![]() |
A me la cambiata assistita in frenata fa un po' paura a dire il vero.
So che ci sono stati dei problemi con le prime F4 MV Agusta che ne erano dotate, ora non so se hanno risolto il problema. Sul fondo viscido o umido tende ad inchiodare la ruota. Cosa che usando la frizione, si attenua. Ma la moto non puo' sapere che genere di grip ha la strada che stiamo percorrendo, ne che carico abbiamo, ne quanto premiamo sul freno post. Ho provato il cambio della Honda Integra è fantastico a mio avviso, solo che anche il mezzo ha destinazione d'uso differente dalla mia S1000R. Devo provare il nuovo S1000RR per giudicare. |
in scalata i sarebbe, comunque, la frizione antisaltellamento ad evitare improvvisi bloccaggi..... al di la del fatto che il cambio della s1000r non ha la funzione elettroassistita in scalata ( chiamata Blipper)
|
si ma se il grip è scarso la frizione antisaltellamento non entra.
Altrimenti perderesti gra parte del freno motore e ti sembrerebbe di avere un CVT di un qualsiasi scooter, ossia zero freno motore. |
in ogni caso la 2015 il blipper lo ha:
La Modalità Pro comprende anche il Launch Control, che ottimizza le partenze agendo sulla coppia disponibile per garantire il miglior sfruttamento possibile del motore, e il Pit Lane Limiter, che consente di attivare in tempo reale un sistema che blocca la velocità ad un valore programmabile. Naturalmente disponibili anche sulla S1000RR il cambio elettroassistito con blipper per consentirne l’uso anche in scalata con l’optional BMW Pro – funzionalità possibile grazie all’arrivo della nuova rete CAN-BUS sulla falsariga di quella già utilizzata su altri modelli della Casa di Monaco. |
ma parli di R o di RR ???
|
per ora sulla S1000RR.
Dal prossimo anno pure su R. |
Io l'ho tenuto sul k1300s su rsv4 e adesso su xr ed è fantastico sia in strada che pista. Lo uso sempre anche a 4000 giri faccio delle regolari cambiate e sento lo scoppiettio dello scarico che mi fa godere. È questione di abitudine se lo hai lo apprezzi se non lo hai mai provato non sai nemmeno cos'è figuriamoci se si può esprimere un parere.
|
Dopo un anno contentissimo di averlo,ora passerò a pedane lightec e forse ci sarà qualcosa da regolare....vedremo.
Premetto che ho pure provato il famoso blipper su una rr 2015,usata praticamente solo su strada dritta,funziona bene in scalata ma DEVE per forza essere tutto chiuso il gas,siccome ho problemi con i polsi a me è risultato un poco macchinoso ma ripeto,è un mio problema fisico. |
Ciao lo trovo preciso ma un po duro negli innesti! rispetto a quello che montava la mia ex panigale. ..
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Molto utile,devo dire, anche in mezzo al traffico di Roma quando devi sgattaiolare in mezzo alle macchine,una volta che ci fai confidenza le marce entrano che è un burro.
:-) |
Quote:
|
:D:D:D:D
una volta che lo usi non puoi farne a meno |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©