Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Scoppiato ammortizzatore GS 1150 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=42875)

RikyPS 28-09-2005 19:48

Quote:

Originariamente inviata da Bumoto
ho gisto un mono WP 2005 posteriore per un 1150 GS che andreani mi ha spedito per errore, devo rimandarglielo indietro ma se ti interessa lo tengo e lo do' a te.
ovviamente è nuovo con serbatoio separato, e precarico molla

http://www.andreanigroup.com/upload/...con%20tubo.jpg

costa 745 euro e visto che siamo vicini ci possiamo vedere a metà strada così risparmi i soldi della sepidizione ;)


Sostituito l'originale a 58000km dopo due anni di uso intenso ma consono :lol: ! Praticamente e' come avere un'altra moto!!! Piu' reattiva, piu stabile..piu' tutto! :rolleyes: Grazie Bu!!! :!: :!: ....a proposito se capiti da queste parti fai un giro sulla panoramica e verifichi se il setting e' quello giusto in cambio di una bella grigliata di pesce! ;)

Bumoto 28-09-2005 20:43

certo ricky!
come sai se vengo giu' ti chiamo sempre!!!

topcat 28-09-2005 21:46

penso di aggiungere poco a quanto è già stato detto:

comunque i consigli da me ricevuti in passato sull'argomento prevedevano due opzioni
a) RIGENERARE L'AMMORTIZZATORE per un uso tranquillo della moto: senza pretese, dovrebbe essere ripristinato al livella di efficienza originario (esplosione a parte, ovviamnete, ma qualcuno che ha un vecchio moo in giro c'è sempre)

b) SOSTITURE l'ammortizzatore: (con uno della marca che vuoi) per avere un prodotto più performante, ricco di regolazioni etc, più prestazionale... o per soffocare una scimmia

in generale pare che quello originale dia delle prestazioni più che sufficienti (mai eccelse).. dipende dall'uso...
per quello che mi aspetto io dalla mukka, ritengo un originale più che sufficiente, un pluriregolabile sarebbe giusto una scimmia....non sono in grado di dire se mi serverebbe... anche se con i soldini che costa dovrebbe di certo andare meglio... è ovvio....
di certo non dura di più....
PS:
sulla complicazione di un nuovo mono tutto regolabile, prego chiedere riferimenti a RICKY vierventiler , che col suo K100 ha un mono super mono posteriore che non so se è costato più della moto, comunque pare ci abbia messo almeno un anno di duro lavoro per riuscire
a) a capire a che servono le varie regolazioni
b) a regolarlo in modo utile ....

lamps

GStefano 28-09-2005 22:38

GS 1100 del 95... 77.000 km e gli ammortizzatori sono ancora buoni.
Ovviamente non perfetti, ma ancora ben rispondenti in compressione ed estensione.
Con la sensibilità maturata in tanti anni di moto sportive stradali ho comunque realizzato che gli elementi di serie sono un po' carenti in quanto a scorrevolezza più che in frenatura (provata anche una 1150 con pochissimi km).
Per la sostituzione, che preventivo non prima dei 90k, sceglierò Bitubo che conosco per qualità e mi viene anche a costare meno.

Rado 29-09-2005 10:41

Quote:

Originariamente inviata da GStefano
GS 1100 del 95... 77.000 km e gli ammortizzatori sono ancora buoni.
Ovviamente non perfetti, ma ancora ben rispondenti in compressione ed estensione.
Con la sensibilità maturata in tanti anni di moto sportive stradali ho comunque realizzato che gli elementi di serie sono un po' carenti in quanto a scorrevolezza più che in frenatura (provata anche una 1150 con pochissimi km).
Per la sostituzione, che preventivo non prima dei 90k, sceglierò Bitubo che conosco per qualità e mi viene anche a costare meno.

Nello Showa originale, che è un prodotto a basso costo industriale, ciò che non mi soddisfaceva era la vitina per regolare il freno in estensione (rebound), di scarsa efficacia. Poi ho letto in forum americani inglesi ecc. che era una cosa nota. Sarebbe un prodotto accettabile se il GS costasse 9.500 euro (il suo giusto prezzo).
In termini industriali a parità di progetto le "tolleranze" sui pezzi da assemblare incidono molto sui costi: più si abbassano, più sale il prezzo (vedi Ohlins).

Mi fa piacere sentir parlare di Bitubo. Le migliori aziende italiane sanno tutto in fatto di ammortizzatori, molle anche progressive ecc., ma non riescono a uscire da nicchie produttive
http://www.bitubo.com/gif/prodo/mono250_3.jpg
Anni fa avevo cercato informazioni sul mono Bitubo ma era una azienda artigianale che produceva pezzi molto costosi di qualità elevata. Quanto costa oggi? C'è un modello già pronto per il GS? E qualcuno che lo ha mai provato?

Forza Bitubo, Marzocchi e Paioli, forza nuove Guzzi, forza Aprilia enduro...

GUIDO-BS 30-09-2005 13:32

Grazie a tutti per la cortesia e disponibilità. Ho provveduto ieri alla sostituzione dell'ammortizzatore.
Ciao.
Guido.

Berghemrrader 30-09-2005 14:09

Quote:

Originariamente inviata da GUIDO-BS
Buongiorno a tutti (per me un po' meno)..

Io l'ho cambiato a 70.000km.
Ho messo due Wilbers e mi trovo bene, info su quello posteriore:

1 x WILBERS shock absorber rear EUR 429,-
- without reservoir
- rebound 22times adjustable
- preload adjustment (with a key)
- 5 years guarantee!

1 x hydraulic preload adjustment EUR 209,-
- for rear shock

barbasma 30-09-2005 14:16

x topcat

esiste una opzione intermedia che consiste nel sostituire nelle originali le molle con molle progressive e tarare diversamente l'idraulica interna...

costo per due sospensioni sui 500 euro... alcuni artigiani esperti lo fanno...

revisionare le SHOWA di serie e lasciare la molla ormai snervata non ha senso... già di serie è sottodimensionata...

GStefano 30-09-2005 18:46

Quote:

Originariamente inviata da Rado
Anni fa avevo cercato informazioni sul mono Bitubo ma era una azienda artigianale che produceva pezzi molto costosi di qualità elevata. Quanto costa oggi? C'è un modello già pronto per il GS? E qualcuno che lo ha mai provato?

Forza Bitubo, Marzocchi e Paioli, forza nuove Guzzi, forza Aprilia enduro...

Bitubo produce una serie di ammortizzatori dedicati alle mukke. Il prezzo è allineato ai concorrenti (a listino), a me personlamente viene a costare un bel po' meno degli altri, per cui darò fiducia alla fabbrica italiana, che per le sportive stradali mette in riga molti nomi più blasonati.

Devilman83 30-09-2005 18:48

Quote:

Originariamente inviata da GStefano
Bitubo produce una serie di ammortizzatori dedicati alle mukke. Il prezzo è allineato ai concorrenti (a listino), a me personlamente viene a costare un bel po' meno degli altri, per cui darò fiducia alla fabbrica italiana, che per le sportive stradali mette in riga molti nomi più blasonati.

Io sulla SPEED ho il mono della Bitubo con doppie regolazioni in compressione... E' una favola, preciso e sensibilissimo al click! A varano ( pista con un asfalto nno porprio perfetto ) è bastato aprire di un click compressione alte velocità e chiudere di un click compressione basse velocità per avere dei miglioramenti NOTEVOLI!!! :D

Don Biga 30-09-2005 20:13

:mad: X Bumoto, per esperienza personale ti dico che gli Olinsh per il GS di diverso dagli originali non hanno solo il nome, prova a montarli, settarli bene bene e poi prova un' altro GS con le sospensioni originali.... c'e' dal giorno alla notte su strada e in fuoristrada la differenza e' ancora di piu', forse intendevi che il meccanismo del funzionamento e' simile (non uguale). Comunque non spenderei quasi gli stessi soldi per un originale ma andrei sul giallo. Sui WP non mi pronuncio perche' non li ho mai provati, ma non "sentire" la differenza dagli originali agli Olinsh e' grave....

barbasma 30-09-2005 20:15

x donbiga

guarda che mi sa che non hai capito cosa intendeva... ;) ci mancherebbe che non si sente la differenza...

dice solo che gli OHLINS senza serbatoio separato sono inferiori ai WP col serbatoio separato...

Bumoto 30-09-2005 21:22

Quote:

Originariamente inviata da Don Biga
:mad: X Bumoto,

rileggi bene quello che ho scritto, poi se non hai capito te lo rispiego con parole più semplici ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©