![]() |
ma anche 2005 in avanti 2-3 carte e ti passa la paura :-D se ti rompi la rivendi senza perderci troppo...
|
Quote:
|
no...certo...:)
|
Dài che abbiamo fatto un nuovo adepto!!!
:lol::lol::lol: |
Quote:
|
Marameo, caccia il link delle MTB che sono curioso grazie.....ciao...
|
Borile Multiuso
|
Quote:
quella che probabilmente prenderò, è il modello Vetta bimotore con il kers, solo dopo l'EICMA pero', naturalmente se non mi sarò fatto stregare dalla nuova yamahina enduro wrf. il sito è un po' impressionante da inventore pazzo |
|
Quote:
quoto il Franz...anche io per fare del motoalpinismo (dove è ancora possibile farlo) utilizzere un "vecchio" trial.....quelle moderne mi sembrano parecchio esasperate....e se hai un bel trasferimento da fare...non le vedo tanto comode.... io da ragazzo "giocavo" col Montesa 348 di un parente su in Valtellina....e se riuscivano loro a fare qualche numero dentro i boschi....beh...volendo ci si riesce anche ora..... Se trovi un bel Fantic 240 o 300 secondo me....ti diverti.... |
Premetto che non ho letto tutto,spero di non essere l unico che non é molto felice di leggere consigli di utilizzo di moto non immatricolate. Ok le cros(in circuito)ma o la montagna é TUTTA TUA, o si sta girandocon un mezzo non in regola e NON ASSICURATO, poi dopo l incidente si sparisce?!Tutti bravi a criticare le scorettezze altrui e poi tutti furbetti. Tornando all argomento iniziale mi sento anche di con sigliare(non certo per uso estremo) la beta alp 4.0 che ho avuto. Molto indicata per muoversi autonomamente anche su distanze medio lunghe,se non si esagera con le difficolta non vá male.E l autonomia é buona.
|
Mah.. non sono pienamente d'accordo col fatto di consigliare moto non specialistiche, o meglio, bisogna definire meglio cosa si intende per motoalpinismo, e soprattutto cosa ceneremusic intenda per motoalpinismo.
Certo, se l'obiettivo è scorazzare per strade bianche anche impegnative, va benone un beta alp o un vecchio fantic, ma se per motoalpinismo si intende salire in cima alle montagne passando per sentieri che possono diventare impestati perché magari trovi gradoni di un metro o sassi smossi, allora sicuramente una moto specialistica coi suoi 70 kg e la sella bassa e inesistente che aiuta nello "zampetting", secondo me è la scelta giusta. Poi non sto dicento che c'è bisogno di avere in garage l'ultimo grido da 7000 e passa euro, ma una moto di concezione moderna aiuta sicuramente. |
Poi chiaro che uno con un po' di manico col fantic 240 mi passa in volée dove io tribulo con la sherco da 70 kg..
|
con moto come queste rimesse in ordine fai tutto il MotoAlpinismo da amatore/dilettante che vuoi e puoi circolare per strada
http://auto.img.v4.skyrock.net/1385/...46_small_1.jpg se invece oggi col termine motoalpinismo si vuol "camuffare" il vero trial per saltare fra pietroni o arrampicarsi su sentieri dove già a piedi devi aiutarti con le mani allora ci vuole qualcosa del genere e tanta abilità http://www.motoinfo.it/public/images...epsol-09-l.jpg ma non è più motoalpinismo, o perlomeno quello che s'intendeva negli anni 70/80... |
Un buon compromesso potrebbero essere le ultime trial ad aria di fine anni '80, già con sospensioni ottime e pesi abbastanza ridotti. Molte avevano la versione da motoalpinismo con serbatoio maggiorato e sella più comoda.
http://i22.photobucket.com/albums/b3...c/P4170004.jpg http://img75.imageshack.us/img75/8112/img0050vs6.jpg |
erano le moto preferite dei giovani margari di allora.......
|
Più che un consiglio sulla moto, ti consiglio di stare attento a non farti prendere la mano,con queste moto anche se vai piano é un attimo farsi male.
Nel 2007 a 40 anni ne presi una, una gas gas txt280, eccezionale, dopo un po andavo dove non ci salivi a piedi, bei giri su sentieri in montagna, mi sono divertito molto...ma per poco, dopo due mesi mi sono lussato la rotula sx, praticamente da fermo, morale, calvario per 6 mesi operazione e cartilaggine quasi disintegrata. |
Un buon corso di Judo è propedeutico a salvarsi in caso di caduta, specialmente nel trial.
Là dove ci si potrebbe "ammaccare", il Judo interviente fornendoti la tecnica per cadere rotolando, salvando ossa e articolazioni! |
direi che ormai siamo arrivati alla dieta da proporre per chi si avvia alla nuova avventura del motoalpinismo (quale??) che più aggrada ....dal salto dei tronchi all'un due tre stella con la ruota anteriore....:lol:
|
Suggerisco anche un'adeguata attività sessuale ante uscita, per rafforzare anche e gincchia!
:lol::lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©