![]() |
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
|
Quote:
forse per lo stradale ci sarebbe da prediligere l'aerodinamica....ma come si può fare? mica puoi fartelo prestare dal venditore :lol: |
Ma un Casco
Io sono invece riuscito a farmi prestare il Bell che ho poi acquistato ma solo perché ero cliente affezionato. Gran bel vantaggio ...secondo me i costruttori potrebbero mettere a disposizione dei muletti
Io ho il collo lungo e una muscolatura esile quindi sto sempre molto attento al peso del casco e anche alla sua aerodinamica. Fino a 1350 g li sopporto bene, poi comincio a trovarli pesanti Sto appunto cercando un nuovo casco ...Rado quindi lo consigli il Marushin (o come cacchio si scrive) ? |
Io ho quello della BMW che pesa attorno a 1600g ma non mi sembra pesante, anzi! E sopratutto non mi da grossi disturbi nei viaggi, anche lunghi.
|
Al "bilanciamento" credo pochissimo .. la forma più o meno è quella , mica che la mentoniera puo' pesare tanto o poco da un casco all'atro... :confused:
sull'aerodinamica , invece si puo' dire tanto !! Quote:
LAPALISSIANO ... ecco perché per me esistono solo le gt sui viaggi !!!! Voglio dire che anche a fare dei giudizi / paragoni tra noi, dovremmo sempre completarli anche con : che moto to usando ? che percorso sto facendo ? a che velocità ? |
Concordo sul bilanciamento. Ho uno shoei xspirit2 che pesa 1,5 kg ma in testa praticamente non lo sento. Cmq se proprio si vuol andare sul leggero, gli stradali piu' leggeri sono i Bell, poco piu' di 1 kg, e sono anche sicuri.
Occhio alla leggerezza fine a se stessa... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©