Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Targa illeggibile (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=428917)

Angy 25-11-2014 22:37

Mi hai anticipato paolo1967 quest'anno in Puglia ho visto una supersportiva che praticamente aveva la targa parallela al terreno,pazzesco.

Bassman 25-11-2014 23:42

Altro che rendere la targa illeggibile...

Quando ho sostenuto l'esame per la patente, una domanda-trabocchetto era: "Cosa bisogna fare immettendosi su una strada statale o provinciale e provenendo da una strada di campagna?"

La classica risposta "Fermarsi e dare la precedenza a dx e sx" non era sufficiente: bisognava aggiungere "Controllare che i gruppi ottici e LA TARGA fossero ben visibili, ovvero non coperti da polvere o fango".

Vabbè che erano i tempi in cui si usavano gli indicatori di direzione, non si posteggiava a meno di 8 metri da una curva, non si strombazzava (nel senso di usare il clacson...) nei centri abitati, si dava la precedenza ed un sacco di altre sciocchezze del genere.... :(:confused:

Smarf 25-11-2014 23:58

http://www.photoblocker.com

alterare la targa è vietato
"chi altera le targhe non solo viola l'art. 100 comma 12 del Codice della Strada (la sanzione va da 1.886 a 7.546 euro), ma la manomissione è punita anche dall'art. 482 in relazione all'art. 477 del Codice Penale, che stabilisce la reclusione per un periodo che va da sei mesi a due anni."

Angy 26-11-2014 00:35

Porcapupazza smarf era quello spry,l'effetto e` come quello della foto :D:D

gspeed 26-11-2014 08:21

Illegale a parte, può funzionare solo di notte...

squalomediterraneo 26-11-2014 09:54

http://tribunatreviso.gelocal.it/cro...iano-1.6490671


:mad:


Abbiate il coraggio delle vostre azioni, e se è il caso di pagare !!!

apoto 26-11-2014 10:00

Dopo un giro in off ieri dove avevo sottovalutato il livello di pauta l'unica zona leggibile della moto erano i miei occhi

Inviato da quella strana roba nera

ilsignoredeilavelli 26-11-2014 10:37

Quote:

Originariamente inviata da squalomediterraneo (Messaggio 8322282)
http://tribunatreviso.gelocal.it/cro...iano-1.6490671


:mad:


Abbiate il coraggio delle vostre azioni, e se è il caso di pagare !!!

Quando inculano certa gente godo come un suino.

ps. ricordo l'ultima volta che qualcuno di mia conoscenza ha sporcato di proposito la targa della moto prima di un giretto tutti assieme: una bella multa salata e obbligo di ripulirla davanti al vigile, e gli e' andata pure bene... Potevano sequestrarla preventivamente.

RedBrik 26-11-2014 10:49

ah ah ah :)

che pirla!

Fossi io gli avrei restituito la macchina in un blocco di 40x40cm, con fattura per lo smaltimento della stessa. Più qualsiasi multa applicabile al caso. Più il ritiro della patente. Più eventuale denuncia penale se ci fossero gli estremi.

E gli trombavo pure la figlia, se era carina.

Stefano K. 26-11-2014 10:53

Comunque se non è cambiato niente al CdS la multa per targa illeggibile, non spalmata di fancgo ad hoc, era di miseri 27 euro....

aspes 26-11-2014 10:54

tecnicamente parlando il dispositivo non riscuote la mia ammirazione. troppo banale e palese l'utilizzo. Invece un autentico capolavoro lo vidi una volta sul bracco, montato su una innocente TDM. Un meraviglioso dispositivo ad azionamento naturale, e io adoro i dispositivi semplici. La targa era incernierata e forse lievemente contrappesata in maniera opportuna tale che a riposo era perfettamente regolare, ma quando ho visto la moto partire, arrivata verso i 40 km/h ho visto la targa alzarsi dolcemente per la sola spinta dell'aria e diventare orizzontale, dopo di che al scendere della velocita' altrettanto dolcemente si riportava in posizione. Sublime. Nessun meccanismo, solo uno studio accurato dei bracci di leva.

Burìk 26-11-2014 11:15

Quote:

Originariamente inviata da Bassman (Messaggio 8322075)
Altro che rendere la targa illeggibile...
"Cosa bisogna fare immettendosi su una strada statale o provinciale e provenendo da una strada di campagna?"

Avrei risposto: pagare la professionista del settore riaccompagnandola alla piazzola dove la si è caricata :lol:

Paolo_yamanero 26-11-2014 11:28

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8322343)
... Invece un autentico capolavoro lo vidi una volta sul bracco, montato su una innocente TDM. ...

Un sistema del genere era stato studiato, sempre su una Tdm, da un utente in TdmItalia.
Il post illustrativo sono stato costretto a cancellarlo, ma era geniale.

Sul manubrio era fissato un "cambio" di bicicletta che azionava un filo che variava l'inclinazione della targa dalla posizione normale alla posizione "orizzontale"....

euronove 26-11-2014 11:37

quello visto da Aspes credo utilizzi solo l'aria per funzionare
ovviamente lo vedono, ma se lo fai "bene" puoi giustificati parlando semplicemente di una targa "lenta"
ma se vedono dei cavetti...

ghima 26-11-2014 11:47

ragazzi visto quello che è successo a Nicola...

però immaginatevelo..costa pochissimo...

usato per tanti anni quando ci davo del gas...

ilsignoredeilavelli 26-11-2014 11:48

Quote:

Originariamente inviata da Stefano K. (Messaggio 8322342)
Comunque se non è cambiato niente al CdS la multa per targa illeggibile, non spalmata di fancgo ad hoc, era di miseri 27 euro....


In realta' no, perche' per le FdO la targa illeggibile puo' essere interpretata come targa non a norma, alla stregua di una targa parallela alla strada o mancante e se trovi quello zelante anche peggio.

RedBrik 26-11-2014 12:11

Quote:

Originariamente inviata da euronove (Messaggio 8322393)
quello visto da Aspes credo utilizzi solo l'aria per funzionare

so ho capito bene richiede che la targa sia incernierata in alto e lasciata libera in basso...

Fossi io nelle forze dell'ordine una bella multa la farei. Se poi il multato non è d'accordo ci ritroveremo davanti a un giodice a spiegare come mai ha sentito il bisogno di incernierare la targa invece di usare i classici quattro rivetti. E poi vediamo cosa ne pensa il giudice.

:)

aspes 26-11-2014 12:19

era incernierato il portatarga, come quasi tutti gli aftermarket a inclinazione "regolabile".
Solo che se l'incernieramento lo fai in posizione opportuna vari la forza necessaria all'aria per sollevarla.
COmuqnue ben oltre 15 anni fa mi ero fatto un bellissimo scarico aperto per il bandit 1200 all'interno del quale misi una farfalla ricavata da un carburatore da auto e con un cavetto che usciva nascosto e finiva al manubrio su un manettino magura dell'aria che avevo tenuto dal ktm 125 del 1980 che avevo da ragazzo.
Col manettino e cavetto regolavo lo scarico da silenzioso a libero. Ero rispettoso della comunita' !! in tempi che ormai sembrano lontani in cui tutti giravano con i terminali aperti e i db killer e omologazioni non esistevano

Rantax 26-11-2014 12:45

Art.100

(Targhe di immatricolazione degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi)


12. Chiunque circola con un veicolo munito di targa non propria o contraffatta è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro millecinquecentoquarantanove a euro seimilacinquecentonovantasette.

13. Chiunque viola le disposizioni dei commi 5, 6 e 10 è soggetto alla sanzione amministrative del pagamento di una somma da euro diciannove a euro settantotto.

14. Chiunque falsifica, manomette o altera targhe automobilistiche ovvero usa targhe manomesse, falsificate o alterate è punito sa sensi del codice penale.

15. Dalle violazioni di cui ai commi precedenti, deriva la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della targa non rispondente ai requisiti indicati. Alle violazioni di cui al comma 12, consegue la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo o, in caso di reiterazione delle violazioni, la sanzione accessoria delle confisca amministrativa del veicolo. La durata del fermo amministrativo è di tre mesi, salvo nei casi in cui tale sanzione accessoria è applicata a seguito del ritiro della targa. I osservano le norme di cui al Capo Ι, Sezione Π, del Titolo VΙ.

Stefano K. 26-11-2014 13:07

Quote:

Originariamente inviata da ilsignoredeilavelli (Messaggio 8322410)
In realta' no, perche' per le FdO la targa illeggibile puo' essere interpretata come targa non a norma, alla stregua di una targa parallela alla strada o mancante e se trovi quello zelante anche peggio.

No, è ancora come ho detto solo che la sanzione è aumentata...
Ora va da 41 a 168 euro :confused:

Art. 102 comma 7 C.d.S.

D'altronde anche se parto con la vettura uscita dal lavaggio e faccio 500 di autostrada d'inverno con gomme invernali e fondo innevato/bagnato, la targa diventa illegibile senza colpa...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©