pensarci, perchè nel "cambio" ho guadagnato una Meravigliosa compagna di vita, amante dei viaggi in moto. E da quando c'è lei, non riesco più a concepire un viaggio "in solitaria". Dapprima si è macinata km e km sul sellino di un CBR senza battere ciglio, poi una volta che la mia schiena e i miei polsi hanno dato forfait e ho dovuto venderla per passare a una moto più comoda, l'abbiamo scelta insieme. ... ....... Si ok, diciamo un 80% io e 20% lei:lol: Galeotto fu l'Eicma 2012. Dapprima abbiamo provato la Triumph... Si comoda... Poi l'FJR, troppo sportiva e ginocchia troppo piegate per lei e infine l'RT... Salgo io, sale lei dietro... Cacchio amo, che spettacolo qui dietro!!! (Ovviamente non potrà mai capire lo "spettacolo" che si prova stando seduti davanti:arrow:) Stessa sensazione dopo il primo viaggetto, una volta portata a casa la moto. A detta sua le è sembrato di fare un giro in auto:eek: Lampeggi a todos |
che dire....... l' anno scorso avevo la RT (la 2° RT) volevo cambiarla per una GS ADV, l' errore è stato portare la moglie con me dal concessionario, si è gentilmente accomodata su una K1600...........non è più scesa, ora è 1 anno che ho la K 1600
|
Cambiare moglie costa come una moto nuova. Meglio tenersi la moglie e cambiare moto.
|
Cambiare moglie costa come una moto nuova. E' quasi vero. Ma il problema e' che la gran parte delle volte devi tenere in garage anche la vecchia e pagare bollo, assicurazione e tagliandi. E non mi riferisco alla moto.....
|
Prima dell'RT avevo l'ADV1200, la mia fidanzata ne era innamorata quanto me e quando le dissi che l'avrei cambiata con l'RT mi fece la guerra: "è da signori...l'Adventure è più giovanile... Blabla...blabla ", insomma non ne voleva sapere!
Le dissi solo: "fidati di me,vedrai... " , e ovviamente feci di testa mia e la comprai!😉 Dopo il primissimo giro mi chiese scusa, entusiasta quanto me di come si stava sull'RT, e mi disse che non le succedeva più di soffrire il mal di mare nelle serie di curve per la minore altezza del piano sella! Ora guai a chi le tocca l'RT! 😄 Tapatalk |
Ho provato varie strategie.Nessuna vincente
La prima era quella dello shock alla prima uscita.pedane,cavalletti a terra,ma é capitato di prendermi pure io un paio di infarti. La seconda quella di regalare una moto affinché apprendesse la guida per togliersi dai marroni.Interruppi quando ci rimisi un Transalp 650 a lei intestato. Con l ´RT per me in 2 é una sofferenza,lei+valigie+top case=soddisfazione di guida pari a 0.A parte qualche giro nei dintorni,viaggi tassativamente da solo.Qualche prurito in testa non dovuto al casco,e onomastico aggiuntivo il 16 settembre, ma se puo fá. |
Indubbiamente la RT non è per piloti da gomito a terra, chi la guida si accontenta di poco ma noi poverini ci divertiamo ugualmente anche senza emulare MM o Lorenzo o Vale.
|
Quote:
Mond, Non sempre è così, te lo garantisco. E ne ho la prova ogni santo giorno della mia vita!Ripeto: ho una nuova compagna da ormai quasi sei anni e ti posso garantire che (per carità, ha anche lei i suoi difetti) il feeling che ho con lei non l'ho mai trovato in nessun'altra donna! QUOTE=PATERNATALIS;8325457]Cambiare moglie costa come una moto nuova. E' quasi vero. Ma il problema e' che la gran parte delle volte devi tenere in garage anche la vecchia e pagare bollo, assicurazione e tagliandi. E non mi riferisco alla moto.....[/QUOTE] Estiquatzi se ti quoto...! E spesso l'assicurazione NON copre IL FURTO😭😭😭 Inviato nell'etere dall'Area51 italiota |
A tal proposito aggiungerei che un'altra differenza sta nel fatto che se ti fottono la moto di solito te ne accorgi...😉
Tapatalk |
Hahahaaaa.... Vero!👍
Inviato nell'etere dall'Area51 italiota |
Ho conosciuto mia moglie nel 73 :partyman:
Il primo giro in moto lo abbiamo fatto L' anno dopo con una mitica Laverda750 SF ( in quegli anni si correva senza casco) e mi diceva accelera!!!:love3: Poi, sposati nel 76 e' arrivato il primo figlio e la Honda 900 CB Boldor successivamente la Super Boldor 1100 e il secondo figlio e qui cominciano i problemi non con i figli ma con lei che non sale più in moto perché il casco le rovina i capelli.:rolleyes: Comunque non demordo, passano gli anni e arriva L' Honda CBR fyreboold e il sellino posteriore rimane sempre più vuoto. Successivamente, dopo un intervallo di 3 anni causa incidente, arriva la mitica Ducati 996 e di salirci manco a parlare, ma a me non è che dispiacesse poi tanto. Comunque gatta ci cova:arrow:. Lei mi dice che se prendo uno scuoterone torna a salire. Maledetta quella volta:arrow: era il 2007 e ho preso il BURGMAN 650 ed effettivamente lei ci sale. L' anno scorso, dopo lunghe trattative e litigi ho preso L' RT e sapete cosa mi dice?? Si stava più comodi sul BURGMAN . Valle a capire le donne :love3: |
Sulla RT ci monti tutte le volte che vuoi. Non dico altro...
|
Mehlig cambiare als moglie
|
Quote:
|
Mia moglie l'ho conosciuta che avevo una Kawa ZZR 600 e nonostante non fosse un mostro di abitabilità, la moto, ci è venuta in giro qualche volta (al primo giro insieme abbiamo preso una lavata tremenda ....3 temporali forti in 100 km percorsi...sembrava la nuvola di Fantozzi che ci seguiva ed ogni tanto scaricava dopo un pò di sole....:rolleyes:).
Poi Dea 700 suo commento al primo giro comoda ma non và mica tanto quella di prima aveva più sprint.....poi che caldo che si sente venire su dal motore....ed aveva ragione, infatti dopo 3 anni è arrivata, finalmente la mukka RT...:D Ora per vari motivi nostri legati alla famiglia l'abbiamo usata poco, ma ogni volta che sale mi dice ma sai che è una comodità questa moto se poi setti l'ESA in confort è ancora meglio....tant'è vero che si è addormentata una volta che stavamo facendo una interminabile strada dritta della nostra zona. Il nostro proposito sarà di fare molti giri in più nella prossima stagione motociclistica.... vedremo se manterremo la promessa....:) Ps: al salone di Milano di quest'anno siamo saliti sia sulla nuova RT che sulla K 1600 GTL full optional ed entrambi abbiamo preferito come seduta la RT.....;) |
Quando ho conosciuto mia moglie avevo un Bandit 600, poi nell'ordine Aprilia Caponord per tre anni, Vstrom 650 ( ben sette anni) , GS1200 ( una sola stagione) e finalmente, due anni fa la mitica RT.
Dopo che ho montato la sella comfort, ha smesso di lamentarsi degli scivolamenti in avanti in frenata. Era l'unica lamentela. Mi piacerebbe mettere il mio culone su un K1600, ma la catastrofe economica è tale che difficilmente potrò esaudirmi. Pazienza, la mukkona va benissimo ( ad oggi 80k km, 30k fatti da me) e spero che la prossima estate ci porti in Normandia-Bretagna |
Bello questo post!Mi metto comodo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©