![]() |
Quando costava 145$ al barile al distributore ricordo la Benza a 1.78€/l circa...
Ora che costa 77$... 1.47€/l.... Qualcosa mi sfugge!!!:( :( E poi questa discesa allo "slow motion"... Invece se si alza di 1$ al barile subito ad attaccare centesimi al litro!!! :mad: :mad: |
se non fosse stato per le emergenze nazionali degli ultimi 3 anni avremmo quasi lo stesso prezzo dell' A, forse anche inferiore a quello della F e CH.
1935 +1,90 lire per la guerra di Abissinia 1956 +14 lire per la crisi di Suez 1963 +10 lire per il disastro del Vajont 1966 +10 lire per l’alluvione di Firenze 1969 +10 lire per il terremoto del Belice 1976 +99 lire per il terremoto del Friuli 1980 +75 lire per il terremoto dell’Irpinia 1982 +100 lire per la missione in Libano 1983 +105 lire per la missione in Libano 1996 +22 lire per la missione in Bosnia 2003 +0,017 euro per contratto autoferrotranvieri 2005 +0,005 euro per rinnovo autobus pubblici 2011 6 aprile +0,0073 euro per finanziamento FUS 2011 1 giugno +0,0400 euro per emergenza immigrati 2011 1 luglio +0,0019 euro per finanziamento FUS 2011 1 novembre +0,0089 euro per alluvioni Liguria e Toscana 2011 6 dicembre +0,0820 euro con il decreto Salva Italia 2012 30 maggio +0,020 euro per il terremoto in Emilia siamo solo stati sfortunati. |
Nessuno usa l'applicazione Prezzi Benzina?
Non siete abbastanza poveri :D |
Io più che per il prezzo della benzina mi incazzo per quello della frutta la quale è aumentato di pari passo col gasolio,ma quando questo è sceso la frutta ha continuato la salita e le banane sono aumentate di oltre il 40% da questa primavera.
|
Stò FUS mi comincia a stare sulle "azzalee"...
|
Uso Osservaprezzi,direttamente dal db del Ministero dello Sviluppo Economico,aggiornati settimanalmente oppure in caso di variazione prezzi, App per mela e concorrenza sul sito carburanti.mise.gov.it
|
Quote:
Io infatti nel 3d della rassegna stampa.....avevo messo un link sull'aumento del prezzo delle....patate... Ma é stato cancellato!! 😲 😲 |
il governo austriaco non e' ingordo e ladro come quello italiano
|
Pensate gasolio a 1.1 Austria ma stipendio medio austriaco +30% italiano dunque loro lo pagano in proporzione ancora meno al loro tenore di vita
|
beh, in austria il prezzo varia molto da distributore a distributore, comunque sempre piu' basso che da noi.
pure in slovenia e' inferiore. il prezzo medio si aggira sulle 1.3 austria e 1.35 slovenia. io faccio nove pieni su diesi in austria e slovenia sia con la moto, visto che nei giri giornalieri di piacere di guida punto sempre a nord, o est ed ovviamente nella moto sempre 100 ottani da quelle parti. per la macchina ci ficco dentro 90-95 litruzzi di gasolio e se sono in slovenia mi faccio pure scorta di carne di qualita' a prezzo decisamente inferiore, se fumassi risparmierei ulteriormente ma fortunatamente non fumo. purtroppo, abitando in regione con due confini preziosi, ci si rende conto di come siamo trattati purtroppo. ma la cosa migliore di queste terre oltreconfine sono sicuramente le CURVE! |
.......beh se bisogna fare la lista: la birra costa meno, non ci sono i punti patente......ma anche le curve montanare italiche non sono malino dai....;)
|
pensa la fortuna di chi sta a Tirano o Bormio.
Ha un comprensorio stradale da sogno con in mezzo Livigno. cmq ieri il barile ha chiuso a 73,8. |
Qua da me in almeno 3 punti si trova a 1,46/1,48
Pensando che quest'estate stava a 1,75.... |
Ciao!
Anch'io durante l'estate ho modo di fare qualche pieno in Austria, e più ci si allontana dal confine, più il prezzo scende! Altra cosa che ho notato (e dove secondo me anche su questo qui in Italia ci prendono per il cu..) è la qualità del diesel: 1) Con il serbatoio vuoto, il riempimento non fa un minimo di schiuma. Arrivo a riempire a bordo tappo senza la minima traccia di schiuma bianca! 2) Mediamente, riesco a percorrere 2-3 km in più con un litro in extraurbano (record 23 km/l!!) 3) La mia Meriva quando viaggio col gasolio Austriaco non fa un filo di fumo nero e "rende meglio". Praticamente, è come se facessi un pieno di blu diesel! Chissà che schifezze ci mettono nel nostro! Sandro |
oggi il costo del petrolio è pari al costo del 2010, la benzina nella primavera del 2011 (lo ricordo perchè dopo 11 anni senza moto avevo ricominciato ad usarla) costava 1,450
oggi se ti va bene la trovi a 1,620.... direi che qualcosa non quadra considerando che il petrolio costa, si fa per dire, poco.... |
beh certo.. nel frattempo ci hanno aggiunto altre tasse..
cmq il calo è stato veloce, se dovesse rimanere a questi livelli ci vorrà sicuramente qualche mese per far scendere anche i carburanti. |
ci avranno aggiunto altre tasse,ma secondo me ci marciano i petrolieri......
|
Quote:
|
chiedo perchè non conosco la materia:
quanto costa al bar uno spritz al litro? |
Al litro circa 10 euro 2 euro piu' 2 euro meno dipende dal locale.....ciao....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©