Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ufficiale: una alternativa alle bocce (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=427174)

utente cancellato_ 27-10-2014 11:31

Ha stupito anche me e non da oggi, lo scoprire che al levare dei caschi (costosissimi), nel sollevare la mentoniera la barba bianca guizzava fuori e la canizie dopo, talvolta la pelata.
Le tute a stento trattenevano l'epa e le cerniere tremavano.
La prostata non sempre permetteva una deambulazione gagliarda e le soste ai cespugli o ai baretti erano frequenti.
Anziani romantici e volenterosi, come me ma sempre meno.
Tutto per le ragioni ampiamente esposte precedentemente e se cerchi trovi numerose considerazioni simili in questo sito.
Lasciando le discussioni sui massimi sistemi, l'Asia emergente e spumeggiante (molti su pochi cc), L'Europa cimitero degli Elefanti (Altro che Elefantentreffen :- ), (pochi su molti cc) ...

traffico
apri il giornale ogni mattina ed è una Caporetto
spendi tantissimo
patenti e limiti farraginosi e ridicoli
LE PATENTI ...
cavilli e passaggi di proprietà e targhe, targhine, targhette
zone vietate
multe
autovelox
autostrade
posteggi introvabili
furti
costi di gestione
scadenze da tenere a mente, bolli,bollini,tagliandi,assicurazioni,revisioni
che neanche un Santo ...
computer da gestire comodamente al posto di
Zavorrine totalmente disinteressate tranne quelle che in moto ci vanno ...
"da sole"
(contraddizione nei termini ; - )
tute caschi paraschiena e schinieri, guanti etc che d'estate muori e d'inverno ...
se ci vai in ufficio ... ?
le moto non puzzano + non olezzano, non trasmettono QUELLE emozioni.
Solo la rincorsa all'ultimo modello per chi ci casca ancora.
L'asino e la carota, senza offesa,sono un asino anche io !
Coazione a ripetere o tossicodipendenza ?
Mediamente oggi sono astronavi pesanti e costose,
non rivendi + nulla, perdita secca
i 50-125-150-250-350-500-1000 che erano la scala dei Motociclisti non ci sono più.
non vedo perché non dovrebbe essere così, sarà sempre peggio, ne sono certissimo.
LOVE e divertitevi.
**P
PS perdonate lo sproloquio ma ho eruttato, mi sono stappato !

"Silvia ... questo è quel mondo?
questi i diletti, l'amor, l'opre, gli eventi
Onde cotanto ragionammo insieme?
Questa la sorte dell'umane genti? ...?"

er-minio 27-10-2014 11:38

Interessante quello che dice Paolo.

xr2002 27-10-2014 11:39

Quote:

Originariamente inviata da paolocorrado (Messaggio 8280161)
Le tute e stento trattenevano l'epa e le cerniere tremavano.
Questa la sorte dell'umane genti? ...?"

Eheeh questa è una citazione Dantesca.... :eek::eek::eek::!:

unknown 27-10-2014 12:04

sinceramente negli ultimi 15 anni l'unico che è riuscito a far andare in moto qualche giovane è stato Rossi, per fortuna per due anni non ha vinto e le moto le han vendute in cambio di migliaia di iphone.

Per il resto:
se hai la moto sei un incoscente, sei un criminale, ti ammazzi di sicuro.
L'assicurazione costa un botto, la benzina pure.
Se becchi la giornata autovelox sei fottutto.
Se per sbaglio ti bevi un spritz e ti fermano sei un assassino...

insomma via... mi Pa' negli anni 70 partiva senza casco, senza soldi, senza nulla...non c'erano nemmeno le vie...risparmiava una adolescenza intera per la moto...ma l'odore e il rumore dei due tempi ti faceva sentire un cavaliere.

Saluti affamati

noiseiskinky 27-10-2014 12:20

Quote:

Originariamente inviata da xr2002 (Messaggio 8280177)
Eheeh questa è una citazione Dantesca.... :eek::eek::eek::!:

un po' piu' recente :cool:

[YT]https://www.youtube.com/watch?v=DP1Qurh1XT4[/YT]

Dario C. 27-10-2014 12:21

Da "motociclista in tenera età" mi viene da fare alcune considerazioni:

- Voi "motociclisti datati" affrontate uscite in orari non consoni con le abitudini di noi giovani

- Il sabato è un giorno molto particolare per andare in moto, io lo definisco da "sposati"...perchè la moglie ha un sacco di lavori da fare, il figlio ha altri impegni e quindi dopo aver lavato la macchina.... giornata libera! La domenica invece la moglie vi bacchetta! :D

- Quando esco in moto di solito ho una metà che al 99,9999999% non coincide con un bar.

Detto questo, concordo che molti miei coetanei ritengono che la moto sia un hobby costoso, però almeno 2/3 volte a settimana spendono 40/50€ per andare a ballare e pagare 200/300€ bottiglie da 30 euro alla pam.
C'è da dire che ho un sacco di amici motociclisti coetanei, che con qualche sacrificio si mantengono la moto, però ognuno ha il proprio stile. C'è chi corre in pista, chi fa enduro, chi trial, cross o che usa la moto per girare e fare fotografia. Chi prende la zavorrina e passa fuori il week-end.

Tirando le somme, penso che quando hai la moto e sei giovane, frequenti di tutto.. fuori che il bar.

Ciao!

er-minio 27-10-2014 12:31

Non state tenendo a mente che il nuovo accessorio estate/inverno da uomo, la cafè racer, sta riavvicinando un sacco di gente alle moto però.
Nel modo sbagliato, ma lo sta facendo.

OcusPocus 27-10-2014 12:41

E' un fenomeno che ho notato anch'io e sul quale avevo aperto anche un post simile, mi sembra che tra le cafè racer/scrambler (che però, temo si rivolgano sempre a non giovanissimi) e le nuove 250/300 piu o meno coi cavalli delle 125 anni '80, i produttori stiano facendo qualcosa per provare a riportare dentro quel pubblico perso, vedremo.....il fattore denaro conta ma fino ad un certo punto viste le file per i-phone 6 e simili che, alla fine, costano come una motina usata

simonetof 27-10-2014 12:50

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 8280252)
... il nuovo accessorio estate/inverno da uomo, la cafè racer...

Direi più estate/estate....
:):):)

Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2

Paolo_DX 27-10-2014 12:59

io so che se dessimo in mano a un 16enne una cagiva MITO o una aprila futura, onorati 2tempi con 35cv originali e peso piuma, si appassionerebbero alle SS. Magari imparerebbero a guidare come si deve. Invece usano la vespaminchia da 5000 euro, il caschettino cinese da 20 euro con l'adesivo MOMODESIGN da 200 euro poi comprano il tmax o la fiat 500 diesel con i cerchi del 18. Nulla di strano se il numero di capelli bianchi sotto i caschi che stanno sopra le SS è in aumento.. :p

euronove 27-10-2014 13:06

Quote:

Originariamente inviata da Dario C. (Messaggio 8280239)
Tirando le somme, penso che quando hai la moto e sei giovane, frequenti di tutto.. fuori che il bar.

occhio che se ti riferisci al "bar" di cui ho parlato io, è tutto tranne che "quel bar", anzi! ;)




Se la questione fosse solo relativa alla disponibilità di soldi, ci sarebbe comunque un interesse per il mondo moto (non posso, però sono comunque informato), e invece, non so voi ma i giovani che incontro io non distinguono una NCX da una RT.
Del resto, oltre al bar/ritrovo vicino Mondovi sulla s.s. che scende a SV (sul serio, qui nessuno ci ha mai bazzicato?), avremo un altro “banco prova”: l’età media di chi sarà tra pochi gg all’EICMA!

unknown 27-10-2014 13:11

dopo essere stato a Garmish....

il banco di prova BMW... ahahaha

saluti affamati

Dona 27-10-2014 13:13

Bah, io ho 30 anni... Vado in moto da 6 anni e la mia gioventù l'ho passata su un fifty top prima e dopo che un simpatico automobilista ha deciso di tagliarmi la strada, su uno sputer. Il sabato mattina lavoravo, il pomeriggio lo passavo in garage a cercare di modificare il 50 per farlo andare di più la sera. Eravamo un gruppo di circa 15 motorini, partivamo, bar, feste di paese e discoteca. Una media di 60 km ogni sabato sera, vacanze estive in montagna, solitamente sotto il colle dell'agnello in campeggio, sti poveri 50ini arrancavano non poco per salire carichi come muli... Il periodo più bello della mia vita credo, poi è arrivata la macchina, pausa di qualche anno e poi un giorno mi dico... Echecaxx... La moto!!! Che sia per una sorta di nostalgia o cosa, l'ho comprata. Ora non ne faccio a meno. Dalle mie parti ne vedo moltissimi giovani con la moto, non mi sembra così strano... Vero che sui passi vedo molte moto da 15000 euro con a bordo gente di mezza età e anche oltre, ma dire che ai ragazzi non interessa più la moto mi sembra esagerato...
Per la cronaca... Dalle mie parti sarebbe Cuneo... Che è vicinissimo a Mondovì... Magari hai sbagliato bar...

euronove 27-10-2014 13:14

Quote:

Originariamente inviata da ilmotociclistaffamato (Messaggio 8280316)
dopo essere stato a Garmish....

il banco di prova BMW... ahahaha


non oso pensare... gente che tramite sms diceva ai figli rimasti a casa come scongelare l'arrosto? :lol:

1965bmwwww 27-10-2014 13:20

Provare col biliardo?


Molti nemici molto onore

unknown 27-10-2014 13:22

ahahahh....

io faccio parte di quelli giovani.... e la maggior parte dei cioFani incontrati era Italiano.

E c'è moltisssssssima differenza fra un ventenne e un trentenne, altri interessi, altri giri e altri soldi in tasca..

saluti affamati

RedBrik 27-10-2014 13:23

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 8280252)
Non state tenendo a mente che il nuovo accessorio estate/inverno da uomo, la cafè racer, sta riavvicinando un sacco di gente alle moto però.

e sta anche riavvicinando un sacco di motociclisti al bar! Nome omen.

Dona 27-10-2014 13:34

Hei affamato, vuoi dire che sono vecchio?!

unknown 27-10-2014 13:37

si Dona..io ne ho 32...

rispetto ai pischelli di 20 siamo già molto molto diversi.

saluti affamati

s.milan 27-10-2014 14:13

Ciao ragazzi!!
Io di anni ne ho 34, motociclisticamente sono giovane perchè la giessina ce l'ho solo da 6 mesi, ma a 14 anni giravo in califfone (senza marce, purtroppo) e dopo qualche anno di stop ho ripreso a 21, a suon di spooteroni!
Leggendo i vari post, mi sento di dire che un po' tutti hanno in sè qualcosa di vero: al di là dei costi fissi (tagliandi, gomme, assicurazione in primis), delle mode dove "tira" solo quello che fa figo, c'è da dire che sono anche le passioni ad essere cambiate.
Io stesso, mentre viaggiavo in califfone, 14 anni fa pensavo di più ad elaborarmi i pc piuttosto che a giocherellare sul carburatore o con le pulegge (anche perchè con il califfone ero sfigato: all'epoca si iniziava a smanettare con variatori e rulli)!
Oggi ci sono gli smartphone, la wii e altre passioni diverse che attraggono di più rispetto alla moto.
Potrebbe essere una ruota che tra un po' potrebbe riprendere a girare, chissà!
E' anche vero poi che con il passare degli anni cambiano le modalità di vivere la moto e le problematiche che la moto la fanno "abbandonare": dalle zavorrine che non salgono (la mia fortunatamente mi sta chiedendo di provare a girare anche d'inverno) alla vita matrimoniale che porta con sè 1000 impegni...
Però se c'è la passione, in moto ci si va sempre anche se credo che una parte di questa la si erediti: non a caso mio nonno girava con una Parilla e mio papà in Gilera!
Staremo a vedere... per ora, io sono un irriducibile anche d'inverno per andare al lavoro e non la uso per andare a fare lo sborone in piazza! :) (Anche perchè con la mia F650GS twin passo già da sfigato tipo "vorrei ma non posso" dell'800 o del 1200 :lol:)
Sandro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©