![]() |
|
quello della panigale è a catena non a cinghie, proprio un altro motore.
ma il 821 e 1199 a cinghie hanno lo stesso basamento e interasse prigionieri cilindri per cui il DTV andrebbe su al volo. è che già i modelli con l'821 son cari infuocati, se poi ci mettono il DVT van fuori del tutto. |
Era uno step che dovevano fare se volevano cavare qualcosa di più da quel motore, la coperta era corta e se la tiri da una parte ti scopri dall'altra, con la fasatura variabile è possibile avere sia la moglie ubriaca che la botte piena :lol:
Il motore della Panigale, più spinto di quello montato sulla Multi, era stato criticato proprio perchè per avere molta potenza agli alti ha in parte sacrificato la coppia in basso. Diavoletto passaci la ricetta dei grissini |
1198 coperta corta? Ma l'hai provato? Gs lc in confronto è una federa...come spinta ovviamente...
|
c'è chi con la MTS ha sempre freddo alle mani. la dx di solito.
|
Se Ducati avesse risolto il suoi problemi di affidabilità, la Multi 1290 potrebbe essere una valida alternativa alla mia futura SADV KTM....
Dpelago KTM 1190 ADV |
Ma lo monteranno il 1290 sulla multi?
|
che bel pezzo d'ingegneria però....speriamo che venga esportato anche sulla gamma piccola 821.
|
deh, diaulass. almeno potevano continuare integrando anche l'alzata variabile sempre idraulica eheheheh
tanto gia' che son li' a far taralli :) |
vabbe' , tutti parlano di fasatura variabile mentre son sistemi neanche parenti tra loro.
Posto che un 1200 bicilindrico superpotente diventa talmente scorbutico che un sistema puo' essere senza dubbio utile, i sistemi sono i piu' diversi. Honda v tec delle moto e' a mio avviso una sostanziale cagata. Non varia alcuna fase, si limita a far funzionare un motore con due valvole fino a un regime e a 4 dopo. Ovviamente il comportamento e' a gradino per quanto possano starci a fantasticare sopra. Il sistema honda v tec auto e' sempre a gradino ma usa sempre le 4 valvole e passa da una camma all'altra, quindi davvero le fasi cambiano e pure l'alzata, ma sempre un gradino c'e'. I sistemi tipo vanos di vario tipo (per prima ALFA ROMEO e lo scrivo maiuscolo), non variano le singole fasi di aspirazione o scarico ma l'incrocio tra le stesse, insomma l'overlapping o sovrapposizione degli angoli. Va molto bene peraltro perche' non son gradini ma e' continuo.. Poi ci sono i piu' recenti sistemi che (fiat e bmw) che in diversa maniera agiscono anche sull'alzata, e siamo gia' su livelli di variazione molto interessanti. Poi c'era il brevetto fiat del passato con camme troncoconiche e albero shiftante di lato che variava CON CONTINUITA' fase e alzata. Il meglio che un tecnico possa cercare, variare fase e alzata con continuita' indipendentemente su scarico e aspirazione. L'obiettivo ideale assoluto. Era complicato fare le camme e induceva usure localizzate per cui fu abbandonato ma di concetto geniale. |
l'ultimo passo e' quello della 500, rottame, ma ingegnieristicamente parlando abbastanta avanti
brevetto della fiat ( ma crdo che sia compartito con la schaeffler), li' c'e la combinazione e controllo totale di tutti i parametri.... ma continuo ad avere i miei dubbi su applicazioni per moto..... :cool::cool::cool::cool::cool::cool: il pirloforo nel video comunque e' corretto e parla di incrocio valvole e non di controllo totale fasatura :) :cool::cool::cool::cool::cool::cool: continuano ad essere inserite centraline su centraline e nuovi componenti elettronici..... per la gioia dei nostri bambini :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Quote:
poi gli si attacca di tutto e di + per farlo andare come se ne avesse 4. |
Sarà montato sulla nuova Multistrada, obiettivo dichiarato migliorare fluidità in basso. Francamente a me il motore piaceva già prima... :D :eek:
Non credo abbia l'obiettivo di competere con SuperADV KTM e tanto meno con GS ADV, la MTS ha un taglio ancora più stradale. Comunque a quei livelli di potenza CV in più o in meno, N/m in più o in meno... non sono limitanti, se non per tutti i piloti, sicuramente per tutte le strade.. Con l'occasione vi informo che nella MTS cambia anche telaio e estetica. |
|
Quote:
|
Quote:
|
non esiste la manata di gas con valori simili
cioè esiste perchè tanto poi + di tot cv al secondo il sistema non lascia passare. se venissero fuori tutti come vorrebbero la ducati dimezzerebbe i suoi clienti in 2 mesi, cosa non salutare per il fatturato. |
Sempre più verosimile l'ipotesi di un 1250 col vanos l'anno prossimo.
Sent from my iPhone |
DUCATI DVT - il nuovo motore a fasatura variabile
ciao!
non se ne parla? secondo me è una Signora novità. magari per la prima volta nasce un motore Ducati davvero fluido http://www.sportrider.com/sportbike-...p7uav50795IhNO in più: - 8% in meno di consumi - Euro 4 - 10cv di piu (manco ce ne fosse bisogno) - coppia migliorata credo che tutto questo sia l'inizio della nuova Multistrada Alè Italia! |
Anche se dicono che la foto e' taroccata, qualcosa a Berlino sta' gia' girando.....
http://i58.tinypic.com/346nkzl.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©