![]() |
Quote:
|
Quote:
intanto ciao ho due africa una rd03 e una rd07 rothmans replica (forcella mono scarico e tutto quello che si può immaginare) ho un 990 adv R ho girato 14.000 km negli Usa con una dakar 30 di cui 3000 almeno di sterrato onestamente ci sono anni luce a favore del 990 in tutto e ci mancherebbe altro detto questo le amo entrambe e a favore dell'At c'è quell'estetica anni 90 di quando mi tirava ancora a tutte le ore:lol: presto mi prenderò un VMAX e uno scatolone di pillole:lol: |
Quote:
Ha il limitatore di giri, per cui oltre gli 8.500rpm si spegne. Poi si può rompere come tutte le altre: una membrana carburatore si può sempre bucare un cuscinetto ruota può sempre sgabbiarsi un relè bloccarsi un regolatore bruciarsi una pompa benzina fermarsi (qui andrebbe fatto un discorso a parte) ma di bielle che escono dai carter o pistoni che si bucano, ecco quello è altamente improbabile. Ma è improbabile su tutte le moto direi. |
...il mio 990 e' differente.. :cool:
|
@nicola: sarebbe un MY 1999 con 29000 km. Qualche particolarità per questo anno di produzione?
Per pompa di benza e regolatore leggevo sul forum AT che con 150 metti quelli del Piaggio X9 e dormi tranquillo (in caso partano). |
Il Supertenerè, uscito nel 1989, era già avanti rispetto alla AT. Se ti piacciono quel genere di moto, farei un pensierino anche alla Yamaha. ;-)
Inviato con il coso e la talpalatopa |
no ecco, la ST 750 se la conosci la eviti.
|
Quote:
Io sono a 95.000km e funziona esattamente come 80.000km fa quando la presi. A 29k km meccanicamente e come appena uscita di fabbrica, non saprei neanche cosa dirti di controllare se non le solite 4 cose che sono soggette a consumo naturale. E' tutta originale? |
sì...ha cupolino maggiorato e paramotore GIVI
Scarico originale, tutta originale.... Credo abbiano solo verniciato di blu (colore della moto) il parafango anteriore e il codino che dovrebbero invece essere bianchi... per il resto tutta originale, scarico compreso. |
Questanno ci sono andato in spagna. Undici giorni 4000 km con le zega e borsone e ancora sella originale.....solo della benza. A me piace parecchio. Sella bassa baricentro basso maneggevolissima e precisa.....il motore mi piace più del bi in linea.....weiss se vuoi provarla in settimana io ci sono. Poi sabato mi trasferisco in slovenia a vita. Ma se vuoi un pomeriggio ci si trova. Del 93.
|
Forse martedì... però lo saprò domani pomeriggio
|
L'ho avuta anch'io per 2 anni e 53000 km (1995-1996).
Ottima moto, ci fai tutto senza problemi. Per me ha anche una buona frenata ed i CV sono sufficienti per viaggiare tranquilli anche a pieno carico. E se hai manico, in montagna dai filo da torcere a tutti (vedasi Foggy con la 650). |
Grazie ilprofessore! :D :!:
|
Quote:
|
ok, hai MP! ;)
|
Quote:
piacerebbe vedere l'effetto che fa. |
esatto, quella a sx ma con coda e parafango verniciati di blu come la moto.
|
Occhio. La mia era una 97 blu e gialla come quella che ti piace.
L'ho venduta a gen.2000 con 80000km e l'ho ritrovata quest'anno dal concessionario....ritirata in permuta con 37000km. Come minimo ne aveva 150000. Moto di 15anni con quei km sono rare, specialmente una endurona. |
Avuta per un anno... Usata per viaggio, e abbastanza off.
I cavalli per l'esattezza sono 54. Ne avesse avuti un 10/15 in piu, sai che ridere oggi.... La pompa della benzina nn và cambiata, al max si cambia il kit puntine platinate e si mette un diodo nel positivo della pompa stessa. Durerà a oltranza. La mikuni fa perdere qualcosina di brio. Regolatore di tensione non da cambiarea da saldare i connettori eliminando i connettori, che sono il vero problema. Per il resto, è vero, le manca del brio, ma i suoi 190/200 li fa tranquillamente. Io ho viaggiato con donna e tris. La moto è stabilissima, (piu di quanto ci si aspetta da una moto col 21 davanti), a 120/130 i consumi si attestano sui 17/16,5. Da cambiare la sella. Scomoda, ma per uso da off è il top. Vendono quelle modificate del varadero. O quelle apposite, tipo bagster se non erro. Da molta motla confidenza subito, va bene per strada e sui tornanti... Ma appena mette le ruote nella terr inizia il bello. È stupenda. La vera dual. Se solo avesse avuto 15 cavallini in piu.... Un progetto attualissimo, e ci sarà un motivo del perche ancora i viaggiatori veri la scelgono per viaggiare davvero... Prendila a occhi chiusi, e se cerchi bene esce anche il prezzo buono. Io vendetti la mia in condizioni reali da vetrina per 3000 euro. Potessi tornare indietro non la vendere piu. Stringerei la cinghia ma la terrei.. |
Ma solo io non riuscivo a farci più di 15 km/l ? E non con una soltanto: ho avuto il 650, una RD07 e tutte e due le colorazioni dell'ultimo restyling della RD07a. Tutte originali e un paio tagliandate da OnlyBike. Comunque ancora c'è l'ho nel cuore e quando vedo passare i due occhioni tondi mi giro e la seguo con lo sguardo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©