Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Ruggine .... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=427331)

alpi82 07-11-2014 11:07

Dopo circa un mese che avevo acquistato la Kappa mi sono recato in concessionaria Bmw per acquistare dei ricambi per la riparazione di una coppia conica di un mio amico e trovo il proprietario e dei potenziali acquirenti sul piazzale fuori ad ammirare la 1200 adventure 2014, appena sono arrivato e mi sono tolto il casco il proprietario viene a salutarmi e mi chiede se la moto è mia e che fine ha fatto la mia bialbero .
Risposta secca davanti a tutti i clienti:mi spiace ma io moto che arrugginiscono non me ne tengo, altro che unstoppable !!!!
Dovevate vedere la faccia di quelle persone dopo aver risposto al proprietario.
Non erano mica tanto convinti Dell'acquisto ehh

Marcello.74 07-11-2014 11:09

scusate se mi intrometto ma vorrei suggerirvi un piccolo consiglio sulla rimozione di macchie di ruggine dalle superfici di metallo. Questo procedimento l'ho usato per diversi anni sulle armi, e tutti i materiali metallici soggetti alla formazione di ruggine.
NON USATE CARTA VETRATA, usate le lanette d'acciaio quelle che si usano per pulire le pentole, ma non le pagliette, comprate i "batuffoli" di lanette d'acciaio

http://i61.tinypic.com/zuqej6.jpg

queste rimuoveranno lo strato di ruggine, senza rigare il resto della superficie del metallo non soggetto ad ossidazione. Meglio ancora se prima di passare la lanetta, lubrifichiate la superficie con un pochino di olio, WD40, CR-C o qualsiasi altro lubrficante, anche quello motore. In questo modo lo sfregamento sarà ancora più scorrevole, la ruggine verrà rimossa, anche perchè viene ammorbidita dall'olio, successivamente basterà passare uno straccetto per ripulire il pezzo trattato. La ruggine non si presenterà più o quantomeno si formerà leggermente molto più in la con il tempo.

Queste pagliette non usatele, quando va bene non rimuovono niente, quando va male rigano le superfici come se fossero una pista di pattinaggio sul ghiaccio

http://i57.tinypic.com/vfla4j.jpg

scusate questa mia intromissione

alpi82 07-11-2014 11:12

Vorrei chiederti perché dopo aver speso 20000 eurini mi tocca prendere le pagliette per togliere la ruggine su una moto??
Ma stiamo scherzando!!!!!!

killxbill 07-11-2014 11:18

Storia della ruggine :
Negli anni 90 ho avuto un k75 che nonostante i 100KKm e 12 anni di anzianità aveva solo il fondo del cavalletto ruggine.
2000-2004 R850RT dopo un mese la vitona del cardano era completamente ruggine, dopo 3 anni il motore presentava forti ossidazioni così come altri componenti.
2004-2010: R1150RT tutto quello che poteva ossidarsi là fatto.
2010-2013 F800ST ossidazioni delle parti metalliche contenute ma plastiche assolutamente indecenti.
Ora ho una vecchia incudine inarrestabile.

da K1100RS

alpi82 07-11-2014 11:39

guardate qui ho trovato qualche foto di quelle inviate a bmw italia,mi spiace dirlo ma la qualità bmw resta a desiderare.
questo dopo aver fatto tanti sacrifici per acquistarla è inaccettabile !!!!
per me hanno perso un cliente per non averlo accontentato e sopratutto per non aver ammesso il difetto,io ero quasi convinto a prendere la nuava adventure lc,ma visto e considerato come sono stato trattato vuol dire che i miei soldi gli fanno schifo.

http://i60.tinypic.com/2i90nm.jpg
http://i60.tinypic.com/fwht0y.jpg
http://i61.tinypic.com/20i6hkj.jpg
http://i57.tinypic.com/103g65z.jpg
http://i58.tinypic.com/jhdda0.jpg
http://i62.tinypic.com/ek1c86.jpg
http://i60.tinypic.com/280i6nq.jpg
http://i57.tinypic.com/muzhc5.jpg
http://i62.tinypic.com/2vjq4jo.jpg

Murdoch 07-11-2014 12:00

IMO È evidente qualche agente aggressivo....

tapatalkato

killxbill 07-11-2014 12:08

Qualità dei materiali da vergogna.
È un classico dei nostri tempi, l'ufficio tecnico fa la specifica dei materiali, l'ufficio acquisti compra il più economico (in cina o similare ) e questo è il risultato.
Un prodotto di merda.

da K1100RS

Marcello.74 07-11-2014 12:19

sembra assurdo ma le moto che si trovano in prossimità di luoghi di mare, ad alta concentrazione di salsedine sono purtroppo soggette ad ossidazioni varie, un amico Maresciallo di Marina di Spezia ha un 1200RT con buona parte della bulloneria arruginita ed altri componenti ossidati

alpi82 07-11-2014 12:57

Quote:

Originariamente inviata da Murdoch (Messaggio 8296926)
IMO È evidente qualche agente aggressivo....

tapatalkato

lavata sempre acqua e sapone asciugata con aria compressa e custodita sempre in garage.
tenuta veramente maniacalmente
http://i58.tinypic.com/1zwym2c.jpg

alpi82 07-11-2014 12:58

Quote:

Originariamente inviata da Marcello.74 (Messaggio 8296959)
sembra assurdo ma le moto che si trovano in prossimità di luoghi di mare, ad alta concentrazione di salsedine sono purtroppo soggette ad ossidazioni varie, un amico Maresciallo di Marina di Spezia ha un 1200RT con buona parte della bulloneria arruginita ed altri componenti ossidati

abito a più di 30 km dal mare e non ho mai fatto off o robe del genere e anche se lo avrei fatto non è la moto che vendono per unstoppable ???

Marcello.74 07-11-2014 13:44

certo che è "unstopable" mica si stoppa se si arrugginiscono le viti ;) scherzo sa, non te la prendere

killxbill 07-11-2014 14:01

Quote:

Originariamente inviata da Marcello.74 (Messaggio 8296959)
sembra assurdo ma le moto che si trovano in prossimità di luoghi di mare, ad alta concentrazione di salsedine sono purtroppo soggette ad ossidazioni varie, un amico Maresciallo di Marina di Spezia ha un 1200RT con buona parte della bulloneria arruginita ed altri componenti ossidati

Materiali e trattamenti superficiali di merda.
Il fatto che uno abiti in prossimità del mare non è una scusante. Il sale lo si trova su tutte le strade anche d'inverno Germania compresa.

da K1100RS

Emi 13-11-2014 08:08

Anche perchè siamo in Italia notoriamente una penisola, con due tra le più grandi isole del mediterraneo, e visto che tutti noi le usiamo anche per andare al mare d'estate, non possiamo essere penalizzati da un pò di salsedine...mica le tuffiamo in mare!!!

killxbill 13-11-2014 14:43

Si potrebbe proporre una moto in COR-TEN, te la danno già ruggine ma dura.in eterno.... hihihi

da K1100RS

crudo 13-11-2014 15:25

Anche la mia adventure lc 2014 ha dei punti di ruggine sia su i bulloni che sul blokko dello sportellino sul serbatoio.
Segnalato alla concessionaria che in sede di cambio guarnizione pompa freno (seconda volta che ci vado) dovrebbe provvedere

colosseo10 24-11-2014 17:02

Aggiornamento sul problema da me evidenziato : giovedi' scorso ho portato la moto a via prenestina (avevo preso appuntamento) per problemi vari tra cui i punti di ruggine sulle aste di scorrimento delle boccole del cupolino.
Oggi sono andato a ritirarla e hanno sostituito le due aste metalliche , il cupolino che iniziava a presentare delle crepe verticali in corrispondenza dei sostegni in plastica neri e lo spoiler sotto al cupolino in quanto anche questo aveva iniziato a creparsi intorno ai fori dove ci sono le viti che lo tengono assicurato alla moto. Piu' ennemila aggiornamenti software alle circa 8 centraline della moto ......... (in tre circostanze l'esa mi si era bloccato alla massima estensione).
Un ringraziamento ai ragazzi dell'accettazione di via prenestina (daniele e paolo) , sono stati molto disponibili e professionali nell'accogliere tutte le problematiche che avevo esposto e che hanno risolto . Bravi !!!

MagnaAole 24-11-2014 18:16

oohhh, finalmente buone nuove :D ...
sono veramente contento che ti abbiano risolto i problemi vari e aggiornato la moto in tutto; adesso è come se avessi un m.y. 2015, falle un po' di rodaggio :lol:

Lucky59 24-11-2014 18:46

Quote:

Originariamente inviata da Emi (Messaggio 8305186)
Anche perchè siamo in Italia notoriamente una penisola, con due tra le più grandi isole del mediterraneo, e visto che tutti noi le usiamo anche per andare al mare d'estate, non possiamo essere penalizzati da un pò di salsedine...mica le tuffiamo in mare!!!

La nebbia salina non la trovi in Padania e neppure a Varzi, se è per questo. Chiunque abiti in una fascia di poche centinaia di metri dal mare sa bene che razza di danni può fare a mobili, infissi, tappezzerie, intonaci e tutto ciò che è metallo.
Se non vuoi avere problemi l'unica cosa che resiste senza alcuna manutenzione è l'acciaio inox AISI 316L, meglio se lucidato, o l'ottone. Neppure l'alluminio resiste.
In questo BMW non è diversa da qualsiasi jap.

In aree urbane, poi, ci sono le piogge acide, altra menata mefitica che fa danni a non finire.

Lavatele spesso, asciugatele bene, e non ci saranno problemi!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©