Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Olio Repsol Rider 15w50 offerta Auchan (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=427402)

Marcello.74 01-11-2014 12:59

oggi ne ho approfittato, sono tornato all'Auchan e ne ho presi 4 litri, da tenere come riserva per eventuali rabbocchi ... il costo del Repsol in oggetto è di 5,99

sartandrea 01-11-2014 13:29

scusami la curiosità,
ma su quale moto useresti sto olio

Marcello.74 01-11-2014 13:30

sulla mia mukka R1150RT

sartandrea 01-11-2014 13:55

cioè, puoi utilizzare un olio automobilistico e tu prendi un olio per moto 4T con l'inevitabile "limite" della specifica Jaso MA
visto che nella pratica l'unico "vero olio" pensato specificatamente per moto è quello per motori con frizione a bagno olio, e questo pone dei limiti sulla capacità di lubrificare

se hai letto altri 3D allora saprai che un buon olio da Moto 4T ha capacità lubrificanti inferiori di un buon olio per auto, ma non per scelta commerciale, per questioni puramente tecniche


poi sia chiaro,
se l'utilizzi sulla 1150 di fatto cambia ben poco, però potresti sfruttare il fatto che di offerte su buoni oli da auto ce n'è 10 volte tanto....

Marcello.74 01-11-2014 14:10

bhe in tutta confidenza (shhhhh ma non lo dire a nessuno) ora nella moto ci sono 2 lt. di 10W40 che uso per la macchina ... ho dovuto rabboccare e non avevo sottomano un olio specifico, comunque la moto è silenziosissima e va alla grande.
Tanto giovedi devo fare il tagliando

r850gs 01-11-2014 16:29

Rabbocco ... Con 2 lt ? :confused:

paolo b 01-11-2014 16:31

..argomento scivoloso..

Marcello.74 01-11-2014 16:59

eh si ho dovuto rabboccare 2 lt dopo 4000 km
cmq ne abbiamo già discusso qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=425247

;)

carlo.moto 01-11-2014 17:04

Quote:

Originariamente inviata da Marcello.74 (Messaggio 8288210)
bhe in tutta confidenza (shhhhh ma non lo dire a nessuno) ora nella moto ci sono 2 lt. di 10W40 che uso per la macchina ... ho dovuto rabboccare e non avevo sottomano un olio specifico, comunque la moto è silenziosissima e va alla grande.
Tanto giovedi devo fare il tagliando

Sulla mia ex 1150GS ho sempre usato olio Carrefour e non ho mai avuto alcun problema, data indietro praticamente nuova

eliacaden 01-11-2014 17:21

da 6-7 anni ( prima 1150 e ora 1200 ) uso tamoil comperato in offerta al carrefour . olio non specifico per moto. prendo specifiche indicate su libretto della moto ed esulo dal marchio
4 litri a 16 euro. semisintetico.
lascio castrol e motorex agli estimatori
lamps

Marcello.74 01-11-2014 17:33

oggi sempre all'Auchan ho visto la linea di lubrificanti della russa Gazprom-neft peccato solo che le specifiche si fermano a 10w40 e non ci sono gradazioni superiori, altrimenti si può benissimo prendere altri tipi di olii

paolo b 01-11-2014 17:35

Attenzione che gli olii russi hanno come base grasso di balena!

sartandrea 01-11-2014 17:49

ed a certe temperature d'esercizio sprigiona gas metano altamente infiammabile...

ocio!

faciadunfacia 09-06-2015 11:47

Ciao.
Intervengo un pò in ritardo ma ho preso il 1150 da poco e sul k problemi di olio non ne ho mai avuti.
Quando ho parlato al mio meccanico del Repsol 15W50 (è in offerta anche in questi giorni all'Auchan) me lo ha MOLTO sconsigliato (sarebbe troppo fluido) e mi ha suggerito di stare invece sul 20W50, sempre Repsol che anche a suo dire è un ottimo olio per l'RT1150.
Ciao

Viggen 09-06-2015 21:52

Il vecchio boxerone è di bocca buona, io ho sempre usato olio automobilistico...
Certo che un olio migliore male non fa...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©