Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Manubrio che trema sempre (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=427319)

TAG 19-11-2014 18:30

Quote:

Originariamente inviata da T1z1an0 (Messaggio 8314012)
Mi inserisco in questa discussione perchè sento leggere vibrazioni al manubrio tra i 50 e gli 80 km/h.

non vorrei generalizzare ma esprimo un parere
da precedenti esperienze con altre moto, questo fenomeno era sempre frutto di una gomma anteriore non perfetta al 100% e spariva solo sostituendola

non so se il K6 fa eccezione

Skipper 19-11-2014 21:02

Con il primo treno Metz z8 (quelle di primo impianto) nessun problema di tremolio. Con le nuove Pirelli Angel Gt ( anteriore senza specifica A) tremolio intorno ai 50 km/h dopo aver percorso i primi 2500 km. Attendo il prossimo cambio gomme per dare una valutazione definitiva.


Sent from my iPad using Tapatalk

Bërlicafojòt 20-11-2014 05:46

A me l'unica volta in cui la moto vibrava sul l'anteriore a velocità oltre 130 all'ora è stato con il VFR , in seguito grazie al meccanico ho scoperto di aver piegato il cerchio anteriore a causa di una buca dell asfalto .
Sistemato il cerchio il problema non si è più presentato, ma non credo sia questo il caso, certamente come ho letto più volte in questa stanza la gomma è la prima responsabile...poi si potrebbero controllare i cuscinetti....

Harlock70 24-11-2014 15:02

Io avevo dei problemi di vibrazione talvolta in rilascio. Ho appena fatto il tagliando dei 20.000, e il mio meccanico si era accorto che un'ammortizzatore del manubrio si era danneggiato, per fortuna in maniera non ancora troppo evidente. L'effetto del danneggiamento di questo ammortizzatore consiste proprio in una evidente vibrazione dell'avantreno (nel senso di oscillazioni destra-sinistra, però... non su è giù). Certo, potrebbe dipendere anche dai pneumatici errati... ma secondo me potrebbe valere la pena far dare un'occhiata.

T1z1an0 27-11-2014 13:50

Vi aggiorno sul mio piccolo problema di vibrazione manubrio:
il concessionario ha controllato la moto e rifatto l'equlibratura della ruota anteriore. Cmq dice che è tutto ok. Io la vibrazione la sento ancora.
Deduco che sia colpa di un pneumatico troppo rigido che unito alla pressione di gonfiaggio elevata trasmette le vibrazioni dell'asfalto a bassa velocità (50-70km/h).
Ora attendo il prossimo cambio gomme per vedere se la mia ipotesi è corretta. A parte questo...grande moto, grande soddisfazione.

the 28-11-2014 20:07

Se sai che la pressione è elevata perché non la abbassi un po'? Il valore corretto e 2,9 bar

T1z1an0 28-11-2014 23:25

Intendevo dire che il valore nominale, 2,9 appunto, e' molto alto...la RT stessa gomma era 2,5. Probabilmente dovuto ad un peso maggiore. Sono molto scrupoloso con la pressione gomme.

pancomau 01-12-2014 17:13

anche le k1300 portano 2,5 (se ricordo bene)... ma sia la RT che le K quattro cilindri hanno una differenza di peso rispetto la k6.

comunque... oltre al peso... dipende anche da come hanno "progettato" le sospensioni, perchè il tipo e presione di pneumatico non è solo dipendente da peso e prestazioni, in quanto lavora (o dovrebbe lavorare) in sinergia con le sospensioni.

senzaparole 09-04-2015 11:58

CMQ al prossimo tagliano (ancora qualche settimana) buttrò via le gomme e ne metterò di nuove.
Oltre alla vibrazione in alta velocità ora (dopo soli 4000 km) le gomme si stanno già scalettando e soprattutto in curva risultano rumorose come se fossi su un trattore!

mascalzone_latino69 09-04-2015 12:20

Vi porto la mia esperienza, NON su questa moto specifica , ma cmq una turistica ...
Quando cambiate le gomme è montate quelle nuove togliete per qualche centinaio di km il top case e se resistete senza... meglio !!;)
Usate solo le laterali x un pó... Tanto non vi costa nulla fare questa prova!!:lol: ;)
E vedrete che le gomme nuove andranno bene (ndr al e sulla mia succedeva così!!)... E sino a che non lo rimontate il top case e ci fate anche solo 200/300km le gomme rimarranno belle lineari senza vibrazioni ecc ecc.

Io sono impazzito x una cosa del genere per poi scoprire che appena montavo il baule posteriore e percorrevo qualche centinaio di km la gomma anteriore prendeva una vibrazione e non c'era più verso di toglierla!!:!:

...Auguri !!

paolok 09-04-2015 12:52

Ma come si fa a montare una gomma da pista su un bisonte turistico da 330 kg???
E' incredibile l'incompetenza di certi individui che si fanno chiamare "gommisti"

Skipper 09-04-2015 13:20

@paolok a cosa o chi ti riferisci? Per capire.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Harlock70 09-04-2015 14:03

Ragazzi... scusate se insisto... ma io, come già detto tempo fa, avevo lo stesso identico problema e, come voi, non riuscivo a risolverlo... salvo poi scoprire che uno degli ammortizzatori del manubrio era scoppiato. Dopo averlo sostituito, la moto è diventata impeccabile, a prescindere dalla presenza del baule posteriore, dalla velocità e dalle gomme montate e dal parabrezza... Voi li avete fatti controllare?

T1z1an0 09-04-2015 14:35

Harlock, tu avevi vibrazioni orizzontali, io verticali (e solo a bassa velocità).
E il bauletto, nel mio caso, non c'entra: le ho sentite appena uscito dal concessionario (senza top case).
Cmq ora sono diminuite...o io mi ci sono abituato, mah!
Ora ho 7500km, per cui tra un po' le cambio e capirò se sono le gomme.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©