Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   17 gradi: obbligo di catene o pneumatici da neve (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=428419)

Commodoro 17-11-2014 19:48

Yes esattamente

pancomau 17-11-2014 20:18

infatti si sono preoccupati anche di fare una campagna di "informazione" cercando di sottolineare che non è mica così rilevante che i consumatori si preoccupino della data di fabbricazione delle gomme... tanto "loro" le conservano sempre benissimo prima di vendertele... :lol:

Karmen 17-11-2014 20:50

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 8310270)


- per il nostro CdS non esistono gomme M+S per moto, quindi con neve o ghiaccio le moto non possono circolare

Le Continental TKC80 la scritta M+S ce l'hanno....e anche altre gomme...

...quindi penso che da un punto di vista puramente legislativo non possano contestarle.
Cmq sono passato almeno una decina di volte davanti a pattuglie di carabinieri mentre nevicava (una volta a Chiomonte, mentre scendevo verso Susa, c'era già pure una decina di cm sulla strada).....ma nessuna mi ha mai fermato o detto qualcosa.....in realtà ne ricordo qualcuno con sguardo abbastanza commiserevole...:lol::lol:

Paolo67. 17-11-2014 20:52

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 8310677)
Eh no.
intasa tutto perché gira a 30...

Anche quelli con le gomme da neve...fidati...il problema grosso sono i tir che non le mettono, e alla prima salita sono di traverso e bloccano tutta la strada, succede ogni volta puntualmente

reka 17-11-2014 20:56

nel mio piccolo le metto perchè almeno mi traggo d'impaccio e passo sopra a quelli che si inchiodano e viaggiano a 5km/h!

Paolo67. 17-11-2014 21:11

Con catene bisogna stare molto attenti, specialmente se hai una 3 volumi o station w., l'anteriore rimane ben piantato mentre il posteriore nelle curve parte che é un piacere, mettere le catene per strada una volta che inizia a nevicare...uno spasso...mani gelate,buio ...

sartandrea 17-11-2014 21:24

Quote:

Originariamente inviata da Karmen (Messaggio 8311513)
Le Continental TKC80 la scritta M+S ce l'hanno....e anche altre gomme...quindi penso che da un punto di vista puramente legislativo non possano contestarle....

per favore,
qualcuno mi aiuta su dove sbaglio quando scrivo :-o

seriamente.....

biwu 17-11-2014 22:34

In effetti guidare con le catene non è guidare, è semplicemente un arrancare per tirarsi a destinazione.
Le catene risolvono il problema della trazione, danno un minimo di frenata e poco altro.

Karmen 17-11-2014 22:52

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 8311580)
per favore,
qualcuno mi aiuta su dove sbaglio quando scrivo :-o

seriamente.....

...hai ragione stavolta!...........:D

....è che, affidandomi un po alla memoria, andavo sulla fiducia.......:lol::lol::lol:

asderloller 18-11-2014 12:58

per tutti quelli che parlano a vanvera un po' di numeri:

http://www.tcs.ch/it/assets/tutti-i-...iEstivi_it.pdf

e qui si parla di pneumatici in perfetta efficienza... non di pneumatici invernali di 4 anni che vengono usati per 6 mesi, che poi li uso quando ormai ci sono fuori 20 gradi perchè il gommista è pieno e non può...

sartandrea 18-11-2014 14:50

ah beh,
se son queste comparative a fugare i numeri a vanvera,

manco si degnano di scrivere quali pneumatici hanno utilizzato.....

asderloller 18-11-2014 15:45

sono dati esemplificativi...

il tcs per la cronaca fa recensioni ogni anno di tutti gli pneumatici
http://www.tcs.ch/it/test-sicurezza/.../invernali.php invernali, estivi, 4 stagioni...

Poi oh... dovete giustificare l'acquisto e lo capisco :lol:

RedBrik 18-11-2014 15:48

dal link sembra che gli "ogni stagione" siano relativamente inutilli, no?

Meglio la classica combo estate + inverno

pancomau 18-11-2014 16:26

Questo studio del TCS viene fuori quasi ogni qualvolta che si disquisisce sulle gomme 4 stagioni...

Secondo la mia modesta opinione... i numeri sono scelti selettivamente per dimostrare la tesi finale, ovvero che sia meglio cambiare gomme piuttosto che scegliere le 4 stagioni o tenere su sempre un solo tipo.
Non so se il TCS abbia collegamenti con l'equivalente svizzera dell'assogomma.... ma sembrerebbe quasi...;)

Come già detto da sartandrea ci sono sicuramente un pò di robe "poco chiare", ed io aggiungerei un sacco di altre che sono almeno opinabili.
  1. Innanzitutto è una publicazione del 2009
  2. Non si quali pneumatici abbiano usato per la comparazione, nè di quale misura
  3. Non si sa su quale vettura

Leggendo l'articolo possiamo fare delle estrapolazioni per capire di che vettura e pneumatici stanno parlando:

L'auto frena su asciutto in 38m (pneumatici estivi), monta gomme che costavano 150 euro l'una (estive o invernali), è una vettura a benzina e consuma mediamente 7,5 l/100km.

Se guardiamo le prove di quattroruote, di vetture che frenano in 38 metri ce ne sono molto poche, e quasi tutte sono supersportive. Ad esempio una lamborghini murcielago provata nel numero di quattroruote del marzo 2007 si ferma tra i 39,2 ed i 40,8 metri (dipendente dal carico e se "a freddo" o "a caldo")
Però questa fantomatica auto usata per le prove non può essere una supersportiva di quel tipo... perchè con 580 euro forse ne compri UNA di gomma... e certamente non consuma 7,5 l/100km.

Boh... il mistero si infittisce... :cool:

Passiamo ora alle misurazioni di frenata per le 4 stagioni:

La stessa auto (d'estate) allunga la frenata con gomme invernali o 4 stagioni di circa 30-40%
Prendendo sempre numeri dalle prove di quattroruote (fatte con temperature "estive"), a titolo di esempio posso riportare i dati rilevati dalle prove di quattroruote sul rav4 e honda CR-V (sempre marzo 2007), entrambe dotati di primo equipaggiamento di gomme all season, rispettivamente le yokohama g91a e le dunlop grandtrek (e quindi anche provati con quelle).
Da 100km/h gli spazi di frenata sono tra i 43 ed i 44 metri (dipendente dal carico e se "a freddo" o "a caldo").

Se facessimo le proporzioni con i numeri indicati dal TCS significherebbe che le due suv con dei pneumatici estivi si dovrebbero fermare in 33-34 metri..... MOOOOLTO meglio della lamborghini murcielago e di qualsiasi altra vettura stradale provata da quattroruote :rolleyes::rolleyes::rolleyes:.

... il mistero si infittisce sempre più... :cool:


Vabbè.... magari era quell'auto....
....però rimane il fatto che montare delle 4 stagioni costa di più.. secondo i loro calcoli.
Anche qui mi sembrano numeri scelti arbitrariamente:
Per esempio dicono che una 4 stagioni dura 2/3 di una invernale o estiva.... ed io sto per cambiare adesso sulla mia rav le yokohama a 65000km. Prima della rav avevo una avensis con gomme estive (mai messo le invernali su quella) con lo stesso motore, stessi percorsi, stesso stile di guida e praticamente stesso peso, e le ho cambiate a.......... (rullo di tamburi).... 65000km :evil3:

Poi c'è anche la questione di consumare di più con le gomme 4 stagioni....
che loro stimano in un 0,4 l/100km in più (partendo dai 7,5 dell'auto fantasma di cui sopra).
Da articoli di quattroruote e da altre info trovate in rete, il rotolamento dei pneumatici conta circa il 20% del consumo totale (ovviamente dipende dal mezzo). La tabella dell'efficienza energetica recentemente introdotto ci dice che tra la classe A e la classe G (migliore e peggiore) c'è una differnza del 7,5%.
Quindi, anche ammettendo che i pneumatici provati fossero rispettivamente in classe A e G si ottiene un peggioramento del 7,5% del 20% di 7,5l/100km... ovvero 0,1125 l/100km. Da dove saltino fuori quei 0,4 l/100km..... rimane un mistero che si somma ai precedenti.

Sostituendo quindi dei valori più "normali" (pari consumo di battistrada e 0,15 l/100km di peggioramento riferito ai km fatti con le estive) si ottiene che circolando con una 4 stagioni per 90.000km e 6 anni si consumano 125€ di benzina in più ma si risparmiano 920€ di cambi gomme stagionale e cerchi... oppure "solo" 320€ per il cambio gomme (che poi in realtà diventano di più se non ci sono i cerchi... almeno dalle mie parti).

Morale...
... nessuno mette in dubbio che usare gomme stagionali cambiate al momento giusto permetta migliori prestazioni, ma per favore cerchiamo di essere ragionevoli con i numeri e non cercare di convincere la gente amplificando le differenze in modo arbitrario. ;)


edit:
sull'ultimo test del TCS sui 4 stagioni traggono le conclusioni che potete leggere qui ... e se leggete attentamente trovate la frase che dice:
"I quattro stagioni fanno gara pari con i pneumatici specifici in materia di consumi (una differenza del 4%) e d’usura"

ovviamente questi dati sono radicalmente diversi da quelli citati nel documento di cui sopra.....
che abbiano cambiato idea?
che ci sia stata una evoluzione fantastica del prodotto?
che forse quel documento citato è stato modificato e non sia l'originale?
che forse qualche produttore gli ha fatto il cazziatone per aver pubblicato dati farlocchi?

..... lascio a voi scegliere....

RedBrik 18-11-2014 16:38

pancomau promosso a investigatore di primo livello!

Complimenti :)

La mia esperienza personale è che:
- le estive sulla neve fanno cacare e piuttosto vado a piedi
- le invernali d'estate sono morbide ma sicuramente guidabili

quindi quando non ho avuto voglia/tempo/soldi per avere i due set di gomme ho sempre scelto l'opzione di montare invernali tutto l'anno, complice che da me l'estate non è poi così calda, e d'estate uso meno la macchina.

Rav4 del papà con su montate le all season e d'inverno siamo andati su neve fresca per sentieri senza problemi (ok ok, è un 4x4, ma con gomme estive non credo ci saremmo mossi) e d'estate non ho notato problemi.

Ergo, sulla mia macchina attuale dove ho due set di cerchi, continuerò a cambiarle ad ogni cambio di stagione. Sulla prossima macchina andrò di all season e me ne dimentico.

sartandrea 18-11-2014 16:43

Quote:

Originariamente inviata da asderloller (Messaggio 8312384)
....Poi oh... dovete giustificare l'acquisto e lo capisco....

giustificare l'acquisto a chi???

per quanto riguarda le cose sfizzere appartengo a quella generazione che guardava la TV Svizzera e Capodistria quando c'era solo la RAI...;)

mentre le ultime 4stagioni su auto medio-piccole svolgono il loro dovere, parlo per esperienza diretta
che da quando guido un mezzo a motore (da circa 35 anni) non ricordo di un inverno senza assaggiare neve-ghiaccio, in montagna....non nella bassa :confused:



fatte salve qualcuna, devo proprio dirlo pubblicamente cosa penso di molte recensioni del TCS?

e la priima che hai linkato è un esempio...:lol:

GHIAIA 18-11-2014 17:08

Ma perchè fare polemica su una legge (che è buon senso) che dice di avere le catene a bordo in un periodo a rischio? :lol:

pancomau 18-11-2014 17:17

Quote:

Originariamente inviata da GHIAIA (Messaggio 8312511)
Ma perchè fare polemica su una legge (che è buon senso) che dice di avere le catene a bordo in un periodo a rischio? :lol:

Concordo che sia buonsenso... e spero che la faccina :lol: significhi che sei ironica... ;)
... però credo anche che molti si trovino nella situazione di non poter avere le catene.... visto che ormai sempre meno automobili vendute in Italia le possono montare... ;)
...ergo... le disquisizioni di coloro che sono in zone "calde" e si ritrovano con degli obblighi che di "buonsenso" ne hanno poco, mentre spesso hanno un sacco di "pararsiilculosenso".

GHIAIA 18-11-2014 17:27

Sono ironica perchè mi fa sorridere che se il CdS prevede semplicemente che ci siano dei dispositivi come le catene in un periodo a rischio, non sia una cosa così sciocca o opprimente della libertà rispettarla.

Poi: non mi pare che ci siano zone in italia dove non nevica MAI MAI.
Pure in Sicilia è capitata la giornata straordinaria.

Compri le catene una tantum e via: la vedo come la dotazione -diciamo- "obbligatoria" di un auto.
E se poi l'obiezione è che magari uno cambia l'auto spesso; credo che non saranno i 50 euro di un kit catene low cost a mandarlo in malora....

Da qui addirittura a parlare di Gomblotto e che l'obbligo è stato sicuramente fatto da qualcuno che ha una ditta che produce catene (tipo la Groning?) mi fa rotolare ed ecco perhcè della faccina --> :lol:

reka 18-11-2014 17:32

se sei in una zona calda il buonsenso direbbe gomme non catene... imho


per quanto riguarda il test sguizzero io ho notato un'altra cosa:

perchè per le estive usano una temperatura ideale 20/25 mentre per le invernali 10° quando si sa che le termiche van bene sotto i 7? :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©