![]() |
|
La piastra della Wunderlich, è la migliore, la monto da mesi e non si è mai sfilata.
|
Quote:
comunque sulle viti, il frenafiletti è d'obbligo. :) |
Quote:
che è pressochè inutile :( |
@ cit
per quello che deve fare, basta ed avanza!:) |
no, mi spiace ma non sono d'accordo !......:-o
una "piastra di allargamento"......deve allargare :lol: se non ha una superficie d'appoggio almeno doppia dell'originale..... faccio a meno di spendere soldi per metterla. P.S. Tu fai come vuoi ! :) |
@ cit
mah.... a mio avviso tutte queste piastre si equivalgono; servono ad "alzare" un poco la moto e a rendere il cavalletto piu' "stabile" e meno propenso a chiudersi accidentalmente in certe situazioni..... Il fatto che sia anche un "allargamento" puo' servire su terreni "cedevoli": sabbia del deserto (che non ho mai visto.....) o terra "molle" ed erba (che ho visto alcune volte dopo parecchia pioggia.....) ma, in quei casi, per essere sicuro al 100%, io mi fido solo di una di queste: http://i62.tinypic.com/243hzzd.jpg ciao ;):lol: |
ognuno interpreta come vuole......
ora ti dico come la vedo io :) per me l'allargamento serve ad una cosa sola : ad evitare che la moto rimanga troppo inclinata sul laterale, in quanto a valige cariche, diventa troppo laborioso raddrizzarla. Infatti la prima cosa che ho fatto è stata quella di aggiungere uno spessore per alzarla ulteriormente. (vedi post n°20) Se poi serve anche a qualcosa su terreni cedevoli......tanto meglio. |
cit dixit:
"ad evitare che la moto rimanga troppo inclinata sul laterale" concordo! (vedi mio post sopra.....) ;):) |
Quote:
a proposito di questo...... nella nuova LC, il cavalletto è studiato particolarmente male (rispetto alle precedenti) essendo particolarmente "dritto" ha il difetto che anche in una leggerissima pendenza, potrebbe chiudersi, e quindi inserire la prima diventa obbligatorio. E non è certo la piastra che ti può cambiare la situazione. :) |
Quote:
:lol::lol::lol: |
pia illusione ...!
abituato con il gs "vecchio".....questa mi ha già fatto un paio di brutti scherzi ... non è andata in terra per miracolo :( P.S. mi sto abituando a spegnere la moto con dentro la prima. |
Mi stupisce che lasciare la moto con la marcia inserita( preferibilmente la prima) non sia una sana e doverosa abitudine per tutti :rolleyes::thumbup:
|
mai fatto.....se non in discesa.
in salita poi...sai che utilità ! . |
Quote:
|
Salita o discesa e' sempre una sicurezza in più , poi sai ognuno e' libero di pensarla a modo suo...
|
certo...
io la metto abitualmente sul centrale e quindi non sono abituato a lasciar dentro la marcia. Come ho già detto, con la vecchia, anche se non era perfettamente in piano la si poteva lasciare sul laterale senza problemi. Con la nuova...no. fine OT. :) |
Ho la piastra Touratech, ma devi dire che si è dissaldato un dato così l'ho perso per strada.
Ma con 2 regge lo stesso. Certo pensavo che Touratech fosse di qualità..... http://i58.tinypic.com/30l2x5k.jpg http://i58.tinypic.com/302zabq.jpg |
@cit: ma scusa se hai fatto quella bella modifica (davvero fatta bene) perchè non ti sei autocostruito tutto? Partendo dalla base di rialzo si tratta solo di fermarci solo il cavalletto....
|
hai ragione, potevo tranquillamente farmi il tutto di sana pianta........
ma esteticamente, non sarebbe stata la stessa cosa. ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©